RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi MF per m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Obiettivi MF per m4/3





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 12:54

@Kuro77

Ti dico che il Summicron è il 105 Nikkor, sono 2 ottiche chi io avavo in casa come collezionismo!

Io li uso con grande soddisfazione, anche perchè fino a quando nn ho qcquistato una olympus, erano fermi nel mobiletto a prender polvere...sono però 2 obiettivi abbastanza costosi(specialmente il Summcron) per qs tipo di utilizzo!

NN vedo l'ora di provari i due vecchi M42(che costano veramente 4 soldi) per valutarne la resa..

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 12:56

sempre col Summicron
www.dropbox.com/s/ku3r1wh3wzm6fo7/_5210769.jpg?dl=0
www.dropbox.com/s/lpfi5l1uv39v7ty/_5210780.jpg?dl=0
www.dropbox.com/s/nxg3h1ro950awbm/_5210782-Modifica.jpg?dl=0

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2016 ore 12:57

Nico,ho voglia di prendermi una nuova ottica...ma nn so proprio cosa!!


Mhhh... Marco. Penso di sapere chi ci colpa:



Sì, proprio tu!! Non fare l'innocente! MrGreen

Scherzi a parte (la Lucadita_ite mi ha colpito Cool), mi sembra che tu abbia una gran voglia di sperimentare.
Non si spiegherebbe altrimenti questa ingordigia di obiettivi, di tutte le focali. E' una situazione potenzialmente 'pericolosa', perché in preda a dei raptus potresti comprare troppo materiale che poi alla fine non usi. Finché sono obiettivi vintage che non costano tanto e vada, anche se compra oggi, compra domani, a conti fatti ti trovi ad aver speso centinaia di euro. A questo punto ti chiedi: "ma non facevo prima a prendermi un obiettivo buono ?!" Sorriso

E' bene destinare i propri soldini in modo mirato e in base alle proprie reali esigenze.
Facile a dirsi, ma difficile a farsi. Lo so.

L'unico consiglio che posso darti è di riflettere bene su ciò che ti piace veramente.
Se è la ritrattistica valuta se usare una focale che col Micro 4/3 allunga ancora di più e puntare su obiettivi del passato, col loro carattere, oppure un moderno obiettivo specifico per quell'uso...e il 75mm che hai menzionato penso non abbia bisogno di presentazioni. Un'ottica definitiva per chi ama la ritrattistica ed ha il Micro 4/3.

D'altro canto mi pare di capire che con le focali lunghe sei bene o male coperto e sui ritratti non ti troveresti scoperto, quindi la precedenza ad un Fisheye non sarebbe una brutta idea, ricordando però che non è obiettivo da tutti i giorni e che se vuoi 'trasformarlo' in un normale devi perderci tempo in post, oltreché impostare tutto già in fase di scatto.

Insomma Marco, pensaci bene e con calma.

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:03

Scardi, quelle col Summicron 50mm f/2 hanno in effetti non una, ma due marce in più. Bokeh davvero gradevole e colori gradevoli. Quella scattata col Nikkor 50mm f/1.4 AIS la trovo inferiore, oltre alla predominanza di magenta (ma quello magari dipende dal bilanciamento del bianco). Decisamente meglio quelle riprese col Nikkor 105 f/2.5 AIS.
Grazie per la condivisione :-)

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:14

Comunque ragazzi, io la penso così: se, come Scardi, si ha la fortuna di possedere già degli obiettivi vintage di un certo livello come i Leica, è chiaro che un semplice adattatore ci si passa il piacere di usarli anche col Micro 4/3.
Ma se bisogna comprarli, ripeto...obiettivi di quel livello, il gioco non vale la candela. Meglio prendere obiettivi moderni specifici per il formato. Il rischio che dopo l'entusiasmo iniziale, poi si torni ad utilizzare gli obiettivi dedicati è concreto quindi occhio. Discorso diverso se si mira a obiettivi vintage che costano poco.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:30

Nicolò dixit
Scherzi a parte (la Lucadita_ite mi ha colpito Cool)

ROTF! :-)

Nicolò dixit
Ma se bisogna comprarli, ripeto...obiettivi di quel livello, il gioco non vale la candela. Meglio prendere obiettivi moderni specifici per il formato. Il rischio che dopo l'entusiasmo iniziale, poi si torni ad utilizzare gli obiettivi dedicati è concreto quindi occhio.

Nicolò dipende da cosa compri e da come lo compri :-) Se compri un LeicaR/M usato a prezzo di mercato, di solito male che ti vada lo rivendi allo stesso prezzo... :-)
Io consiglio prima di buttarsi su certi acquisti e' di documentarsi tanto tanto tanto... altrimenti le SOLE sono in agguato...



Non sembra ma il mondo degli "obiettivi vintage e non" e' molto complesso e ci sono molte sfumature a cui bisogna prestare attenzione.
Attenzione anche alle mode... il "famoso" trioplan deve la sua "S"fama alla Bartocha... ma prima che lei lo rendesse di moda era uno obiettivo che dovevi schivarlo perche' se te lo tiravano dietro, ti facevi anche male



Ora qualcuno lo vende a 700Euro.... quindi occhio... perche' se la moda passa, vi trovate con uno schema ottico Ciofegon pagato a peso dell'oro...
Quindi prima di spendere, se non siete "esperti", documentatevi, documentatevi, documentatevi...

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:41

Luca, pienamente d'accordo con te!
Se uno ce li ha già, ben per lui...altrimenti piedi di piombo e giù a studiare il mondo vintage, perché ora che vanno di moda questi obiettivi la possibilità di prendere una Inc. Cool 8 è mooolto concreta Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 14:24

Molto belle! É sorprendente la resa dei due 50..il summicron nn mi dava nessun dubbio, una sorpresa il nikkor!
Ho l'adattatore Canon FD.. Ho un 50 f 1.8 ma dovrebbe esserci anche un 1.4 e un 1.2
Se il salto di qualità tra l' 1.8 e l'1.4 é notevole potrei farci un pensiero..con 100 e qualcosa dovrei portarlo a casa!
Ben diverso dovrebbe essere il 50 1.2,ma a prezzi decisamente superiori...da qui il dubbio con il samyang 50 f 1.2 e via di seguito!

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 14:41

Comunque mi accorgo che la fotografia "di riflessione" é quella che preferisco...anche poche foto ma con calma..nn mi son mai piaciute le foto fatte di corsa,l'idea stessa della fotografia la considero una sorta di istantanea del tempo che passa. Il MF nn é mai stato un problema,anzi...più un piacere,quasi una sfida.
Sono un tipo da voigtlander MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2016 ore 14:59

Vedi, ti sei risposto già da solo ;-D

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 15:46

Da possessore di Summicron M e Nikkor 105 ais, probabilmente se avessi dovuto acquistarli allo scopo, quasi sicuramente mi sarei buttato su obiettivi moderni, tipo il Nocticron o l'Oly 75...

Ora che ho in mano qs due perle, AF apparte, non riesco a trovare motivazioni valide nell'investire in ottiche moderne..a parità di utilizzo/focale!

p.s. discorso apparte l'Oly 45 1,8, che resa/costo spazza via qualsisi concorrenza...

2 p.s. secondo me, i vintage devono essere per lo più economici, magari con caratteristiche particolari(sfocato/vignettaure/nitidezza) allo si che il gioco vale la candela...

user3736
avatar
inviato il 03 Maggio 2016 ore 23:40

ecco alcune foto ottenute con lo speedbooster cinese roxsen da 83 euro
www.dropbox.com/sh/jl1gns3350ezgil/AACuEilprKnfxfHzuibWDttFa?dl=0

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 8:55

Mmmm, mi sa che lo prendo per M42....e magari per Nikon F...peró, ho visto tempi biblici per l'arrivo???

user3736
avatar
inviato il 04 Maggio 2016 ore 14:00

Se lo prendi per canon ef puoi montarci m42 e nikon aggiungendo relativo anellino

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 16:30

Grazie @Luca, a qs nn ci avevo pensato...3 in uno nn è male! Ci sara anche l'anellino per attacco Leica M spero...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me