RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35 Summicron f2 vs 35 Elmarit 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » 35 Summicron f2 vs 35 Elmarit 2.8





avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 19:38

Ottimo il 35 2.8R

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 19:58

Giuliano non fingere.
Sarà anche ottimo ma tanto non lo usi!MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 20:31

L'ho usato spesso in passato....con le diapositive!
Anche se il mio preferito rimane il 21 mm 4.0 superangulon Schneider-kreuznach per Leica R.
Altro che 1,4......
Io i grandangoli li usavo piuttosto chiusi per avere
molta profondità di campo.
Oggi uso spesso il telefonino......

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 20:57

Mah, vorrei proprio vedere cosa è meglio fra 180 apo e 200/2.8 Eos. Forse l'apo sarà meglio nel paesaggio e farà anche più fico ostentarlo... Ma che me ne faccio di un 180 per paesaggio, a distanza ravvicinata e nel ritratto il 200 Canon non ha rivali, anche senza contare l'af veramente eccellente.

Per quanto riguarda il 35, il mio Summicron mi soddisfa pienamente e non lo cambierei mai. Colori, nitidezza, contrasto, sfocato. Se non serve uso 5.6, ma alla bisogna metto f2
www.juzaphoto.com/me.php?pg=148535&l=it

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 23:07

Mah, vorrei proprio vedere cosa è meglio fra 180 apo e 200/2.8 Eos. Forse l'apo sarà meglio nel paesaggio e farà anche più fico ostentarlo... Ma che me ne faccio di un 180 per paesaggio, a distanza ravvicinata e nel ritratto il 200 Canon non ha rivali, anche senza contare l'af veramente eccellente.


Li ho avuti entrambi, di recente.
Non voglio fare confronti, perché sono troppo diversi....ma...a mio parere
Il 200 è una lente meravigliosa, af spettacolo, bokeh magnifico.
L'unico difetto è che con paraluce montato diventa un bel cannoncino, mi sentivo osservato (sono paranoico), e nello zaino non mi ci stava montato con la fotocamera. Motivo futile... ma risultato... Sempre a casa, non era mai l'occasione giusta.

Viceversa l'apo ha una resa dei colori e del contrasto magnifica, è più compatto del 200, ha il paraluce a scomparsa, e lo uso anche per i ritratti (magari non ravvicinatissimi, ma che ritratti!).
E,a mio parere, si nota meno del 200.
Quelli che distinguono un apo dal super zoom di una ibrida non sono mica molti. risultato... Mi segue ovunque ci sia abbastanza luce...e lo farà per molti anni a venire.

Per il summicron... Foto spettacolo! Hai la prima o la seconda versione?
A me dallo sfocato mi sembra la seconda.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 23:18

Ho avuto diversi 200 2.8 af Canon.
Ottimi obiettivi ma non a livello di un 180 3.4 apo Leitz o del 180 aposummicron 2.0

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 0:13

Non ho nulla da postare...tutta roba in pellicola di due decadi fa! ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 10:01

Se parliamo di piacere d'uso, meccanica, storia......
Leitz, poi il resto.
Il 180 4 .0 è un ottica valida .

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 11:40

I discorsi sui colori valgono relativamente. Solo per la pellicola. Nel digitale con i profili disponibili e la possibilità di variare a piacimento il contrasto lasciano il tempo che trovano, ne abbiamo parlato mille volte.
Ciò che può essere veramente discriminante è il piacere d'uso, la meccanica, il pezzo di storia, sentirsi alternativi. Mi capita spesso quando uso il medio formato. Ti guardano, chiedono, a volte sbalorditi. C'è a chi piace sentirsi al centro dell'attenzione per il fatto di possedere un oggetto particolare e non comune, a me non fa ne' caldo ne' freddo, oppure mi dà fastidio se voglio concentrarmi veramente sulla ripresa.
Ogni tanto, da quando ci sono le ml Sony ff, mi ci diverto anch'io con le ottiche vintage, non è che non si riesca a fare una foto.

Ma comunque con la consapevolezza di poter fare solo una foto slow, col soggetto compiacente che ti asseconda, diversamente la produttività crolla.

Summicron 2, bravo, hai azzeccato.

Per quanto riguarda il 180, gli ho preferito il 4, più piccolo, minima di messa a fuoco notevolmente migliore, costo ridicolo. Prestazioni? Non so, non ho i due 180 per confrontarli contemporaneamente su uno stesso soggetto. In assoluto, per giocarci ogni tanto, mi va più che bene
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1800638

Se devo portare a casa la foto, invece, Canon af, non c'è storia; a livello di tele, 85/1.8, 200/2.8, non sbaglio un colpo. Ma anche 70-200/4is o anche, perfino, 100-400is2, ed eventualmente flash se proprio non se ne può fare a meno. Anche qui senza sbagliare un colpo

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 18:17

C'è a chi piace sentirsi al centro dell'attenzione per il fatto di possedere un oggetto particolare e non comune

Se fosse una questione estetica di voler farsi notare, secondo me si andrebbe di più su un biancone... Allora si che sei un vero pro...MrGreen
Cmq non è il mio caso. Sono arrivato all'apo telyt dopo giorni passati a guardare foto, recensioni, flickr e a leggere Marco Cavina..
Ogni indizio andava in quella direzione, e le prove ce la avevo in casa: i fratellini leitz. Quando ho premuto il bottone acquista sudavo freddo, erano 650 bombe... Ma dopo le prime foto è stato un Eureka!!!!

Summicron 2, bravo, hai azzeccato
.
Lo sfocato a F2 del primo tipo secondo me è diverso.

Se devo portare a casa la foto, invece, Canon af, non c'è storia; a livello di tele, 85/1.8, 200/2.8, non sbaglio un colpo. Ma anche 70-200/4is o anche, perfino, 100-400is2, ed eventualmente flash se proprio non se ne può fare a meno. Anche qui senza sbagliare un colpo

Assolutamente d'accordo, se dovessi essere produttivo e portare a casa la foto.. EF a tutta birra! Sorriso

Io mi ci devo solo divertire e al più, se sono fortunato, esprimere sensazioni.
la perfezione (e il piattume?) dei vostri EF USM la lascio ai pro che devono portarsi a casa la pagnotta e le ore di pp...MrGreen
Aspetta che vado in trincea...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 20:23

Ovviamente non mi riferivo a te, non conoscendoti non potrei mai dire così. Il mio è un discorso generale. Frequentando da decenni i migliori negozi di Milano, situazioni di queste ne ho incontrate molte, ai tempi della pellicola, in cui se effettivamente c'era un divario, magari si vedeva. Ma in tanti casi succede anche ora, in digitale, laddove ha molto meno senso. Riguardo al biancone non è così semplice, perché oltre a costare un botto anche lui;-) alla fine, per giunta, si tratta sempre di roba plebea, vuoi mettereMrGreen
Guarda, ho un bellissimo corredo Leitz, tre corpi e 7 ottiche come nuove da 35 a 400, con cui faccio ottime foto, sia a pellicola, che in digitale su Sony. Ma pur riconoscendo un altissimo livello qualitativo ai prodotti Leitz, non mi sognerei mai di affermare che le immagini fatte con i
vostri Ef Usm
sono affette da
piattume
.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2017 ore 20:29

Lo so Giuliano, era più che altro una provocazione, sicuramente non è così per i serie L.
L'85 1.8 forse, ottima lente, ma forse sì che l'ho trovata relativamente un po' piatta.
Ma è solo un parere di uno che tutto è tranne che esperto. Io vado più che altro a istinto.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 15:15

Piatte sono le ottiche moderne asferiche.
Io non definirei piattume le ottiche Canon , ma inferiori ai Leitz,sì

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 21:55

Non so perché questa discussione ha preso la piega di un canon vs leitz r.
Io volevo solo un parere sul summicron 35... MrGreen
Quel che mi ha portato a mollare le ottiche canon (sono un felicissimo possessore della mia amata 6d) è un personalissimo percorso, amatoriale, di poco interesse per la platea, e se proprio vogliamo vedere...off topic! Sorriso
E cmq i colori leitz per me sono meglio MrGreenMrGreen

user120016
avatar
inviato il 01 Agosto 2017 ore 22:46

Caro Paolo, concordo con Ulisse riguardo le considerazioni sulle immagini che hai postato. Limitatamente a ciò che si può dedurre dalla visione a monitor. Dico questo perché queste lenti sono state progettate e realizzate per la pellicola e spesso (ma non sempre) il digitale mortifica alcuni aspetti. Premesso che baso le mie considerazioni su test fatti con Nikon D800 e cioè una macchina che mette alla frusta qualunque lente, ti dirò che da possessore di entrambe le versioni, la resa su digitale, a mio modestissimo parere, è quasi sovrapponibile alla pellicola per il summicron mentre ho notato una perdita di qualità con l'elmarit. Detto ciò si tratta di dettagli davvero minimi.
Ad ogni modo, la resa, la soddisfazione ed il feeling che mi danno queste ottiche montate su Leicaflex o R4 o R5 non si possono descrivere...
Grazie per aver presentato le tue impressioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me