RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus focus stacking - om-d em-1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » olympus focus stacking - om-d em-1





avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 14:38

@melody....la tua guida è interessante.....ti posso consigliare solo di ridurre la risoluzione delle immagini all'interno del file doc perchè così come sono lo appesantiscono molto.

@Dario ...è vero il braketing (bkt) del focus potrebbe essere comodo anche per i paesaggi. Peccato che la nostra em5 mark2 non fa lo stacking quindi sul campo non puoi avere un feedback immediato se il passo di focusing scelto è corretto oppure meno. Speriamo di trovare lo stacking nel prossimo rilascio del firmware :-)

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 15:39

non è così difficile da usare visto che la profondità di campo su m4/3 non è così ristretta anche a grandi aperture (in teoria bastano pochi scatti). Comunque tutti i frame che vengono scattati li puoi visualizzare e per essere sicuro basta impostare un numero di scatti più alto al massimo butti via le foto in eccesso

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 15:41

giustissimo!

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 18:55

www.tommayphotography.com/2015/12/07/olympus-focus-stacking-macro-

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 8:01

Quindi con lo Stacking (M1) La macchina mi restituisce gia un file definitivo somma degli scatti effettuati (RAW o Jpeg?) e non ho bisogno di unirli con appositi SW giusto?
Mentre col Braketing ho bisogno dell'ausilio di SW come Helicon.
Ho capito bene?

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 11:14

da quello che ho capito si....

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 17:40

Metto un paio di link che potrebbero dare risposte più esaustive a coloro che come me nutrivano dubbi su tutti questi aspetti tecnici e paroloni in inglese MrGreen
Praticamente col firmware 4.0 la M1 ha ereditato sia il focus Braketing che il focus Stacking, accorgimenti molto interessanti per coloro che ricercano una maggiore profondità di campo in diversi generi fotografici: paesaggistica, macro, still life ecc...
www.imaging-resource.com/news/2015/09/15/olympus-breathes-new-life-int

cameras.olympus.com/stack/en/

Ora la M1 è una macchina davvero completa, penso che che nella M1 MkII tutte queste caratteristiche saranno di serie.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 12:28

appena arrivato il 60 f/2.8 macro..... confermo che il focus stacking con il macro funziona.mentre con le altre lenti non indicate non funziona.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 14:10

Se qualcuno ne ha voglia può indicarmi come si entra nel focus stacking perché vedo solo braketing e per poi scattare che impostazioni devo dare
Ho E m 1 aggiornata con obiettivi anche aggiornati
Grazie

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 17:04

Scusate per l'ignoranza ma come si fa ad aggiornare il firmware di un obiettivo? Sorry
Per la fotocamera lo so fare, ma per una lente? Capisco il Dock station di Sigma ma per le altre lenti?
Grazie

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 17:07

Per Olympus colleghi la macchina con l'ottica montata al pc con installato il software e se c'è un aggiornamento obiettivo puoi scegliere di farlo.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 17:09

Ho E m 1 aggiornata con obiettivi anche aggiornati


12-40 PRO, 40-150 PRO o 60 Macro?!?!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 17:27

Sì 12 40 e 60 Macro

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 13:57

confermo cio' che a scritto Ankarai per l'aggiornamento. per il focus stacking una volta su braketing con il cursore lo sposti verso destra e ti compare foto stacking..

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 11:52

Ieri ho fatto qualche prova di stacking con em1 e 12-40, ho notato che l'immagine finale prodotta in camera è leggermente croppata rispetto alla vista originale, risulta anche a voi?
Inoltre, dove conviene puntare il focus? Sul punto più vicino del soggetto oppure a metà tra il punto più vicino e il più lontano che si vogliono avere a fuoco?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me