RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K1 prezzo e annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere Pentax
  6. » Pentax K1 prezzo e annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:56

Questa FF in prospettiva mi interessa ...

user4758
avatar
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 16:18

Nè l'una e nè l'altra. La lente normale è il 43mm f/1.9 che guarda caso la costruisce soltanto Pentax ;-)
">www.ricoh-imaging.it/it/sistema-k/FA-43-ltd-html

Ottica decisamente particolare, sia come lunghezza focale che come diaframma! Come si comporta a TA? Ma è manual focus? Non c'è niente con l'AF in quel range di focali?

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 16:21

Se 2000 è il prezzo di listino all'uscita tempo qualche mese e si troverà a qualcosa in meno. E comunque anche a 2000 sarebbe un prezzo più che competitivo con le caratteristiche globali.


A questo prezzo risulta davvero interessantissima, e comunque grazie al sensore stabilizzato e la compatibilità con le ottiche retro, puoi andare a tirare fuori tante lenti M42 e Pentax K dalla qualità incredibile, e dai prezzi appetibili, in più su pentax usando le vecchie ottiche si ha anche la conferma di messa a fuoco, mica male

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 16:24

Chiedo hai possessori Pentax..
Ma come siamo messi con l'assistenza ? Siamo ai livelli Canon?


SU fowa ci sono opinioni differenti, ma il problema vero è: SI PUO' ROMPERE?!?!
Hanno la fama di essere macchine robustissime

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 16:27

Ma è manual focus?

No, è AF. La lunghezza focale particolare corrisponde esattamente alla visione "normale" dei nostri occhi.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 16:29

anche la resa ad alti iso non sembra affatto male... stavo guardando le immagini d'esempio di DPReview

6.400 ISO elaborata in ACR
12.800 ISO elaborata in ACR


Zeppo, stavo guardando anche io, e ha una grana davvero piacevole, in bianco e nero potrebbe essere molto interessante quel tipo di grana.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 16:35

Sarebbe interessante vedere qual'è il tempo massimo che si riesce a tenere... per dire con la mia 5D ed il 35mm riesco ad arrivare al massimo a 10s prima d'avere il mosso


L'astrotracer, che è disponibile a circa 190-200€ anche sulle aps-c come accessorio, fa ruotare il sensore in modo da inseguire il movimento della volta celeste.

Se ben calibrato (e non è facilissimo) arriva a poter fare 5 minuti consecutivi di esposizione senza scie; diciamo che più realisticamente si riesce ad esporre senza problemi per 3-4 minuti, perché la calibrazione è sempre approssimativa.


avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 16:38

Pentaxiani... qual'è la lente normale di pregio (35mm o 50mm) da abbinargli?


Autofocus:

Pentax FA 31/1.8 limited
Pentax FA 43/1.9 limited

e, più economici,

Pentax FA 35/2
Pentax FA 50/1.4

Fuoco manuale:

Pentax SMC K 50/1,2
Pentax SMC A 50/1.2

Ma in generale ogni buon pentaxiano sbava per i limited, in particolare per "i tre amigos", cioè i due nominati sopra e il Pentax FA 77/1.8 Limited.



avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 16:39

Chiedo hai possessori Pentax..
Ma come siamo messi con l'assistenza ? Siamo ai livelli Canon?


2011 - Mando la K5 per problemi all'AF, 3 settimane tornata come prima, cioè difettosa.
2011 - Qualche mese dopo rimando la macchina nuovamente per problemi all'af, 1 mese, hanno cambiato diverse cose. Tornata come prima. Avuti altri 2 esemplari, uguali. Evidentemente ero io che pretendevo che mettesse a fuoco con gli altri punti oltre il centrale, in controluce e con luce artificiale. Troppo esigente. Con la nuova K5ii problemi spariti.
2012 - Inviato il 17-70 f4 per il solito problema all'af tra i 50mm e 70mm, tornato dopo 1 mese e 1/2 (forse hanno spedito in Francia) AF funzionante, maf a infinito imbarazzante.
Fine 2012 - 50-135 con problema all'sdm, tornato dopo 2 settimane funzionante al 100%.
2013 - Inviato il 16-50 2.8 per prob. all'AF (sdm rotto) tornato dopo 2 giorni perfetto. Dico spedito il lunedi, il mercoledì era a casa di nuovo.

Credo che da qualche anno l'assistenza Fowa è molto funzionale. Anche perchè le prime esperienze negative che ho avuto non era per colpa loro.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 16:41

Con l'astrotracer e focali grandangolari si raggiungono svariati mimuti di tempo di posa senza dover usare una montatura equatoriale motorizzata, il che rende possibile ridurre di molto gli ISO dello scatto e di conseguenza il rumore digitale, usando solo un treppiedi "convenzionale".

Fino alla K3 era un accessorio separato, con la K3IIe la K1 è stato integrato nel corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 16:52

Il prezzo di lancio....dichiarato da FOWA è di €1999,00 IVA inclusa....
Con 2000 euri c'entra pure il piacere extra di un caffè.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 16:53

Fine 2012 - 50-135 con problema all'sdm, tornato dopo 2 settimane funzionante al 100%.
2013 - Inviato il 16-50 2.8 per prob. all'AF (sdm rotto) tornato dopo 2 giorni perfetto. Dico spedito il lunedi, il mercoledì era a casa di nuovo.

Credo che da qualche anno l'assistenza Fowa è molto funzionale. Anche perchè le prime esperienze negative che ho avuto non era per colpa loro.

Forse avranno cacciato i fannulloni. Come sempre quando c'è un lavoro di squadra e qualcosa va storto se non si eliminano le mele marce poi pagano tutti.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 17:02

A me sembra una gran macchina... brutta è brutta (specie se ripenso alla mia amata MX;-)) ma chissene, mi sembra molto solida.

Visto ora i sample della pre-serie su dpreview e i file sembrano notevoli, specie considerando la risoluzione.

Poi lo stabilizzatore sul sensore col pixel shifting per riprendere tutti i valori RGB su ogni pixel mi sembra una gran figata. Idem l'astrotracer.

E il tutto a quel prezzo...Cool

Bisognerà vedere il parco ottiche (io ho sempre adorato le Pentax, con le quali ho iniziato a fotografare negli anni '80) che attualmente non è ampio in termini di offerte moderne.
Ma per paesaggistica dove vanno benissimo anche le manuali non credo ci siano grossi problemi.
Com'è il live view delle Pentax?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 17:08

Una delle caratteristiche peculiari di questa nuova K-1 è l'illuminazione della baionetta e dei vani delle connessioni, d'aiuto quando la luce è scarsa.

L'unica cosa che non mi piace è il display superiore piccolino, ma evidentemente non c'era abbastanza spazio con tutti quei controlli.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 17:17

Di una cosa si può essere certi: esteticamente non lascia indifferenti.
L'ho sentita definire orribile e meravigliosa, ma mai "una come tante" :D

(Per quanto mi riguarda è la più bella fotocamera digitale sul mercato, il pentaprisma a punta mi piace da morire. Anche perché considero la Pentax 6x7 la più bella fotocamera mai fatta :D )



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me