RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

28m 2.8 per canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » 28m 2.8 per canon 6D





avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:09

No no, intendo messa a fuoco con fotocamera in mano, non su cavalletto.
Certo non dico di riuscire a mettere a fuoco oggetti in rapido movimento, lì ci vuole per forza l'autofocus ;-)
Però sfruttando la profondità di campo, magari diaframmando un pò, e facendo riferimento alla scala delle distanze stampata sul corpo dell'ottica, la messa a fuoco è abbastanza agevole.
Poi come in tutte le cose l'allenamento aiuta a perfezionare la tecnica! ;-)
In ogni caso, live view e focus peaking a parte, con un anello con chip di conferma della maf il problema non si pone più. Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:09

questo per ml



avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:10

Alextricio, beato chi riesce. sono sempre stato una schiappa con il manual focus.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:10

Bene,quello è il Contax Biogon per Contax G. Quindi attacco G e non Contax/Yashica


avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:12

ma hai letto quello che ho scritto Sadko, dove ho mai scritto che il biogon è per c/y?
ho parlato di 2 obiettivi, uno per c/y e l'altro per ml.
lo zeiss per c/y lo conosco perchè l'ho avuto su yashica, l'altro ne ho solo sentito parlare (bene) e nasce per la ml a pellicola contax.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:13

Comunque Nutritionvalley

Se vuoi un buon 28 senza spendere molto lo Yashica ML è ok

Se vuoi un ottimo 28 mm il Contax Zeiss Distagon ha quel qualcosa in più

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:15

ma hai letto quello che ho scritto Sadko, dove ho mai scritto che il biogon è per c/y?
ho prlato di 2 obiettivi, uno per c/y e l'altro per ml.


Ho letto. All'inizio avevo capito che stessi parlando del distagon. Poi hai messo la foto e ho capito che in realtà stavi parlando del biogon
Ho specificato quindi (per Nutritionvalley) che sono due attacchi completamente diversi( e ho detto di quale attacco si trattava)

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:18

@ Sadko
Scusa ma sono sul cell e non riesco a quotare.

Comunque si, sono ovviamente d'accordo con te. Yashica e Contax (Zeiss) non sono la stessa lente, ci mancherebbe! ;-)
Mi riferivo solo alla resa che, secondo Nadir, è molto buona tanto da scrivere che: ". Il rapporto qualità/prezzo è insuperabile e sfigura nel confronto del fratellino della Zeiss solo per il trattamento antiriflessi. "

Ripeto, io il Contax non l'ho mai avuto quindi non posso esprimere un giudizio sullo stesso, ma non dubito del fatto che sia migliore. ;-)
Tutto sommato però, e qui mi ripeto, lo Yashica vale molto in rapporto a quello che costa!

Ciao.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:20

Si suggerico anche io il Contax ( lo uso) anche se proprio Nadir dice che non sfigura al confronto con Zeiss.
Mi par strano pero' visto che la differenza di prezzo e il triplo .
Il Contax sui 180 lo trovi.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:25

Tutto sommato però, e qui mi ripeto, lo Yashica vale molto in rapporto a quello che costa!


Assolutamente! Dipende tutto poi dal prezzo d'acquisto,se per 50 euro in più trovassi il Contax lo prenderei ad occhi chiusi. Lo uso tutt'ora ed è una lente stupenda

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:27

;-)
Comunque sono passato a ML, sempre Canon, e gli Zeiss Contax li sto cercando anch'io! Cool

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:31

ho tenuto il 50 ed il 18, il 50 1.7 è ottimo. ma il mf non fa per me.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 16:40

Riguardo alla messa a fuoco come dice Alex non la vedo complicatissima.
È un 28mm bene o male la scena è abbastanza ampia e c'è una buona PDC.
Da poco mi è successa una cosa che mi ha fatto rivalutare molto le lenti MF.
Volevo fare le foto al figlio che faceva il bagnetto. C'era un groviglio di mani, l'AF cannava spesso. Messo in manuale nessun problema.
Con un 28mm se devo fare un paesaggio di problemi ce ne sono pochi, se devo fare una foto su cavalletto non ce ne sono proprio, se devo fare una foto per strada perdo qualche secondo in più, se devo farla ad una cerimonia idem, si fa senza grossi problemi.
Foto di elementi che si muovono velocemente è raro che le faccia con un 28mm.
Insomma, se io penso all'utilizzo che ne faccio non vedo grosse limitazioni.
Poi veramente col focus peaking se guardi lo schermo è semplicissimo.
Comunque grazie per il consigli. Ora vedo che occasione trovo tra zeiss e yashica.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 17:11

Ciao! io ho lo yashica 28 ML (non l'ho acquistato, l'avevo già per la yashica FX-3 analogica di mio padre che anche utilizzo) e lo uso con soddisfazione sulla mia Canon 5d mk II, con anello adattatore K&F concept, quindi immagino che anche per la 6d non dovrebbero esserci grandi problemi.
Non ho mai avuto problemi nè di blocco dello specchio nè di messa a fuoco, pur avendola spesso all'infinito.
I colori mi piacciono moltissimo, così come apprezzo la buona nitidezza e lo utilizzo prevalentemente per foto di architettura, dove presenta distorsioni contenute correggibili se necessario facilmente in PP.
Per il prezzo secondo me non è per niente male, pur con i limiti ovvi.
ti allego foto d'esempio sperando possa aiutarti a farti un'idea.
s24.postimg.org/tozlab3rp/Madrid.jpg
s1.postimg.org/4nuuf0cn3/Madrid_2_2.jpg

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 18:10

Grazie, ormai mi sono deciso.
Come costo ho visto che con 20 euro si prende l'adattatore e per circa 70 la lente.
Per 90 euro dubito di trovare di meglio.
Poi appena lo prendo voglio fare le prove col 17-40 e il 24-70 a 28mm e vari diaframmi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me