RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale - parte 2





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 14:52


Fabio quanti scatti a soggetti in volo in cui ci si è mangiati due terzi della risoluzione potenziale per fuori fuoco millimetrici? Io sono fiducioso anche per quelli...;-)

Un possibile problema è quello della riduzione del numero di scatti continuativi effettuabili dalla fotocamera: canon ne dichiara 21 in raw (tra l'altro, non comprendo perché non siano supportate le schede sd uhs-II, che oramai sono in commercio da tempo), e temo che con l'opzione dual pixel raw attivata si ridurranno non poco.

In ogni caso, sono informazioni che si potranno reperire quando verrà pubblicato il manuale della fotocamera.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 14:52

Master.. è fatta per fatturare e quindi è una pro??

Perché ha tutte queste porcate tecnologiche da video YouTube invece di quelle più utili che servirebbero a tutti i pro come spot su af.. supporto schede veloci.. schermo tilt ( si lo metto fra le cose pro nel 2016) e .. cavolo non mi cala.. coprioculare meccanico???


Non fate passare la 5d come pro.. è una semiprofessionale tecnologica di canon castrata apposta per lasciare la fascia pro a 2k euro sopra..

Quindi.. essendo semi pro per l amatore ricco o il pro che aggiorna ma non vuole il top girano le palle a vedere che costa un botto per avere un sensore alla pari di una concorrente che costa meno della metà e un corpo distante dalla concorrente nikon vecchia di 3 anni (d810) ..

Lo ripeto se vuoi.. MEGLIO UNA 1DX USATA a 3k che questa se lavori davvero e vuoi la VERA qualità canon.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 14:53


Un professionista RINGRAZIA il cielo di poter acquistare prodotti destinati al lavoro a prezzi così "umani", perchè qualsiasi altro settore ha costi molto più alti, e andate tranquilli che nessuno si lamenta.

Chiedo scusa non so dove vivi e in quale città ma dove vivo un pò' di professionisti li conosco e posso garantire che si lamentano eccome pensa che nel solo settore dei matrimoni molto spesso i lavori già esigui spesso vengono scippati dai fotoamatori... No comment!
Circa il telefonino.
Conosci e vedo gente che testa e croce aiqualcosa non pare avere il reddito per poterselo permettere eppure lo sfoggiano...
E quindi?
Quindi nulla , peccato che poi molti di quelli hanno poi il sostenio economico sociale perché non arrivano bene a fine mese...Sai i libri, la mensa ...
Insomma rimaniamo alle fotografie che è meglio va !!...
Cordialmente

user68299
avatar
inviato il 25 Agosto 2016 ore 14:57

Master tutto corretto quello che scrivi.
Dovrai però convenire che un prezzo di uscita doppio di quello del modello attuale .... è un salto non da poco


E' un prezzo bilanciatissimo di uscita Riccardo, dove il prezzo medio di un'attrezzatura professionale dovrebbe essere (come è sempre stato) quello di una Medio Formato, e che oggi è possibile fare ad 1/10 del prezzo con fotocamere come queste. Tra le altre cose la Canon ha frammentato talmente tanto il mercato delle proprie Full Frame da aver messo prezzi/produzioni che sono in linea con le esigenze di qualsiasi persona al mondo penso.

Master.. è fatta per fatturare e quindi è una pro??

Perché ha tutte queste porcate tecnologiche da video YouTube invece di quelle più utili che servirebbero a tutti i pro come spot su af.. supporto schede veloci.. schermo tilt ( si lo metto fra le cose pro nel 2016) e .. cavolo non mi cala.. coprioculare meccanico???


Non fate passare la 5d come pro.. è una semiprofessionale tecnologica di canon castrata apposta per lasciare la fascia pro a 2k euro sopra..

Quindi.. essendo semi pro per l amatore ricco o il pro che aggiorna ma non vuole il top girano le palle a vedere che costa un botto per avere un sensore alla pari di una concorrente che costa meno della metà e un corpo distante dalla concorrente nikon vecchia di 3 anni (d810) ..

Lo ripeto se vuoi.. MEGLIO UNA 1DX USATA a 3k che questa se lavori davvero e vuoi la VERA qualità canon.


Ulysse non commento il fatto che a qualcuno possa piacere o no, a me personalmente neanche piace, quindi figuriamoci!
Dico solo che trovo assurdo commentare il fatto che abbia un prezzo alto per 252 pagine.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:01

" Tra le altre cose la Canon ha frammentato talmente tanto il mercato delle proprie Full Frame da aver messo prezzi/produzioni che sono in linea con le esigenze di qualsiasi persona al mondo penso"

Perfetto. +1 per te

user68299
avatar
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:02

Chiedo scusa non so dove vivi e in quale città ma dove vivo un pò' di professionisti li conosco e posso garantire che si lamentano eccome pensa che nel solo settore dei matrimoni molto spesso i lavori già esigui spesso vengono scippati dai fotoamatori... No comment!


Pensa di che trovano da lamentarsi durante il giorno.....
Senza cattiveria naturalmente.

Conosci e vedo gente che testa e croce aiqualcosa non pare avere il reddito per poterselo permettere eppure lo sfoggiano...
E quindi?
Quindi nulla , peccato che poi molti di quelli hanno poi il sostenio economico sociale perché non arrivano bene a fine mese...Sai i libri, la mensa ...
Insomma rimaniamo alle fotografie che è meglio va !!...
Cordialmente


Con chi lo sfoggiano? A chi interessa sapere chi ha, cosa e perchè?
La fotografia è un'arte figurativa dove conta solo il risultato finale.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:03

Master.. sarà pure assurdo ma non parlando di acceleratori di particelle o di reattori nucleari c'è una cosa che si chiama concorrenza.. altri produttori con alternative.

Io uso canon per svariati motivi e.. onestamente spesso mi trovo a vedere alcune normali funzioni che altri produttori hanno .. facilitazioni.. semplificazioni .. e penso.. penso..

Poi vedo la resa di prodotti datati che possiedo... Vedo la resa di lenti vecchie e nuove e tutto si appiana .. per ora.. ma vedo che il divario dalla parte di corpi e sensori sembra destinato a dover crescere.

E ripeto.. pronto a rimangiarmi tutto se esce fuori che ha un esposimetro da serie 1 e una resa a 100 iso degna.. perché in fondo basta questo ad uno che fa foto e non solo sfoggio di attrezzature..

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:03

" Ci riprovo per la TERZA volta in poche pagine SorrySorrySorry
Ma dove diavolaccio avete preso questa informazione? E' una supposizione o è già cosa certa? E se caso, dove c'è scritto? "

downloads.canon.com/nw/camera/products/eos/5d-mark-iv/specifications/e


Caxxo ma è davvero così TristeTristeTriste
Grazie RCris della risposta e del link

Ma perché mai non mettono l'esposimetro sul punto di messa a fuoco? Castrano deliberatamente o "fanno fatica"?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:05

A questo punto, se hanno perfezionato l'auto iso in M includendo la compensazione esposizione e hanno portato la DR intorno ai 14 stop, valuto cmq l'acquisto, ma sto giro aspetto almeno 6 mesi e la faccio scendere un po' di prezzo. Altrimenti basta, mi arrendo.

user14103
avatar
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:06

Caso strano a tutti quelli che non piace dicono che ha un prezzo alto... comunque ricordo che ci sono circa 20 mkiii usate sul mercatino e nuove in rete ... il prezzo e piu basso se non vi piace la nuova uscita... comunque ci sono ben 21 motivi per fare l'upgrade
www.techradar.com/news/photography-video-capture/cameras/canon-eos-5d-

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:07

Perché ha tutte queste porcate tecnologiche da video YouTube invece di quelle più utili che servirebbero a tutti i pro come spot su af.. supporto schede veloci.. schermo tilt ( si lo metto fra le cose pro nel 2016) e .. cavolo non mi cala.. coprioculare meccanico???


Questioni di punti di vista. A me tranne dello schermo tiltabile delle altre me ne frega tra il poco ed il pochissimo. L'esposizione spot sul punto di maf la ho ma non la uso mai e credo che su 1000 scatti avrebbe fatto la (vera) differenza in 5. Ho invece migliaia di scatti in condizioni di pdc critica (ottica tele o superluminosa) in cui un recupero anche minimo della maf avrebbe permesso dimensioni quadruple mantenendo la stessa qualità.
Ora però sono curioso di capire cosa ci fai nel 2016 con il coprioculare, così come chiederei a cosa serva il sollevamento specchio con la prima tendina elettronica.;-)
La compensazione dell'esposizione in M e autoiso ci sarà.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:08

Si parla di prezzo e ancora non si ha di preciso idea del vero prezzo di uscita anche se credo sarà sui 3500 3700 euro che mi sembra normalmente alto per un prodotto nuovo ma si deve ragionare sull'effettivo guadagno in termini di qualità d'immagine, probabilmente l'unico vero motivo per fare un upgrade

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:08

Giuro che non riesco a capire come possa il dpraw permettere un recupero del fuoco.
Ok, il subpixel A dà l'informazione sulla distanza.
Ma l'immagine è già stata registrata, su un unico piano focale (sensore).
Come fa DPP a ricostruire l'immagine fuori fuoco?

Anche nel video non percepisco nulla che sia un recupero vero dell'informazione persa, ma solo una sfocatura del piano originario (sempre possibile) e un'accentuazione del dettaglio in quello frontale che si vorrebbe recuperare, dando l'impressione di uno spostamento del piano di fuoco.

Sono sinceramente curioso di saperne di più perché mi sembra veramente impossibile che sia vero...

Aspettiamo altri esempi.


avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:10

Macusque ma secondo te avrebbero implementato una tecnologia HW se fosse stato così semplice ottenerlo in PP? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:11


Lo ripeto se vuoi.. MEGLIO UNA 1DX USATA a 3k che questa se lavori davvero e vuoi la VERA qualità canon.

Le generalizzazioni sono sempre rischiose, visto che - a seconda dell'ambito di utilizzo - si possono fornire diversi controesempi a tale affermazione.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me