RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flare su EF 50 f1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Flare su EF 50 f1.4





avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 14:40

Mia modesta e personalissima opinione riguardo ai filtri,utili il polarizzatore quando necessario,forse e dico forse il ND e uno protettivo in caso di necessità(rischio sulle lenti in situazini particolari),poi ognuno fà cio che ritiene giusto e logico con le sue cose,ci mancherebbe.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2016 ore 13:35

....ma,
( e dico ...ma! ).
io il 50ino và a finire che lo cambio.
OK il flare - Vedi filtro.
OK inutilizzo fino a f.1,8
ma l' autofocus è una pena.
(usato su 6D )

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 13:54

Ciao Lotti, ho avuto il 50 1.4 Canon per tre anni e non ho mai riscontrato problemi di flare, l'ho peró sempre usato senza alcun filtro. Ora ho il 50 1.8 stm (sostituito perchè l'af del 1.4 era incostante nella resa) e continuo a non usare filtri e anche qui mai avuti problemi di flare, almeno fino ad ora.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 9:35

Ciao ragazzi, sfrutto questo topic per chiedervi se il comportamente del mio Canon 50mm f/1.4 è normale oppure no.
A TA e a distanza ravvicinata, diciamo entro 1 metro la nitidezza è accettabile ma se già arrivo al metro e mezzo due posso dire che entra in gioco un abberrazione cromatica e una mancanza di nitidezza notevole quasi da farlo sembrare un altro obbiettivo. e' normale un comportamento del genere? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 9:44




F1.4 abbastanza ravvicinato, mi sembra discretamente nitido!
Non ho al momento esempi da distanza meno ravvicinata ma il mio esemplare mi è sempre sembrato buono!
Un saluto, Christiano.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 10:05

A distanza ravvicinata infatti anch'io sono soddisfatto dei risultati ma a distanze maggiori purtroppo la qualità cala drasticamente. Se fosse una caratteristica comune piò o meno a tutti Ok altrimenti potrei pensare di farlo controllare ma non vorrei imbarcarmi in spedizioni/costi di assistenza per poi farmi dire che la copia rientra negli standard......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me