RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In pochi attratti dalla 5dS?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » In pochi attratti dalla 5dS?





user17361
avatar
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 20:17

idem il sottogola dell'occhiocotto...Cool


Vorrei sapere a questo punto perché io non le bruciavo con la 70D .....

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 20:19

kaz.zo Mario che Mraw!!!!
devastante! questo chiude la discussione,
Admin ,tira giù la saracinesca grazieSorriso
ma come si fa a criticare queste fotocamere???
meglio che le comprino in pochi e tu Marione smetti di insegnare a tutti altrimenti mi tocca fotografare i soggetti col banco otticoMrGreen
...o passare a fotosciopEeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 20:19

La uso da appostameno e la trovo favolosa, anche in pieno sole,se non si espone alla c...o, si recuperano bene ombre e luci, in condizioni di luce difficile vado sempre in manuale in mis. spot, l'otturatore a camme è silenziosissimo, se si affiancano i file dei test che ci sono in rete vi accorgerete che nessuna altra reflex restituisce un simile dettaglio, inoltre tra i 2 modelli la differenza è minima.

www.juzaphoto.com/hr.php?t=2118909&r=22985&l=it

PS Non conosco la 5d4 e la 1dx2 ma questa è la migliore di tutte le altre (le ho avute tutte per anni e ho ancora la 1dx)

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 20:37

non ti preoccupare Steff....se non lo sai hanno scritto che i miei commenti fanno ridere....quindi non ho voce in capitolo....che fra l'altro non ho la presunzione di averla....io mi limito ai fatti non pugnette...dovrei limitarmi come al solito al bravo, ottimo scatto, bel momento colto, complimenti per l'ep, magari senza nemmeno aprire gli hd....si perchè non vanno aperti eh....guai....MrGreenMrGreenMrGreen
mi accusano di eccessivo tecnicismo....ma cosa se la compra a fà uno una reflex se non cerca un minimo di qualità tecnica negli scatti?...per quegli scherzi fotografici che ogni tanto si vede sul forum basta una compattina o anche meno....
vabbè anche per stasera mi sono fatto una decina di nemici....stò mantenendo una buona media....CoolCoolCool

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 20:56

'Sta 5Dsr si può usare solo a 100ISO, appena sali un po', il dettaglio va a zoccole. Triste



Eh già. MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 21:08

Pure io tutti questi problemi con la 5DSr non ce l'ho.
Rispetto alla 6D ho meno problemi di micromosso e anche a 1600 ISO non mi pare che ci siano particolari differenze.
Qualche «disturbo» in più lo noto giusto in caso di recuperi esasperati.

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 21:22

Solamente per puntualizzare quali sono le risoluzioni lineari in campo, posto questo scr da Dpreview studio scene.
Si noti la differenza tra 5ds e 5dsr, (trascurabile secondo me rispetto alla differenza con altri sensori Canon e anche rispetto a D800 e A7RII).

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2184269&l=it

Ciao

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 21:47

Macchina molto criticata a priori soprattutto da chi non ce l'ha, da chi l'ha provata per poco, da chi è molto influenzabile dai pareri da web. In versione r, migliore macchina mai avuta. La uso per tutto. Ineguagliabile per avifauna, paesaggio, architettura. Vendute 1D4, 5D3, 7D2, che non usavo più. Se hai il minimo dubbio non prenderla assolutamente, in ogni caso in versione r

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 8:25

Leone come non darti ragione, comunque l'utente che ha aperto la discussione, ha poi preso la macchina;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 11:27

vero :-P .. la 5dsr viene disprezzata solo da chi non ce l'ha :-P:-P

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:33

Trovo la 5dsr solo un pelino poco duttile in viaggio. Intendo per la minor durata di batteria e gli iso (3200 max senza contrasti di luce bianco/nera) , altrimenti con le ottiche giuste è la miglior macchina dopo la d810.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:50

Io non ho la 5dsr...

Ma ipotizzando di dover cambiare reflex adesso, con la 5d iv in commercio, mi troverei in difficoltà...
In naturalistica la 5d iv sarebbe preferibile per le mie esigenze (raffica migliore, af più avanzato)
In paesaggio 1 stop in più di gamma dinamica...

Insomma, rimarrebbero i 50 mpx...

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:10

Se qualcuno vuole buttare un 5ds...5ds o quel rottame della 5dmark4...fornisco coordinate del cassonetto sotto casa....scambio con ferraglia varia...

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:00

per quanto potete farvi le pippe sulla gamma dinamica per fare buone foto panoramiche alla fine dovete fare bracketing. quindi alla fine quello stop in più o meno di recupero ombre lo sfruttate poco e nulla. cmq la 5dsr già rispetto a 5d3 e 6d recupera le ombre in modo decisamente migliore.

discorso rumore. non so perchè si debba dire sempre le stesse cose. dovete guardare il rapporto segnale/rumore. e allora scoprirete che spesso la 5dsr è meglio delle altre anche ad alti iso e quando va male male va uguale

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:04

per quanto potete farvi le pippe sulla gamma dinamica per fare buone foto panoramiche alla fine dovete fare bracketing


Non mi ritengo un pippaiolo, per nulla, direi...
Ma se sul mercato c'è una fotocamera con 1 stop in più di gamma dinamica la considero, eccome...
Alla fine dovrete fare bracketing...Mah...dipende...Maggiore è la gamma dinamica, minori saranno le situazioni in cui devo fare bracketing...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me