RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto Canon 2x serie III vs Kenko Dgx pro 300 2x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Confronto Canon 2x serie III vs Kenko Dgx pro 300 2x





user9805
avatar
inviato il 25 Luglio 2012 ore 19:13

Parlavo del confronto in termini di velocita' tra canon extender 1.4X II serie e il kenko 2X 300 dgx .Che possiedo entrambi .Per quanto riguarda la qualita' ottica e' logico che il canon prevale

user9805
avatar
inviato il 25 Luglio 2012 ore 19:20

Molto interessante e' che tutto sommato nn va' proprio male come credevo l'accoppiata di extender 2X + 1,4X +400 5,6 + 1D3 ecco qua' una foto www.flickr.com/photos/61530745@N02/7561053770/in/photostream MrGreen
Incredibile notare come ancora i colori siano sempre fedeli nonostante la focale .La messa a fuoco automatica qua' talvolta salta . E ci mancherebbe Che dire ,alla 1D3 gli voglio proprio bene Sorriso

user579
avatar
inviato il 25 Luglio 2012 ore 19:54

Ragazzi ma prima di sparare che 800 mm f11 sono impossibili da gestire guardate la foto scattata che ho postato su ,poi mangiatevi pure le mani .E considerate pure che di quella foto ci ho stampato un'ottima 25X40 .


Le nostre erano osservazioni spiritose Sorriso, comunque visto che fai lo spocchioso ti rispondo dicendoti che oltre a non vedere nessuna immagine degna di gridare al miracolo (vedo solo una buona immagine in formato web con lato lungo 1024), dietro l'ironica presa in giro mia e di Enrico c'è la palese verità che un 400x2 f11 non stabilizzato sia una combinazione poco versatile. O dissenti anche su questo?
Per ottenere buone foto è inutile trovare escamotage per allungare la focale, bisogna ingegnarsi a ridurre la distanza dal soggetto.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2012 ore 19:59

Parlavo del confronto in termini di velocita' tra canon extender 1.4X II serie e il kenko 2X 300 dgx


sono decisamente sorpreso.. non c'è nessun ligure con un kenko 2x disposto a farmi fare due prove..? thanks

user9805
avatar
inviato il 25 Luglio 2012 ore 22:13

Angelino ti rispondo semplicemente dicendoti che avere il 2X e' moolto meglio che nn averlo ;-)

Dovrei troncare qui dato il tono che hai preso ma voglio esser buono. Dico che con la 50D e il 400 non lo usavo quasi mai per i risultati scarsi ma sulla 1D3 quando mi trovo irrimediabilmente corto fa' la differenza

avatarmoderator
inviato il 25 Luglio 2012 ore 22:32

Se ho ben capito Marcok l'extender kenko pro 300 dgx rispetto al canon 1,4X seconda serie è più veloce ? nella situazione canon 1d mark III + 400mm f.5,6 ?
Hai mai fatto il confronto tra un'immagine eseguita con il 400mm + extender 1.4x e crop per imitare la scena bloccata con 400mm +2x? . Non dovrebbe, nel caso del 400mm f.5,6 , esserci un risultato migliore con la prima soluzione? ... o preferisci il secondo approccio per eseguire un af più preciso?
ciao, lauro

user9805
avatar
inviato il 25 Luglio 2012 ore 22:48

E' logico che la prova l ho fatta altrimenti mica ce lo monterei il 2X per un pelo di autofocus piu' veloce . La resa e' migliore con il 2X kenko invece del croppone con 1,4X .Questo vale con la 1D3 che a gli alti iso si comporta bene . Stesso discorso nn valeva con le prove fatte con la 50D .Altra cosa da tenere bene a mente e' che ho un fisso 400L .Sicuramente nn avrei lo stesso risultato con uno zoom .

user579
avatar
inviato il 26 Luglio 2012 ore 1:49

Dovrei troncare qui dato il tono che hai preso ma voglio esser buono

Eeeek!!!Eeeek!!! addirittura MrGreen
Ho semplicemente fatto una constatazione:che riconoscere la soluzione di duplicare il 400 non sia il massimo della vita dal punto di vista della versatilità. Non ho certo bestemmiato; anzi penso siamo tutti d'accordo nel dire che un 800 f/11 senza stabilizzatore sia ben lontano dall'essere comodo.

Dico che con la 50D e il 400 non lo usavo quasi mai per i risultati scarsi ma sulla 1D3 quando mi trovo irrimediabilmente corto fa' la differenza


Io non ho niente da insegnare a nessuno, ma perdonami se ti dico che la differenza -visto che si parla di avifaunistica- la fa studiare il posto, le specie che lo frequentano, mimetizzarsi e appostarsi facendo in modo che il soggetto ti arrivi a 3 metri di distanza...non certo attaccare un duplicatore ad un 400 5.6 e non stabilizzato. Poi ognuno fotografa a modo suo alla fine quello che conta è il risultato SorrisoCoolSorriso

Il tutto senza alcuna malizia o cattiveria, si fa solo per parlare, confrontarsi e quindi miglioarsi. A volte con ironia, lo scherzo fa parte del gioco ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 8:39

Quoto Angelino84

Ho avuto per 5 anni il 400 f5.6 con cui ho fatto un 10.000 scatti minimo, di cui un migliaio con 1.4x

Beh, con 1.4x si difende benone, escono fuori scatti cmq molto buoni, ma col 2x nemmeno a provarci. La qualità non regge assolutamente (per i miei canoni si intende). E' un pò come mettere l'1.4x sul già pessimo sigma 120-400
Per di più, mentre con l'1.4x si può scattare a TA e quindi 560mm f8 , col 2x per forza di cose bisogna chiudere un pò e quindi 800mm f13 per avere decenza minima, con tutto quello che ne consegue.
Sfido chiunque ad avere tempi decenti (1/1000 minimissimo sindacale) a f13. Significherebbe scattare a mezzogiorno, quando la luce cioè fa pena.

Just my2cents


P.S: ieri finalmente mi è arrivato il 2x serie III per il mio 70-200is II. Non ho ancora rivisto i raw sul monitor del pc grande, ma è chiaro che la qualità è buona solo a partire da f7.1 (dove ad occhio e croce si comporta come un 100-400 ma con af lento in partenza). A f5.6 perde troppo.
Come qualità finale il 400 f5.6 è abbastanza lontanuccio, soprattutto per velocità, ma scattare a partire da 1,2mt e con tempi che vanno da 1/100 in su, è molto utile, soprattutto se per le lunghe distanze si ha un 500mm MrGreenMrGreen

user9805
avatar
inviato il 26 Luglio 2012 ore 12:26

Ma avete usato il 2X kenko con la 1D3 che e' un aps H + 400 5,6 oppure una full frame? Avete notato che nella maggiorparte delle volte e' meglio che usare la soluzione 1,4X + croppone ?
Se la risposta e' no avete ben poco da dire .
Dalle mie diverse prove fatte ,torno a ripetere che se devo croppare con 1,4X ,preferisco metter su il kenko 2X , questo sempre ,salvo luce molto scarsa .Altra cosa fondamentale un buon strumento per togliere il rumore e saperlo usare . Questa soluzione pero' non va bene con una apsc come la 50D e molto probabilmente anche la 7D .In questi casi meglio fermarsi a 1,4X .
Aldi la' di tutto e' ovvio che se il soggetto e' vicino e' sempre meglio ......ma talvolta fanno la differenza tra portare a casa una buona foto e non portarla proprio .
Il 2X serie 3 canon nn l ho mai provato ma nn mi ci avvicino neanche dato i costi esorbitanti ,molto meglio il kenko

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 15:31

Sull'1.4x ti do ragione, provati tutti e ho preso il kenko dgx pro per costo/prestazioni.
Per quanto riguarda i 2x non c'è storia, il canon serie III li stacca tutti.

Ho avuto la pazienza/fortuna di trovarlo usato a buon prezzo.

P.S: il 400L col 2x non si può vedere dai....

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 15:52

400 f11 è molto estremo, dal canto mio il 2x è utilizzabile solo su ottiche luminose, diciamo da f/4 in giù, altrimenti tempi ed iso salgon troppo, per non parlare poi della qualità ottica.....per una situazione d'emergenza può anche andare ma son dubbioso parecchio sulla qualità....penso che domenica farò sto benedetto "test", l'ho messo tra virgolette , si comparerà qualche scatto tra un panino ed una birretta....

user9805
avatar
inviato il 26 Luglio 2012 ore 16:54

Enrico e' estremo anche un crop con successiva ridimensionatura per avere le dimensioni giuste di stampa . Con il 2X non croppi e ridimensioni meno .Alla fine il file che mandi in stampa e' migliore ,anche se di poco .Naturalmente iso 3200 max (canon1D3).

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 18:45

Ok ma in quei casi preferisco non scattare;-)

user579
avatar
inviato il 26 Luglio 2012 ore 18:46

Concordo.
Secondo me qua si sta un attimo perdendo di vista il vero senso di fotografia naturalistica.
Per come la vedo io se mi piace fotografare gli animali non ha senso farlo da 1km, preferisco pochi scatti ma di qualità e con ricordo emozionale per essergli arrivato vicino senza spaventarlo.
Mentre scrivo mi vengono in mente gli scatti del mitico Rubacolor fatti ai passeriformi con il 105nikkor...Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me