RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prendo DUE e-m10 II ... ma con quali lenti?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Prendo DUE e-m10 II ... ma con quali lenti?





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2016 ore 21:22

12-40 pro
75 1.8

Come già consigliato!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2016 ore 21:36

Io prenderei em1 e 12-40, adesso si trova da 1100 euro, ben bilanciata con il 12-40, tutto tropicalizzato

user81257
avatar
inviato il 20 Agosto 2016 ore 23:16

Non fotografo di tutto, ad esempio la ritrattistica e lo street non mi fanno impazzire.
Mi piacciono i dettagli e alcuni panorami. E qualche animale "lento". Mi piace il minimal applicato a qualsiasi scatto.

14-45 usato a 100 euro? Costa 260 nuovo, sicuro che si trovi a 100 euro usato? Per una via di mezzo, ad esempio, fuji ha un ottimo 18-55 2.8-4 a poco prezzo. Quella è una buona via di mezzo.

12-40 pro + 75 1.8 non se ne parla, costano un casino. Ma mi piacerebbe tantissimo sostituire al 75 1.8 il Samyang 85 1.4. Possibile che nessuno lo consideri?

Per la e-m1+12-40, 1100 euro nuova? Provo a controllare.

Marco.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2016 ore 23:21

Marco, il Samyang 85mm può andare benissimo.
Il discorso è che diventa una focale molto specialistica con un campo inquadrato equivalente ad un 170mm. Se ti ci trovi prendilo...

user81257
avatar
inviato il 20 Agosto 2016 ore 23:28

Cambiando un secondo discorso, tra una e-m10 II e una e-m1 ci passano appena 250 euro.
A parte il grip senza dubbio utile su e-m1, quali sono le differenze sostanziali con e-m10 II ?

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2016 ore 23:31

AF, tropicalizzazione, EVF, disposizione comandi, Syncro flash (credo), sono a favore dell'ammiraglia.

user81257
avatar
inviato il 20 Agosto 2016 ore 23:32

E a sfavore cosa troviamo?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2016 ore 23:33

che la em1 è un ammiraglia rispetto alla modesta m10.
tropicalizzazione,otturatore meccanico 1/8000,ergonomia migliore per gli zoom pro,e ha tutte le chicche moderne del sistema,compreso l'af ibrido che ti farà perdere molti meno scatti e ti garantirà l'af con le vecchie ottiche 4/3 ed una incredibile stabilizzazione con gli obiettivi stabilizzati come il 300f4.
mica noccioline.

al buio la em10 in af singolo è modesta,in afc non va.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2016 ore 23:34

L'unica cosa che mi viene in mente è la resa nelle lunghe esposizioni, un piccolo tallone di Achille della E-M1. I sensori montati su E-M10 e E-M5 si comportano meglio in questo caso.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2016 ore 23:38

Come ti hanno già detto, la E-M1 paga dazio sulle lunghe esposizioni.

Per il resto è migliore. Sorriso

user81257
avatar
inviato il 20 Agosto 2016 ore 23:41

Filtre Niccolò, grazie dei consigli.
Per le lunghe esposizioni, di che differenza parliamo?
Inoltre, tutte le futures della e-m10 II le trovo tutte in e-m1?
Ad esempio, otturatore elettronico, anti-shock, focus bracketing, live composite, ecc... ?

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2016 ore 23:42

Le differenze sono tutte a favore di e-m1 a mio avviso:
1) è l'ammiraglia, fino ad ora è stata aggiornata con tutte le novità.
2) tropicalizzazione
3) Impugnatura e corpo pieno di tasti programmabili
4) sensore senza filtro AA
5) possibilità di montare vecchie ottiche 4/3 (li ci sono diverse vie di mezzo) perché ha l'AF a rilevamento di contrasto e fase.
6) mirino migliore
7) ... queste sono quelle che mi vengono in mente, io ho una e-m5...

Pro della e-m10 sono dimensione e peso, però con il 12-40 la E-M1 è una meraviglia :)

Comunque la e-m10 mk2 è un ottima macchina, se fosse stata tropicalizzata l'avrei presa al posto della e-m5 visto il prezzo!



avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2016 ore 23:49

Il 14-45 panasonic si vede spesso a 100 euro, così come il 14 panasonic si vede spessissimo a 100 120 euro ( io l'avevo preso a 80), come il 12-50 si trova sempre a 100 euro! Tutti gli obiettivi in kit bene o male sono svalutati nel usato. Anche il 20mm panasonic si prende con 180 euro usato.

Secondo me una lente da avere nel m4/3 è il 45mm olympus! Costa pochissimo, anche nuovo, e ha una resa fantastica! È l'obiettivo che uso meno ma è quello che mi piace di più!

user81257
avatar
inviato il 21 Agosto 2016 ore 0:06

Bell'elenco, mi state convincendo a prendere la e-m1 in kit 12-40.
Lato video invece come se la cava rispetto a e-m10 II ?

user81257
avatar
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:02

Allora, diciamo che mi avete convinto a prendere la e-m1 con 12-40 pro, grazie eh MrGreen
Detto ciò ho alcune cosa da chiedervi:

- se volessi affiancare un secondo obiettivo non troppo costoso ma sicuramente più luminoso (almeno 1.8-1.7, trovare un 1.4 economico mi sembra impossibile), cosa ci potrei mettere?

- lato video la e-m1 come si comporta?

- il rumore in più nelle notturne rispetto alla e-m10 II è così tanto evidente?

- se aspetto l'uscita della e-m1 II per prendere la I, andrò incontro ad una fotocamera in fase di "morte", nel senso che verrà dimenticata da Olympus in quanto c'è la II in circolazione? Quindi niente più aggiornamenti e migliorie? Come si comporta Olympus su questo lato?

Grazie MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me