RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambiare 6d per 5 mark iii: ha senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambiare 6d per 5 mark iii: ha senso?





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 23:23

Ho la 6d e ci lavoro. Se avessi soldi la sostituirei con la 5d mark III. Se avessi tanti soldi prenderei la mark IV. Se avessi tanti tanti soldi non farei il lavoro che faccio. Se avessi tanti tanti tanti troppi soldi non lavorerei e non starei nemmeno qui a scriver minkiate.


avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 23:27


@Hbd anch'io ho sperimentato l AF della 6D a valori vicini a -3 EV ovviamente come dici anche te AF rallenta ma rallentano anche quelli di altre fotocamere molto più Pro a paragone nelle mie gallerie ci sono delle foto di concerti , poche va be'.. in una serata al vox un locale di Nonantola eravamo tanti a fotografare , ho chiesto ad uno che aveva una serie 1 mi pare 1d mk 4 con il 70-200 f2,8 di provare a mettere a fuoco un traliccio in penombra, bene la 6D nettamente più veloce è precisa ed io avevo il 70-200 f4 is, lo stesso paragone fatto con uno che aveva una 70 D ed uno che aveva una Nikon d750 con 70-200 f4 VR...
Con questo non voglio elogiare un AF mediocre come quello della 6D ma in alcuni casi è molto meglio di altri AF .

La 1d mark IV si fermava a -1ev (con il punto di messa a fuoco centrale), ed effettivamente non è a livello della 6d, per operatività in scarse condizioni di illuminazione.

Tuttavia, quando le condizioni di illuminazione sono diverse, e i soggetti sono in movimento, la situazione cambia radicalmente, a favore della 1d.

In ogni caso, se la 1d mark IV riusciva ad eseguire la messa a fuoco (pur se lentamente), certamente non eravate a -3ev, dato che quest'ultima è equivalente ad una esposizione di mezzo secondo a iso 6400, con un'apertura di f2. Quando si lavora in tali frangenti la 6d diviene molto lenta, e i tempi di messa a fuoco possono anche superare il secondo.

Detto ciò, se si vogliono mantenere tali livelli di funzionalità in scarse condizioni di illuminazione, le uniche opzioni attualmente offerte da canon sono la 5d mark IV e 1dx mark II...

Anzi, in live view, la 5d mark IV arriva a -4ev: quindi si aprono scenari interessanti qualora si vogliano registrare video in ambienti con illuminazione non eccelsa, utilizzando il sistema dual pixel cmos per la messa a fuoco automatica.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 0:40

Ok mi fa piacere non essere il solo allora!!! Si non intendo matrimoni o ritratti rubati, intendo una persona in posa messa dove voglio io e non dove cadono quei 2 punti in croce della 6D. Che poi a differenza del centrale molto preciso quelli più laterali a volte fanno cilecca. Visto che fotografo così per divertimento non penso davvero di spendere soldi per una 5d però penso sempre quanto mi piacerebbe una messa a fuoco che mi consenta più libertà. Forse una mirrorless che mette a fuoco automaticamente negli occhi sarebbe per me perfetta, non so..

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 3:01

Ho la 6d e ci lavoro. Se avessi soldi la sostituirei con la 5d mark III. Se avessi tanti soldi prenderei la mark IV. Se avessi tanti tanti soldi non farei il lavoro che faccio. Se avessi tanti tanti tanti troppi soldi non lavorerei e non starei nemmeno qui a scriver minkiate.


secondo me le minkiate le scriveresti lo stesso.
molto più gioioso ma le scriveresti lo stesso. ti piace sparar cazzate, lo sai :-PMrGreen


avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 6:02

Zen, è questo ambiente che mi stimola, nun c'è nkazzo da fa ! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 7:13

Io in casa ho in questo momento 5Ds R e 6D per cui situazione simile alla 6D VS 5DIII, direi che il cambio vale la pena solo se ci si spende il giusto, di sicuro non 1000 euro. Se si riesce a farlo con 500-600 magari si, oltre all'af ci sono anche altre cosette.

Discorso diverso è invece quello degli AF con rilevamento viso e occhio, come nelle ML Fuji e Sony (non so altri) che scegli l'occhio DX o SX e rilevamento viso, in un batti baleno fai tutto.


nonostante ce lo dimentichiamo, ci sono reflex che riconoscono oggetti e volti dal 2012 (grazie all'esposimetro che è divenuto un piccolo sensore), la prima era stata Nikon poi è arrivata Canon. Oggi che siamo alla II° generazione in Nikon e che molte Canon hanno il sensore RGB nell'esposimetro molte hanno questa funzione e va benino. Certo sulle mirrorless va meglio ma non è una tecnologia preclusa alle reflex.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 7:36

Dados1
Secondo me non ha senso nemmeno nel ritratto la 5D3 (certo AF migliore aiuta in altre circostanze), avere più punti AF, solo per il fatto che devi comunque scegliere il tuo punto e deve capitare nell'occhio da te scelto, cosa che quando non hai molto tempo per scegliere il punto anche se solamente col joystic non serve a nulla.
Discorso diverso è invece quello degli AF con rilevamento viso e occhio, come nelle ML Fuji e Sony (non so altri) che scegli l'occhio DX o SX e rilevamento viso, in un batti baleno fai tutto.

Anche la 5D3 è provvista del face-detector :-P anche se non so quanto preciso, mai usato!!!

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2017 ore 7:43

Il buon Rcris e' un grande

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 8:24

Anche la 5D3 è provvista del face-detector :-P anche se non so quanto preciso, mai usato!!!


sulla 5DIII funziona solo in live view, perché è ceca ai colori, ha un modulo af che a causa della mancanza del metering RGB è limitato soprattutto rispetto alla coeva 1DX che avendo il metering RGB vedeva colori e riconosceva i volti. I vecchi moduli di metering presenti su 5DIII e 6D mettono a fuoco prioritariamente l'oggetto più vicino infatti basano la loro efficacia sulla sola valutazione della distanza AF ed esposizione; i nuovi moduli invece avendo tanti punti RGB (di fatto un mini sensore) riconoscono l'oggetto ed i colori (anche anche frequenze infrarosse), se si fa la prova di far passare a varie velocità un oggetto tra il soggetto focheggiato ed una 5DIII e poi lo si rifà con una con il nuovo metering ci si accorge che le nuove camere non lasciano il target mentre la 5DIII se si è superato il tempo previsto nelle impostazioni per il refresh del punto af passa al soggetto più vicino.


PS: è una delle prime cose che ho notato al cambio 5DIII/5DsR

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 8:34

sulla 5DIII funziona solo in live view, perché è ceca


La tua non so ma la mia è fatta in Asia e non in Repubblica Ceca! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 8:39

ci ho pensato diverse volte anche io, ma sono giunto alla conclusione di tenermi ancora la 6D perchè ne faccio un uso quasi esclusivamente paesaggistico alternato a fotografia di viaggio...

Quando faccio i ritratti usando l'85 1.8 mi accontento di usare il centrale e ricomporre perchè coi laterali non mi trovo molto bene nè per quello che riguarda la posizione nè per l'affidabilità della messa a fuoco stessa. Quindi per non sbagliare uso sempre il entrale e ricompongo. Ormai ci ho preso mano e non sbaglio, quindi mi accontento.

Con questo non voglio dire che vada bene così, ho avuto modo di provare la mark 3 un paio di volte e in ambito ritrattistico la differenza in termini di autofocus è molto alta perchè se il soggetto non è fermo il giochetto del metti a fuoco e ricomponi non è sempre possibile... Poi penso che in ambito foto sportive sia davvero addirittura tutta un'altra storia, ad esempio mi piacerebbe fare un panning di un'auto settando il fuoco in servo sui laterali cosa che con la 6d meglio non provarci neanche.

Se praticassi ritratti e foto sportive più spesso cambierei la 6d per una 5diii, di sicuro.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 8:40


" sulla 5DIII funziona solo in live view, perché è ceca "

La tua non so ma la mia è fatta in Asia e non in Repubblica Ceca! MrGreenMrGreenMrGreen


Per riconoscere i volti con modulo esposimetrico Canon utilizza la funzione chiamata commercialmente iTR, la 5DIII non l'ha, l'hanno 1DX, 7DII, 5Ds/R, 1DXII e 5DIV. Forse la tua era un prototipo della 5Ds R, con sensore da 22 mpx MrGreen

www.dpreview.com/reviews/canon-eos-5ds-sr

alla voce metering, la 5DIII non ha l'RGB

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 9:22

Per riconoscere i volti con modulo esposimetrico Canon utilizza la funzione chiamata commercialmente iTR, la 5DIII non l'ha, l'hanno 1DX, 7DII, 5Ds/R, 1DXII e 5DIV. Forse la tua era un prototipo della 5Ds R, con sensore da 22 mpx MrGreen

www.dpreview.com/reviews/canon-eos-5ds-sr

alla voce metering, la 5DIII non ha l'RGB


Ma no dai... io giocavo sull'errore cieca (non vedente) vs ceca (della Repubblica Ceca)... CoolCoolCool

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 9:27

Ha senso cambiare solo per l'af l'ergonomia la tropicalizazione la personalizzazione dei comandi la velocità di 1/8000 la durata dall'otturatore.
Insomma di ragioni ve ne sono poi sta a te.
Io ai tempi feci il cambio prima da 5d2 a 6d poi da 6d a 5d3 e infine da 5d3 a 5d4.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 10:41

Rcris, scusa, sono parecchio indietro con le ore di sonno...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me