RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matrimonio senza flash


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Matrimonio senza flash





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 23:07

Se fotografate in tre cercate di non intralciarvi. occhio a non ritrovarti gli altri due sullo sfondo che fotografano da dietro o viceversa.
Cercate di scattare uno alla volta... Altrimenti le foto vengono con lo sposo che guarda nel tuo obiettivo e la sposa in un altro.
Uno di voi deve essere il fotografo principale. Gli altri da supporto altrimenti si rischia di mandare in confusione gli sposi. Le foto " impostate" devono venire con gli sposi che guardano lo stesso fotografo. Per Le foto più naturali, quelle in cui si catturano momenti o ritratti senza farsi notare potete muovervi con più libertà.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 18:59

Sono passati molti mesi, il matrimonio lo fatto senza flash, 900 foto con la 3100 e1800 d7000 da queste ne sono "uscite" 800 perfette, i sposi con i soldi risparmiati sono andati in luna di miele in Brasile

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 4:25

Ottimo risultato... 800 su 2700 è davvero tanto. Io pure mi sto sbattendo per il matrimonio di mia sorella. Vediamo che ne esce!


Ps. Mi sono imbattuto in questo tuo vecchio thread perché mi sto documentando

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 6:05

Il flash in chiesa serve in casi estremi o se vuoi lo scatto perfetto
Si può fare senza
In esterni le cose cambiano a seconda dell'orario e del tempo che fa
Ovviamente di pomeriggio va usato con un piccolo diffusore
Fare i sopralluoghi negli stessi orari è indispensabile

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:00

Io faccio Wedding totalmente senza flash, ma uso ottiche a 1.4 e fotocamere FF per poter alzare gli iso. Con quell'attrezzatura la vedo dura. In diverse situazioni senza flash fai poco... Se hai la fortuna di avere scene luminose allora puoi farcela, senza sacrificare troppo la qualità finale con gli ISO alti.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 10:57

Parli con me? Io ho 6d, 200d, 2 flash, e sono in attesa di led yongnuo (YN300III)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 11:07

....i sposi con i soldi risparmiati sono andati in luna di miele in Brasile


Brutta frase da dire a chi con la fotografia ci lavoraMrGreenMrGreen

Battute a parte, complimenti per l'operato.;-)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 14:18

Quando la scelta è il viaggio in Brasile o le foto ... beh come dargli torto ?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 15:15

Io gli do torto, perché in Brasile è meglio andare da soliMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 16:07

Ho letto il post, e non potevo non rispondere. Hai scattato 2700 foto in un matrimonio, ok ci può stare, quello che non capisco è l'arroganza di dire che hai scattato 800 foto "perfette"...e che gli sposi hanno risparmiato e sono andati in luna di miele. Quindi chi in questo forum come il sottoscritto è un fotografo professionista, che si occupa anche di matrimoni che paga le tasse, fa workshop per migliorarsi, cura il marketing e fa parte di associazioni tipo TAU, ANFM e da 20 anni si occupa di dare il meglio ai propri clienti è un × visto che ci sono geni che con 2700 foto fanno 800 foto perfette!!! Scusate lo sfogo, è chiaro che ognuno fa quello che vuole ma, fare il fotografo è una cosa seria, e prima di dire di fare foto perfette bisognerebbe avere la cultura giusta per dire cos'è uno scatto perfetto.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 17:49

L' album realizzato da un Fotografo pro é il piú bel ricordo che una coppia di sposi possa avere del loro matrimonio. La realtà peró é che sposarsi é una bella spesa e in questo periodo storico non tutti possono permettersi di spendere oltre 1000€ per un fotografo. A molti basta solo il ricordo... É per questo che molte coppie si rivolgono agli amatori, tuttavia la cosa piú assurda é vedere gente che compra una reflex e si propone di fare foto ai matrimoni (e magari chiedono anche soldi...) credendosi un fotografo.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 18:02

quello che non capisco è l'arroganza di dire che hai scattato 800 foto "perfette"...


Credo che la 'foto perfetta' sia indubbiamente un termine soggettivo. Se gli sposi, guardando gli scatti, le hanno trovate tali non si può obiettare certo nulla. Dipende dalle loro aspettative, dalla loro cultura fotografica, da quello che intendono per 'servizio fotografico', come tra l'altro hai scritto anche te.

Carlo

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 18:05

Poi bisognerebbe vederle.... Magari sono 800 foto perfette davveroMrGreen
E bisognerebbe vedere anche quelle dei professionisti... Non tutti i Pro sono Pro con la "P" maiuscola

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 18:39

Che pena, scusate lo sfogo ma c'è chi investe migliaia di euro in attrezzatura e poi le foto ad un matrimonio vengono fatte dall'amico con D3100... personalmente lo vieterei per legge.

@Minimal: magari c'è a chi non gliene frega nulla delle foto o chi sta stretto coi soldi e preferisce risparmiare su tutto. Mai giudicare!

Poi, se per gli sposi la scelta è tra zero foto oppure le foto degli amici ... beh, è una scelta facile ... però bisogna che siano consapevoli che le foto degli amici potrebbero anche essere schifezze, altrimenti riconduciamo al linciaggio cui ho accennato sopra.

@Alvar Mayor sono d'accordo con te. Se gli sposi hanno fatto questa scelta, per i motivi che sanno solo loro, saranno sicuramente consapevoli che non avranno un album professionale, ma evidentemente è una cosa che sono disposti a sacrificare.

Chiaro che in questi casi va consigliato agli sposi di rivolgersi ad un professionista. Se vogliono risparmiare non possono pretendere. Non ci si improvvisa ma ce la si può cavare.

Come dicevo prima, magari è una valutazione che gli sposi hanno già fatto. Basta solo mettere in chiaro che il risultato sarà aleatorio: patti chiari e amicizia lunga.

Sono passati molti mesi, il matrimonio lo fatto senza flash, 900 foto con la 3100 e1800 d7000 da queste ne sono "uscite" 800 perfette, i sposi con i soldi risparmiati sono andati in luna di miele in Brasile

@Rossofumi: ottima prova!!! Comunque, per la legge dei grandi numeri, più scatti, più è alta la probabilità che qualche foto venga bene MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen
A parte questo, se gli sposi non hanno pretese e se l'alternativa è fotografo o viaggio, anche io sceglierei il viaggio (e mi scuso subito con chi ci paga le bollette con queste cose, ma certe volte la coperta è quella....)

Brutta frase da dire a chi con la fotografia ci lavora

@Sandrofoto: sono d'accordo con te, ma non tutti hanno disponibilità economiche importanti, quindi si comincia a tagliare un po' di qua e un po' di là.

Ho letto il post, e non potevo non rispondere. Hai scattato 2700 foto in un matrimonio, ok ci può stare, quello che non capisco è l'arroganza di dire che hai scattato 800 foto "perfette"...e che gli sposi hanno risparmiato e sono andati in luna di miele. Quindi chi in questo forum come il sottoscritto è un fotografo professionista, che si occupa anche di matrimoni che paga le tasse, fa workshop per migliorarsi, cura il marketing e fa parte di associazioni tipo TAU, ANFM e da 20 anni si occupa di dare il meglio ai propri clienti è un × visto che ci sono geni che con 2700 foto fanno 800 foto perfette!!! Scusate lo sfogo, è chiaro che ognuno fa quello che vuole ma, fare il fotografo è una cosa seria, e prima di dire di fare foto perfette bisognerebbe avere la cultura giusta per dire cos'è uno scatto perfetto.

@Kingtatal82: foto perfette.. per gli sposi! Ovvio che un professionista è un professionista e non si discute sul risultato che potrà ottenere, ma non sempre ci si può permettere di rivolgersi ad un professionista, o semplicemente non si vuole. Non è mica obbligatorio avere un fotografo al matrimonio.

L' album realizzato da un Fotografo pro é il piú bel ricordo che una coppia di sposi possa avere del loro matrimonio. La realtà peró é che sposarsi é una bella spesa e in questo periodo storico non tutti possono permettersi di spendere oltre 1000€ per un fotografo. A molti basta solo il ricordo... É per questo che molte coppie si rivolgono agli amatori, tuttavia la cosa piú assurda é vedere gente che compra una reflex e si propone di fare foto ai matrimoni (e magari chiedono anche soldi...) credendosi un fotografo.

@Fabio Borile: che sia "il più bel ricordo" è una valutazione personale. Conosco molte persone che si sono sposate senza fotografo o altre che ogni tanto tirano fuori qualche foto scattate dall'amico di turno... e sono tutti felici così! Credo sia assurdo se un amatore si proponesse per fare foto facendosi pagare un prezzo molto basso; questo sarebbe una indecenza, una "cinesata" fotografica!

E ora, per tornare alla domanda principale:
Vengo al dunque: secondo voi riesco a fare delle belle foto senza flash?

Io un flash - magari usato - lo comprerei che tanto serve sempre! Io l'ho snobbato per tanti anni, ma da quando ce l'ho mi rendo conto che lo uso più spesso di quanto avrei mai immaginato.
Ovviamente, usalo in TTL, così devi solo preoccuparti dell'inclinazione e rotazione della testa a seconda delle esigenze.
Scattare foto in situazioni di luce difficili, non avendo l'attrezzatura adeguata e soprattutto non essendo un professionista, la vedo molto molto dura.
Comunque facci sapere poi com'è andata e magari posta anche qualche foto.


PS: Mi sa che oggi mi sono fatto tanti nemici qui nel forum!!!

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 18:51

Penso che se uno vuole fare questo mestiere in qualche modo deve pure iniziare.Non e che uno apre una partita Iva senza la minima garanzia,o senza conoscenze nel ambiente.Per quanto riguarda il discorso foto basta che il cliente sia felice e contento del risultato,Molti pro sanno di cosa parlo,il resto sono chiacchiere,semmai il problema nasce se si decidesse di partecipare a qualche concorso con quelle foto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me