RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio dal Canon EF 50mm f/1.8 II al Canon EF 50mm f/1.4 USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Passaggio dal Canon EF 50mm f/1.8 II al Canon EF 50mm f/1.4 USM





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 21:03

no, un attimo, il 50 1.8 serie II non e' l' STM .

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 21:05

la Serie I , era il "made in Japan" con la baionetta in metallo , la serie II e' il noto plasticotto , la serie STM e' la nuova . Io ho scritto con questi parametri. Se si parla dell' STM , cambia tutto .

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 23:39

Io mi sn innamorato del 50'summicron R :-P

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2312483&l=it

Quando gli faccio le foto con questo la mia ragazza e al 7' cielo MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 1:19

Nel caso non aspettare troppo perché tra poco mi sa che vendo l'1.4.


spero tu stia scherzando vero cris ?!?
nel caso contrario la tua magica copia la voglio io !
sono disposto ad arrivare a 5mila euro !!

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 1:29

Lorenz qui si parla di un upgrade dove i candidati sono l'1.4 e l'stm.
Quest'ultimo ha baionetta in metallo, materiali migliori del vecchio 1.8, motore af che forse è più preciso del micro usm e la nitidezza del tutto paragonabile all usm se non migliore.
Il bokeh, pur se non è identico, è caratterizzato dalle 7 lamelle (non 5).
Di che parliamo? Se ti riferivi al vecchio cinquantino sono perfettamente d'accordo con te, ma sul nuovo prendi una toppa.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 1:32

Matty certo non volevo smentirti bruscamente, ma credo sia chiaro che la differenza tra due lenti non sarà mai pari a 2/3 di stop, quindi non si può dare un consiglio guardando questo parametro e trascurando il resto. Il mio era un discorso di onestà verso l'autore del 3d.
L stm sarà sempre una lente snobbata per via di vari fattori, non ultimo il prezzo.
Ma questo non deve indurre in errore.....

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 16:14

Davide, il titolo del topic e' " Canon EF 50mm f/1.8 II .... " , non 50mm 1.8 STM . La versione II , e' la precedente all' STM , ovvero il classico cinquantino . Chiariamo una volta per tutte , di cosa parliamo . L' autore del topic chiedeva espressamente se vale la pena passare dal quel modello all' 1.4 .

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 16:31

Se avessi letto tutta la conversazione avresti capito che piuttosto che spendere 300 euro per il 50F/1.4 gli era stato consigliato l'upgrade per pochi euro al 50 F/1.8 STM...Migliore in tutto rispetto al vecchio 50F/1.8 II.
A quel punto trovando il consenso di molti la conversazione si era spostata a 50 F/1.8 STM vs 50 F/1.4 e si stava parlando di quelliSorriso

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 18:05

Lorenz71 il libro va letto tutto!!!!

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 18:20

comprati un pentax takumar 50 1.4 con 100 euro e vai di manuale... vedrai che sarai molto soddisfatto

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 18:36

L stm sarà sempre una lente snobbata per via di vari fattori, non ultimo il prezzo.

Se l STM avesse lo stesso motore, la carrozzeria in metallo e costasse 800 euro e passa sarebbe considerato un must have.MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 18:57

io rispondevo alla domanda originale iniziale, poi se vuole passare dalla serie II all' Stm e gli basta l' 1.8 , fa bene, sicuramente meglio in tutto .

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 10:56

Davidemt82: tra l'AF del 50 1.8 II e l'AF del 50 1.4 c'è una differenza abissale, sia come rumorosità sia come velocità. Se invece ti riferisci al confronto con il 50 1.8 STM, invece non saprei

Il 50 1.4 è superiore in tutto rispetto al 50 1.8 II

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 11:30

Wladimiro dai un pochino snobbata lo è..... Poi li vedi a fare ritratti col 100 macro!!!

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 11:31

Ilrasta, se leggi tutto ti accorgi che mi riferivo all stm

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me