RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

street foto: Reflex entry level o compatta di qualità?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » street foto: Reflex entry level o compatta di qualità?





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 11:46

utilizzo la LX100
mi trovo più che bene: ho scattato a 20cm del soggetto in modalità silenziosa nessuno si è accorto di niente
in effetti la reflex da sempre nell'occhio
forse per scattare rimanendo inosservati, la soluzione migliore rimane sempre lo smartphone

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 11:47

Personalmente credo che alla fine lo strumento sia secondario, rispetto all'atteggiamento di chi lo usa; è vero che sentirsi puntare addosso un obbiettivo di "grosso taglio" può intimorire un potenziale soggetto, ma paradossalmente potrei usare un medio tele per mantenere una distanza maggiore dal soggetto.
Poi, ovvio, dipende dal taglio che si vuol dare allo scatto...

Quello che voglio dire è che anche con una compatita si può risultare invadenti... l'atteggiamento appunto secondo me può incidere in misura netta.

Detto ciò, penso che le scelte possibili siano molte, perché da un lato esistono reflex molto piccole che abbinate ad ottiche a focale fissa possono risultare assolutamente discrete e usabili in qualsiasi contesto.
Personalmente, da utilizzatore, posso dire che ad esempio Fuji ha un parco ML che anche sulle più performanti (XT1 e X-Pro), fornisce sempre strumenti di dimensioni contenute (a patto di abbinarle ad ottiche fisse), ma con la possibilità di realizzare un corredo articolato e completo di ottima qualità (possibilità che con una compatta viene ovviamente limitata se non preclusa).

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 12:08

Street ? Dico la mia: Canon eos 100D + 24STM + 50STM.

user90077
avatar
inviato il 18 Marzo 2016 ore 12:10

Visto che hai ristretto la scelta alla rx100, considera anche la g7X, ha lo stesso sensore della rx100III, non ha il mirino, però ha il touch. Con un solo tocco dello schermo metti a fuoco dove tocchi e scatti: sei velocissimo senza sbagliare un colpo. A certe aperture, infatti, decidere dal maf con una rx100 ti obbliga a guardare nel mirino per essere preciso (e la rx100ii nemmeno ce l'ha). La qualità del file finale, poi è del tutto sovrapponibile con un leggero vantaggio a favore di Canon per quanto riguarda la lunghezza maggiore lato tele (se fai un ritratto te ne accorgi tantissimo poiché data la dimensione del sensore lo sfuocato dietro il soggetto lo tiri fuori solo alla massima lunghezza focale) e la maggiore apertura: se infatti sulla carta l'apertura massima è la medesima, noterai dai confronti che la Sony mantiene 1.8 solo al massimo grandangolo e poi chiude subito, mentre la Canon rimane più aperta per un po' di più, inezie. Altro vantaggio della Canon è il prezzo decisamente minore della RX100III. Unico limite: non ha il mirino. Quindi io ti consiglio la rx100iii solo ed esclusivamente se il mirino è la tua priorità (e sono un affezionato di sony).

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 12:19

valuta la canon g1x mark2...su amazon sta a 500 scontata...avresti dal 24 al 120 abbastanza luminoso
Non è nuovissima ma secondo me è molto valida

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 13:14

Come dicevo prima io uso il concetto di street forse in senso un po' improprio, non mi importa realmente di rispettare al 100% i suoi canoni quanto di lasciarmi catturare da quello che accade o da quello che vedo (anche un semplice dettaglio). Non so, forse lo street in senso stretto non può far esulare un soggetto da un contesto, visto che in molti mi hanno consigliato compatte con obiettivi con focali fisse di 28 mm o 34 mm, ma per come intendo io la fotografia ho necessità qualcosa che mi di un minimo di zoom (l'equivalente di un 104 è più che sufficiente).
Per questo le Fuji x70 e x100, sebbene di qualità superiore alla media, non vanno bene per me.
Riguardo allo schermo basculante anche lì questione di opinioni. Sarà che vengo da una reflex, ma capita spesso che nello stesso tempo in cui levo la macchina al mio sguardo il soggetto cambia atteggiamento, non è poi un evenienza così rara. In questo mi sento d'accordo con Darosmauro

Interessante la G1x Mark2 consigliata da Saeba, la inserisco fra le mie candidate Sorriso

PS come siete rusciti a inserire delle foto nel commento?

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 13:25

Io alla x30 preferirei una xe1 o xe2, che può andare più che bene per il tuo scopo.

Abbastanza compatta da essere portata dietro e non troppo invasiva alla vista.

Con ottica fissa x100 tutta la vita in casa fuji.

Le sony sono un'altra ottima scelta.

Reflex la eviterei per i motivi detti da altri sopra.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 13:37

Per street foto........occhio e cuore.........l' attrezzatura è l' ultimo pensiero IMHO

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 14:08

se vuoi un consiglio vai su amazon, scegli quella che ti piace, provala per una settimana e al massimo la restituisci a costo zero...io faccio cosi di solito:)

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 14:11

Mi sa che farò così...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 14:22

La street la puoi fare con quello che ti pare (va benissimo una reflex con un obiettivo poco "appariscente", un bel fisso magari) purche' usi la macchina con disinvoltura. Devi sentirti tutt'uno con la macchina e l'ambiente che ti circonda. Empatia col mezzo e con la gente... prima di tutto. Sinceramente trovo difficile stabilire quel legame con un tele spinto... anche se tutto ha delle eccezioni.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:37

io faccio per 90% street, anche se non le pubblico (giustamente).. per mia esperienza; scegli quello che vuoi.. ma che sia piccola e silenziosa e avendo avuto una a6000 (presa per questo.. sennò avrei usato il corredo canon già in mio possesso), beh; piccola si.. abbastanza.. ma silenziosa mmmh, non tanto. Ho trovato invece nella sony rx100 III quello che cercavo. Capiamoci, non voglio diffondere il verbo ma mi sono fatto una mia piccola esperienza nell'ambito street e andando a fotografare luoghi nella periferia Roma che non sono molto raccomandabili (oramai anche in centroMrGreen), evito reflex anche apsc e mirrorless "rumorose".
Poi giustamente ognuno ha il suo approccio.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 14:35

Ragazzi, dopo tanto peregrinare ho fatto la mia scelta:

-------------- Sony rx100 II --------------

Non ho avuto ancora il tempo per testarla per bene ma a giudicare dalle sole prove fatte in casa è eccezionale:

Compatta REALMENTE compatta (lo stesso nn si può dire di altre fotocamere con caratteristiche simili). Sta in una mano
Sensore da 1", formato del tutto rispettabile
fino a 800 ISO (almeno cn le prove fatte in casa) ottima resa, olter si comincia sentire un po' il rumore
zoom eq. 28-100 più che sufficiente per le mie esigenze
Modalità di scatto M, P, A, S che non mi fanno rimpiangere la Reflex (mai usate personalmente le varie modalità 'scena')

La consiglio

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:06

Ragazzi, dopo tanto peregrinare ho fatto la mia scelta:

-------------- Sony rx100 II --------------

Te lo avevo detto..MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me