RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash per Olympus







user46521
avatar
inviato il 16 Marzo 2017 ore 20:11

Io uso gli yongnuo per nikon che avevo prima e i trigger manuali rf603 sempre nikon e funzionano

user46521
avatar
inviato il 16 Marzo 2017 ore 20:12

yongnuo 560 e 568

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 20:29

trigger manuali rf603


Erano stati consigliati i 560-TX, ma anche i 603 hanno i piedini per TTL e HSS. Per andare sul sicuro al 100% con tutti i corpi di tutte le marche meglio modelli con il solo piedino centrale come fa Godox.
Comunque nulla vieta di sperimentare MrGreen

user81257
avatar
inviato il 16 Marzo 2017 ore 20:43

Mentre valuto Godox, ho pensato una cosa con gli Yongnuo.
https://www.amazon.it/dp/B00Q5ZD3DK/ref=cm_sw_r_wa_apa_5KUYybV8YZYAE
Hanno il piedino centrale come Godox e la versione IV fa anche da trasmettitore.
Se prendo 3 flash e uno lo metto sulla slitta della fotocamera e lo uso come trasmettitore oltre co e come flash?
Alla fine siamo li come prezzo.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 21:00

Non so di quale modello di Godox si stia discutendo ma Blackdiamond è entusiasta del suo e soprattutto delle batterie al litio per velocità di ricarica e numero lampi:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2054267&show=&npost=&o=/

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 21:15

Non so di quale modello di Godox si stia discutendo ma Blackdiamond è entusiasta del suo e soprattutto delle batterie al litio per velocità di ricarica e numero lampi:
">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2054267&show=&npost=&o=/

Stavamo parlando del Godox TT600 uno dei più economici (e relativamente "scarsi" di tutto il loro listino...), pure io con V850 a litio mi sto trovando davvero bene... In più di un mese non sono ancora riuscito a farla scaricare quella batteria MrGreen Ma costa anche più del doppio se lui ha già una buona scorta di stilo ricaricabili (che sono una bella spesa e riducono di molto il "risparmio").

user81257
avatar
inviato il 17 Marzo 2017 ore 6:26

Ma il Godox TT600 è anche trasmettitore?
Perché il trasmettitore che mi hai linkato prima ha i 5 piedini come il trasmettitore Yongnuo, non solo il centrale.
In tal modo prenderei o 3 Godox o 3 Yongnuo, e uno lo userei per trasmettere.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 11:36

Ma il Godox TT600 è anche trasmettitore?


Si è anche trasmettitore sui 2.4 Ghz, ma quando è montato su slitta non è compatibile con l'HSS. Per usarlo in HSS devi comandarlo con trigger HSS dedicati con i piedini compatibili (che Godox fa solo per Nikon e Canon). Su Olympus va solo sotto il tempo di sincro dell'otturatore.

www.godox.com/EN/Products_Camera_Flash_TT600.html

Se ti servono flash esterni con HSS su Olympus ci sono solo gli originali e i Nissin (come da specifiche Nissin i40 e i60a danno problemi su EM5 markII e PEN-F se usate con il mirino elettronico, Di700a va bene con tutti i corpi sia in EVF che in Liveview).

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 11:42

...come da specifiche Nissin i40 e i60a danno problemi su EM5 markII e PEN-F se usate con il mirino elettronico...

A me non ne danno, di che problemi si tratterebbe? Un riferimento alle specifiche a cui fai riferimento?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 11:44

" Camera may become unstable during EVF mode" su i40/i60A su em5II/Penf" tabella di compatibilità ufficiale nissin aggiornata a Gennaio 2017 ( www.nissindigital.com/download.html )

nissin.lekumo.biz/download/Nissin_Compatibility_Chart.pdf

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 11:49

E' da capire di che "instabilità" si parla e a cosa è legato il problema. Farò delle prove. Grazie!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 11:52

E' da capire di che "instabilità" si parla e a cosa è legato il problema. Farò delle prove. Grazie!


Se ci capisci qualcosa di più sono curioso, sto iniziando pian piano a fare un corredo Nissin Air misto Olympus/Nikon e vorrei evitare problemi MrGreen

user81257
avatar
inviato il 17 Marzo 2017 ore 12:56

Continuo a litigare con il mio cervello MrGreen
Attualmente pensavo di prendere solo un flash e metterli in un softbox.
Il flash sarebbe il Godox TT600 e ovviamente devo comandare il solo scatto dalla fotocamera.
Mi serve un trasmettitore con un solo piedino.
Qualche cosa di Godox in modo da evitare di mettere il ricevitore attaccato al flash?
Altrimenti ci sono i trasmettitori universali di Andoer o Neewer, da 15 euro, che però hanno bisogno del ricevitore.

user81257
avatar
inviato il 18 Marzo 2017 ore 21:10

Nessuno sui trasmettitori?

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 17:27

Ragazzi approfitto di questo bel topic dedicato ai sistemi flash speedlite compatibili con Oly (e scusandomi con l'autore Marco per questo mio OT) per chiedervi:

- già che ci siamo... quali marche/modelli di Flash da STUDIO o MONOTORCE per shooting in esterni vi sentireste di consigliare per il nostro sistema MFT?

Grazie
Matteo

p.s. uso con estrema soddisfazione Nissin i40 e i60a come speedlite, ma a livello di flash studio e monotorce (tra i 400 ed i 600W) sono molto più confuso...





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me