RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24mm o 35mm per street


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » 24mm o 35mm per street





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 13:22

Il range da 24 a 35 è il mio preferito. Negli anni ho raccolto fissi 24m,, 28mm e stavo per prendere il 35mm, quando mi sono posto il problema di quale delle tre focali portarmi dietro di volta. Alla fine ho risolto prendendo uno zoom 20-35mm, così non ci penso più. Lo cambierei solo con il sigma 24-35mm f2.

In questo periodo mi sto disaffezionando agli zoom , secondo me tolgono una grandissima fetta di creatività , ma magari è solo un mio alibi per questa mia disaffezione , oltre ad un discorso prettamente di prestazioni tecniche , migliore di gran lunga nei fissi .
In più il peso di una xe2 con 16mm più una x100 con 23mm è ancora minore di una 6d con zoom 24-36

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 18:06

Comprendo perfettamente, nel mio caso i fissi erano di fascia bassa mentre lo zoom è un serie L, quindi ci ho guadagnato anche in qualità d'immagine, oltre che in praticità. Quando non mi basterà più, sicuramente tornerò ad un fisso - una volta sciolti gli stessi dubbi che hai tu in questo momento ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 14:58

Secondo la mia modestissima esperienza personale il 16 (24 mm) è un ottica fantastica per street, ma è un po ostica, per fare foto veramente creative devi un po impararla ad usare. Figurati che io oramai la lascio sempre montata sulla mia xt1, e anzi mi sta sempre più peendendo la scimia z il 12 sanyang. Come ti hanno già detto dipende soprattutto dal tuo modo di cedere la street. Sarebbe inutile prenderti un grandangolare se poi devi croppare, allora vai di 35.

user39791
avatar
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 15:01

35

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 15:09

28

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 16:05

ogni focale per ogni genere fotografico ha la sua distanza di lavoro in cui la foto scattata riesce esprime la potenzialita' della lente.nello street il 24 mm,senza fare dei ritagli(causa la quale perderesti propio i benefici della lente) come dice filiberto e' davvero ostico.se il tuo carattere non ti permettera' di avvicinardi a quella distanza dal soggetto saranno soldi non dico spesi male,pero' non sarebbe in realta' la tua lente. chiaramente e' uno stimolo per fare bene,pero' ti posso garantire ,se non sei gia' abituato a focali corte e sei un po' introverso sara' dura arrivare alla giusta distanza,quella tale in modo che lo spettatore si senta di essere presente nella scena come se fosse parte della scena stessa.la lente che preferisco e' il 28mm in genere street e poi il 35mm,quando ci sono manifestazioni mi spingo anche con il 24mm ma devi essere maledettamente vicino,vicino intendo max 2 metri,io spesso mi sento un serpente che scivola fra la gente,l'unica cosa che ti guida e' l'istinto,senza paura e senza ritegno con il 24 devi essere cosi' te la senti di scattare a questa distanza o pensi di arrivarci prima o poi?ti assicuro che servira' molto esercizo

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 14:33

Io farei una regola così : più gente c'è intorno, più diventa opportuna una focale corta.

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 8:17

Io ho una xt4 fuji e ho un dubbio tra l'acquisto di un 24 (16 f2.8) o di un 28 (18 f2). Ho già un 35 (23 f2) e ho il timore che il 28 sia troppo vicino al 35.
Tuttavia allo stesso tempo mi rode dove comprare un obiettivo con apertura massima 2.8 non capisco perché fuji non abbia prodotto anche il 16 con apertura 2. Vero anche che in street normalmente chiudo a 4 o 8.
Che ne pensate è meglio avere un 27 con 35 o un 24 con 35?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 9:23

Che ne pensate è meglio avere un 27 con 35 o un 24 con 35?

E' meglio avere quello che serve per i propri scopi. MrGreen
In merito alla luminosità ti sei già dato la risposta da solo; la priorità di scelta di una lente è data dalla focale e non dalla luminosità per fare fotografia di strada, almeno per me che uso diaframmi chiusi.
Tra 23 e 18 esiste una discreta differenza, ovviamente ancora maggiore con 16, mano a mano che si scende il divario si accentua. Tra un 23 ed un 16 sono due mondi completamente diversi, ma anche tra 23 è 18 non è la medesima visione.
Nella fotografia di strada più si vuole essere vicini al soggetto più bisogna scendere di focale per avere angoli di campo maggiori.
Se abitualmente scatti (o vorrai scattare) a distanze tra 1 e 3 metri, o inferiori, direi 16 (se non addirittura 15), se la distanza minima parte da 3 metri e raramente sei più vicino, un 18 è probabilmente più indicato.

Per quanto riguardi invece inquadrature in campi lunghi i divari tra 18 e 23 sono (a mio avviso) meno accentuati, ed anche eventuali correzioni riescono abbastanza bene nella maggior parte dei casi, a parte PDR particolari; con il 16 siamo invece in altro mondo anche in questo caso.
I riferimenti delle focali sono per apsc.
Io, su apsc, se sono in mezzo alla folla uso prevalentemente il 15 per il mio modo di vedere, 20-24 in condizioni normali. Se cerco riflessi, le distanze sono allungate o tento scatti particolari da vicino il 35.
Su FF uso prevalentemente il 31, a volte il 43 e quando sono in mezzo alla folla il 20 o 24.
Nella tua galleria non vedo foto particolarmente vicine ai soggetti, con il 16 se non sei vicino hai secondo me molta difficoltà d'uso.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 9:50

Dipende da cosa e da come si riprende.
Nella fotografia "di strada" nella maggior parte dei casi sarà essenziale la velocità, per cogliere l attimo. Quindi escluderei lo zoom a meno che non si sia certi di resistere alla tentazione di ritoccare l inquadratura prima dello scatto. Inoltre uno zoom è più vistoso di un fisso e questo non aiuta.
24 o 35 ? Se si scattasse portando la macchina all'occhio direi 35, per evitare grandi porzioni di marciapiedi e per non disperdere il soggetto nell' inquadratura. Il 35 ci consentirà di restare a distanza ragionevole e di azzardare anche qualche ripresa con la macchina al fianco, senza inquadrare. Basterà ricordare che con questa focale la larghezza del campo inquadrato sarà pari alla distanza di ripresa e che le diapositive sono tramontate e che pertanto sarà apre possibile correggere l inquadratura in postproduzione. La luminosità non è essenziale poiché per avere la necessaria profondità di campo sarà necessario diaframmare. Con focali più corte, 24 o 20 ed anche meno, diventa tutto più facile ma i risultati saranno scialbi, salvo ritagliare in post produzione tornando al 35mm.
Le focali indicate sono riferite al FF.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 9:58

che le diapositive sono tramontate e che pertanto sarà apre possibile correggere l inquadratura in postproduzione.

salvo ritagliare in post produzione tornando al 35mm.


Questo concetto è profondamente sbagliato e non aiuta a capire a cosa serva una focale anzichè un'altra, e trarre profitto e/o utilità. Se penso che tanto poi croppo è inutile prendere una focale più corta, anzi è proprio dannoso. Se prendo una focale corta è perchè voglio essere vicino, altrimenti uso quella che è utile per la mia distanza di normale uso. Il crop è affidarsi al caso, tranne eccezioni che, come tali, sono già presenti (e pensati) al momento dello scatto. Una cosa è il ritaglio per profilare, altro è cambiare il senso della foto.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 9:59

Francesco0813... io andrei di 24 (16) con 35.ma penserei di rivedere un pochino la disposizione ottiche. Metterei in conto un 14 (21)Fuji un 16 (24) e qualcosa vicino al 50/60 mm su FF che in Fuji non conosco per avere un distanziamento tra ottiche che copre le varie esigenze. Devi scegliere l'ottica centrale della tua modalità street che potrebbe essere il 24(16) e per le altre situazioni leggermente fuori dal tuo modo classico di fotografare usi al bisogno le altre due ottiche...
Semplice opinione personale
Rob

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 13:39

Grazie a tutti. La mia ottica "centrale" è il 35, il 24 credo mi consentirebbe di esprimermi in modo più "inconsueto". Il 28 ha un impatto meno marcato del 24 rispetto al 35 nonostante in tanti dite che tra 28 e 35 ci passa tanto. Cercherò di provare il 24 e poi deciderò. C'è da tenere in conto che in kit con la xt4 ho preso anche il 18-55 sul quale appunto potrei usare il 18 se proprio volessi premesso che prediligo i fissi in genere.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 14:31

Ho avuto Fuji con il 18-55 e in tanti casi per Street avrei voluto avere il 16 (24), che mi risulta essere un grande obbiettivo, perché ti permette di entrare meglio nella scena e riprendere al meglio i soggetti; considera anche che la puoi utilizzare per ritratti ambientati ed inoltre ha uno sfocato notevole, nonostante la focale, ed una bella incisione constatata da scatti effettuati da un mio caro amico, ottimo fotografo, sfruttabili anche in condizioni di luce al limite. Ciao Stefano

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 17:18

Io ho sempre avuto difficoltà con il 24mm, perché ti obbliga a entrare nella scena e non a rubarla, cosa che non è affatto semplice.
Se sai come usarlo può regalare grandi soddisfazioni, ma è un acquisto che va fatto con consapevolezza e non impulsivamente (e parlo per esperienza, proprio per il 24mm).
Per street trovo più a misura di scatto il range tra 28mm e 35mm (o 18mm e 23mm) che dir si voglia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me