RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sono attorno a noi.







avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 18:49

Io non sento l'esigenza di salire sopra i 100 ISO x il mio genere di foto quindi x me non è una limitazione, certo riconosco la superiorità del digitale in questo campo (e anche in altri, ma come ho detto non è questo il punto, quanto le preferenze personali). Per ogni scopo c'è lo strumento adatto no?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 19:01

Ho scattato in analogico fino a 6 anni fa' .Molte dia soprattutto .Al digitale ci sono passato con una pieno formato ( 5dmarkII) pero' molto spesso guardando le vecchie foto notavo qualcosa che nel digitale mi mancava . Recentemente ho preso la 5DIV ,anche per la gamma dinamica .Devo dire che le foto ,dettaglio a parte,sicuramente si avvicinano molto di piu' a quel che vedo a occhio nudo prima di scattare ,cosa che spesso non mi succedeva con altre reflex digitali .Insomma i vantaggi del digitale non sono solo limitati allo sviluppo e il costo del rullino ma la qualita' ha raggiunto dei risultati davvero notevoli

Ps .Ho ancora 3 rullini dia in frigo da 5 anni ...ma chissa' ....

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 19:03

seguo con interesse...
io ho iniziato a scattare in digitale per cui sono ignorante in materia. Qualche giorno fa mi sono però impossessato di una fujica degli anni 70 di mio padre, ho comprato un rullino e ho iniziato a fare qualche foto.
Il fotografo che me lo ha venduto mi diceva proprio che il numero dei rullini che vende è drasticamente cresciuto negli ultimi tempi.
Sec me non si tratta di una questione di qualità, ma di feeling, sensazioni che ti da un mezzo..



avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 19:10

La flessibilità del ditale non è in discussione.
Io un po' per curiosità, un po' per piacere ed un po' per usare lenti vecchie nel loro contesto originale mi piace fare degli scatti. L'emozione per me è uguale, che sia analogico o digitale.

Vorrei capire se come alcune correnti di pensiero affermano, il b&n in pellicola ha risultati che possono compete con il digitale.

Di base una pellicola b&n è sensibile alla luce in modo diverso rispetto ad un sensore a colori, il quale deve perdere informazioni per restituire immagini b&n.

Nelle due tecnologie il modo di ottenere il risultato è molto diverso, ma non ho capito se comparabile.

Sul colore la pellicola ha il suo fascino, ma non ulteriori vantaggi sull'elettronica, questo il mio parere.

Chiudo dicendo che il ragionamento sul b&n ha senso se si passa tutto il processo analogico per la stampa, passare al digitale per acquisizione e stampa distrugge sicuramente informazioni.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 20:33

"Vorrei capire se come alcune correnti di pensiero affermano, il b&n in pellicola ha risultati che possono compete con il digitale."

Non ti resta che provare ;-)

"Di base una pellicola b&n è sensibile alla luce in modo diverso rispetto ad un sensore a colori, il quale deve perdere informazioni per restituire immagini b&n."

La differenza è anche e soprattutto in una risposta non lineare alla luce, la curva caratteristica di una pellicola ha un piede e una spalla.

"Sul colore la pellicola ha il suo fascino, ma non ulteriori vantaggi sull'elettronica, questo il mio parere."

Come tutti i pareri personali è rispettabilissimo, ma altri, me compreso non la pensano così.

"Chiudo dicendo che il ragionamento sul b&n ha senso se si passa tutto il processo analogico per la stampa, passare al digitale per acquisizione e stampa distrugge sicuramente informazioni."

Anche una stampa con ingranditore "distrugge" informazioni, ogni volta che c'è un passaggio in più (e l'ottica delle ingranditore lo è, come lo è il porta negativi con vetro, ecc) c'è una più o meno grande perdita; allora che facciamo? Non stampiamo solo perché c'è qualche informazione in meno rispetto alla pellicola? Tutto da dimostrare poi che una pellicola scandita mostra meno informazioni rispetto al processo ottico.
Ma poi a voler essere precisi anche un file digitale, se stampato ad una dimensione che non consente di stampare tutti i dettagli, ha un dettaglio inferiore all'originale, e quindi una perdita, e allora?
?

user117231
avatar
inviato il 21 Marzo 2017 ore 20:38

Boh...nell'era delle automobili evolute a qualcuno piace ancora andare in giro con mulo e calesse. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 20:49

"Boh...nell'era delle automobili evolute a qualcuno piace ancora andare in giro con mulo e calesse."

Ahaha questa è proprio bella. E allora?!
Pensa che nell'era dell'intelligenza evoluta qualcuno non accetta che altri abbiano altri gusti e piacere nel fare cose diverse o le stesse cose in modo diverso.

user117231
avatar
inviato il 21 Marzo 2017 ore 21:01

Ma io non ho detto quello che tu hai appena scritto e che credi io abbia detto. Cool
E la smetto...perchè sono sotto stretta sorveglianza. ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 21:26

Sotto stretta sorveglianza?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 21:36

Ogni volta che sento dire che l'analogico ha qualità superiore al digitale, soprattutto quando sento nominare il vinile mi viene voglia di farmi detonare con in mano il proakis, digital signal processing.
Ma perché parlate a vanvera? Non è che dovete per forza dire qualcosa eh, quando proprio proprio non avete una mazza da dire potere anche stare in silenzio...


qua l'unico che parla a vanvera e che poteva stare in silenzio sei tu Cool

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 22:05

Caro Pironman, quando avrai idea di cosa sia un campionamento, una STFT o un sinc mi potrai rivolgere la parola.
Ad ogni modo, qua dentro qualcun altro oltre a me avrebbe tanto voglia di giocare un po' e farsi una mini camera oscura?
Ne parlo spesso con un collega, lo so che la qualità sarebbe pessima ma volete mettere la soddisfazione di stamparsi la foto da soli e giocare al piccolo chimico? MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 22:21

Son nato con la pellicola...non ci tornerei nemmeno sotto tortura. Non nascondo che puô anche piacere. Ma non fa piû per me. Troppi compromessi. Troppa poca qualità. Scattavo e proiettavo dia con un ottimo proiettore zeiss. Niente a che vedere anche con la piû scrausa entry level e schermo anche non fhd. Ovviamente a parità di manico

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 22:24

Caro Pironman, quando avrai idea di cosa sia un campionamento, una STFT o un sinc mi potrai rivolgere la parola.


Secondo commento inutile MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 23:15

Pironman, solitamente sono pagato per ascoltare cretinate ma nel tempo libero (e a gratis) proprio non ce la posso fare. Il caro Juza fornisce un ottimo tasto in basso sulla sinistra, a mai più risentirci.
Baci baci

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 0:47

Sapete quale è stata la mia più grande emozione, il massimo coinvolgimento, l'esperienza visiva massima? Proiezione in multivisione, formato 6x7 Linhof con ottiche scneider, stesso per i proiettori. Parco Fanes Sennes Braies, guardavi un foto su un telo e ti pareva di essere lì dentro la scena. Mai esperienza più live di questa in fotografia. Come dire voi disquisite cd vs vinile, noi eravamo in prima fila al concerto. Indimenticabile!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me