RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

che filtro consigliate per photoshop per la nitidezza ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » che filtro consigliate per photoshop per la nitidezza ?





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 18:24

Per spiegarmi meglio. Ho preso una foto qualunque per mostrare il recupero della nitidezza di una foto sfocata causa frequente di errata messa a fuoco della lente per ragioni varie. La correzione in se è sempre mirata a riparare un errore per recuperare l'immagine ovviamente bisogna mettere mani sempre a Photoshop e ritoccare qualche imperfezione creata nella conversione. Quindi come ben sai la grana del rumore non c'entra a niente con questo discorso e se è presente già nella foto io in questo non ho fatto alcun intervento specifico di correzione il procimento è diverso. Rimarco la frase sopra:

Ho preso una foto qualunque per mostrare il recupero della nitidezza di una foto sfocata causa frequente di errata messa a fuoco della lente per ragioni varie. La correzione in se è sempre mirata a riparare un errore per recuperare l'immagine

user5800
avatar
inviato il 04 Settembre 2016 ore 18:27

Quanta bella gente giocherellona sta su questo forum!MrGreen
Riducendo all'osso il discorso sulla nitidezza di un'immagine si può dire che essa può essere causata (punto di vista diciamo sistematico) da fattori come la scadente qualità di un'ottica e/o scadente qualità del sensore (con l'analogico, la pellicola usata) della fotocamera.
Accidentalmente, invece, i fattori che influiscono in maniera deleteria sulla nitidezza di una fotografia sono:
1) messa a fuoco errata, da cui una foto sfocata,
2) tempo di esposizione molto lungo in relazione alla lunghezza focale dell'ottica usata (foto mossa).
Poi ci sarebbe anche il problemino (non da poco) del micromosso dovuto sostanzialmente ad una errata postura assunta nel momento dello scatto, al naturale tremolio delle mani, ad un errato controllo della respirazione nel mentre dello scatto e via dicendo.
Provando non dico ad eliminare del tutto queste "belle" cosette ma quantomeno a limitarle, di sicuro non avrete più nessun bisogno dei dettami (supersegreti fin'ora) dell'utente Raffaele60. Ah ah ah ah ah !

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 18:30

Fabio. Michele CT si è espresso bene Camera Raw.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 18:35

Accidentalmente, invece, i fattori che influiscono in maniera deleteria sulla nitidezza di una fotografia sono:
1) messa a fuoco errata, da cui una foto sfocata,
2) tempo di esposizione molto lungo in relazione alla lunghezza focale dell'ottica usata (foto mossa).
Poi ci sarebbe anche il problemino (non da poco) del micromosso dovuto sostanzialmente ad una errata postura assunta nel momento dello scatto, al naturale tremolio delle mani, ad un errato controllo della respirazione nel mentre dello scatto e via dicendo.


Sono tutte situazioni per le quali secondo me non bisognerebbe lavorare di Photoshop, ma in altro modo. Aggiungerei alla lista l'acquisto o l'uso di obiettivi sbagliati per le proprie esigenze, o semplicemente malfunzionanti. La lista che fai è il genere di foto che personalmente cestino, con tanti mea culpa. Io lo sharpening tendo ad usarlo in situazioni limite, per esempio quando sono costretto ad usare l'obiettivo a tutta apertura, lontano dal suo sweet spot, e magari devo operare dei tagli alla foto.

user5800
avatar
inviato il 04 Settembre 2016 ore 19:38

@ Michele CT: ho capito.
Ps credo sia sempre il migliore se usato con oculatezza e senza strafare.
Vai sul "Tubo" e ti si aprirà un mondo di videotutorial anche ben fatti, di gente molto preparata, senza stare qua ad elemosinare...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 21:15

Spero che questo stucchevole tira e molla non arrivi fino alla fine delle pagine.
Che senso ha proporre metodi miracolosi senza poi illustrarli?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 21:56

Il problema è che sono stati illustrati in "pratica". MrGreen

user46521
avatar
inviato il 05 Settembre 2016 ore 9:26

la nitidezza in photoshop è un po come la ricetta della coca cola.
segretissima...MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 9:52

Sembra che faccia male e che sia meglio berne poca.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 17:32

Mi associo..... Condividere please....in più anche' io vedo le foto di Raffaele con dei colori un po sparati.
Parlando di postproduzione......secondo me dobbiamo decidere cosa vogliamo controllare.. La realtà oppure la creatività .
Una delle prime cose imparate quando mi approcciati alla fotografia fu di non esagerare con la postproduzione in quanto la sua esagerazione porta ad un graduale disimpegno nello studio , di come scattare e di come trovare il momento giusto primo di uno scatto..... Ad ognuno la sua definizione ma per me una foto poco nitida e' una foto scattata male per cui a meno che non sia lo scatto del secolo( ma con me e' difficile) lascio perdere .
Assurdo applicare tante maschere li' dove spesso si è investito 4000 euro tra corpo macchina ed obiettivi per poi ottenere foto da ritoccare per renderle decenti. Ad ogni modo attendo il segreto della nitidezza anch'io , potrebbe sempre servirmi.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 22:02

Nel riprendere questo topic. Vi segnalo questo tutorial su Youtube dove l'autore
Ema PHOTOGRAPHY mette a disposizione l'Azione per Photoshop per semplificarvi il lavoto. Spero di esservi stato utile.Saluti.
questo è il link:

questo è il link dell'Azione che potete scaricare anche dalla pagina dell'autore:
drive.google.com/file/d/0BzZfx0qnLZ45Ym85WG92MEExelk/view
Mettete per compiacenza un MI piace chi fosse iscritto a Youtube.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 22:38

ma avete tutti obbiettivi scarsi?


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen bella questa !!!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 22:47

Raffaele, la uso dai primi scatti...alla faccia del segreto. E comunque non è chissà cosa. Si può fare molto meglio anche se con il procedimento programmato è veloce.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 22:51

Ma scusate ... filtro radiale di Lightroom no eh ???
Ci vogliono più o meno dai 5 ai 10 secondi ...
Mah ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me