RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 25mm f/1.2, 30mm Macro e 12-100 f/4, annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 25mm f/1.2, 30mm Macro e 12-100 f/4, annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 9:38

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Vorrei dire "la qualità si paga"...ma diavolo,si paga di brutto!
Comunque se pensate a cosa costa il panaleica 42,5 nuovo ancora adesso..il 25 con un prezzo street si posiziona sulla stessa fascia..
Il 12-100 (Triste) é un discorso un po' a se...anche negli altri firmati un campo coperto in questo modo ( 24-200 35mm) a f 4.0 fisso con possibilità macro credo sia raro,se nn unico. È tutto questo si paga..purtroppo Triste

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 9:44

ok .. a queste cifre ho già scartato la mezza idea di farmi il 12-100 Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 10:19

I prezzi su amazon.de sono:
1299 per 12-100 e 25 1.2
299 per 30 macro

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 10:22

ottimi i prezzi su amazon.de :)

preparo la carta di credito!!

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 10:31

buchangrant.format.com/Blog/the

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 10:37

Ne parla male insomma MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 10:37

Le immagini sono tendenzialmente più tridimensionali.


E' per lo stacco tra i piani, che è determinato dall'apertura. Se fosse un f/0.95 avresti ancora più quell'effetto
Il prezzo è in linea con il valore dell'oggetto.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:10

io ho il panaleica f1.4 uno dei primi fissi (fortemente voluto) acquistati quando sono entrato nel mondo m4/3. Credo basti per non dare ascolto alla "scimmia"...o no?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:18

impressionanti le foto dell'articolo scattate col 25mm f/1.2!!!
al di là del giudizio espresso, dal sapore molto "promozionale", entrambe le ottiche testate fanno davvero cascare la mascella!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:19

No Marco, non confondiamo la ridotta profondità di campo con la tridimensionalità...

La resa del m4\3, anche con profondità di campo ridottissima è tendenzialmente piatta, poco tridimensionale. Questo 25mm migliora questo aspetto dell'immagine. Si nota anche e soprattutto negli scatti con diaframma più chiuso (come sui palazzi o anche sullo scatto "food" di Robin...).

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:23

Il prezzo è comunque proibitivo...

Potrei sacrificare la D750... prendo un corpo con scatto HI-res e così per gli scatti still life la FF non mi serve più...

aspetto le prime prove della M1 MkII e poi decido

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:38

Buchan usa Leica, Nikon e Olympus.

Fa un po' di impressione leggere (traduzione Google MrGreen) "E' il primo obiettivo standard da qualsiasi sistema che ho usato spalancata in grado di competere con la Leica in relazione alla nitidezza, contrasto e micro bokeh cremoso".

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 12:04

Il manico è il manico, ma andate a vedere le foto di Buchan a Cuba...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 13:59

io mi sono innamorato del 25 f1,2 - il prezzo è folle ma le immagini che già si trovano in rete sono davvero convincenti.

Non è questione di PDC ma di una resa globale dell'immagine di livello superiore. Le immagini sono tendenzialmente più tridimensionali. Segno evidente che si è lavorato di più e meglio sul microcontrasto piuttosto che sulla nitidezza. Insomma una lente che fa fare un upgrade all'intero corredo di un microquattroterzista.

però a 1.500 € non ci arrivo... dovrò aspettare


A me sembra un obiettivo molto tagliente gia a TA, chirurgico. E' ciò che chiede il mercato e soddisfa alla grande questa richiesta.
A tridimensionalità trovo il Voigtlander 25mm f0.95 superiore, oltre ad avere una resa completamente diversa... il Panaleica è sulla stessa lunghezza d'onda.
Questione di gusti e per fortuna abbiamo la possibilità di scegliere, sta di fatto che chi cerca questa resa questo 25 è al top;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:33

Come già detto nella precedente discussione, dovendo acquistare un 25 mm ero inizialmente indeciso tra il panaleica 25 1.4 lo zuiko 25 1.8 e questo nuovo 25 1.2....bene, non appena ho intuito quale fosse la fascia di prezzo in cui si posizionasse questa nuova lente non ho avuto più dubbi su quale fosse la scelta "giusta", almeno per me.

Ovviamente! Ho acquistato il Leica f1.4, che per solo 1/3 di stop in meno e assenza di tropicalizzazione ho reputato esagerato spendere circa 900/1000€ in più per lo zuiko pro. Ho speso 300€ e ho preso il Leica usato in ottimo stato, con le 1000€ che avanzano ho aggiunto:

- zuiko 75 mm 1.8
- zuiko 45 mm 1.8
- zuiko 9-18 mm

In pratica un corredo intero (con alcune delle migliori lenti.)

Ma ci sarà chi a cui le 1300€ non peseranno assolutamente, e prenderà questo, e magari anche il Leica 42,5 mm 1.2 con altre 1200€ e il 12 1.4 sempre a 1200€... e poi la em1 mk ii appena uscita a 1500€ o più Sorriso questione di money tutto qui.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me