RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ubuntu, Rawtherapee e Gimp


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Ubuntu, Rawtherapee e Gimp





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 11:40

DPP3 e DPP4 sono i software Canon forniti con la macchina fotografica per convertire/elaborare i RAW. Per esteso il nome è Digital Photo Professional.

DPP3 si installa senza problemi sotto Linux con WINE.
DPP4 è più rognoso da installare con WINE, perché vuole l'architettura tipo Win7, .NET, etc. Mi ha fatto impazzire, ma alla fine è andato Sorriso

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 11:47

oppure si può sempre virtualizzare windows su una distribuzione di linux per usare dei software non compatibili MrGreen

user81257
avatar
inviato il 19 Agosto 2016 ore 11:51

Ah ok ti ringrazio, passo, mi sto per prendere una Olympus e penso che resterò tra RT e DT.

user81257
avatar
inviato il 19 Agosto 2016 ore 11:54

Si Modder, ma siamo sempre ai punti di prima, oltre ad avere un costo i software Adobe, ha un costo anche Windows.
Il tutto per avere una elaborazione leggermente migliore?
Con i soldi risparmiati usando Linux + RT o DT mi ci prendo una lente migliore che fa ben piú di una elaborazione in pp.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 12:12

Marco facevo riferimento a chi vuole usare programmi che non sono compatibili con linux come alternativa a wine (non solo per lightroom), per come lo uso io ho già la licenza windows sul mio notebook e lightroom + photoshop in abbonamento sono accessibili a tutti credo (ovviamente se ti fai un assemblato o prendi un portatile OS free il costo della licenza windows si fa sentire!)
In ogni caso sto provando ora RT, anche io faccio poca post produzione in genere, ma sono troppo abituato ai prodotti adobe e non so se avrò voglia di abituarmi con un altro software.. Poi per uso professionale magari ci sono molte limitazioni, ma non riguarda il mio caso e non posso giudicare.

user82202
avatar
inviato il 19 Agosto 2016 ore 12:22

Io utilizzo ubuntu per programmare, e lo conosco abbastanza bene, ma per le foto non c'è nulla di meglio di PS e camera Raw!! Provato a emulare photoshop su ubuntu con wine, ma nulla a che vedere con il modo in cui gira su win

user81257
avatar
inviato il 19 Agosto 2016 ore 12:48

Chiaro che i progranmi Adobe hanno una marcia in piú, ma quanto costano? Sbaglio o siamo a 120 euro l'anno? Piú i circa 70 euro che mi costava in piú il portatile con licenza Windows (rispetto a quello che ho preso io, senza sistema operativo).
Ne vale in un anno sono 190 euro, dopo due anni sono 310 euro, ecc...
Vale la pena se non si usa per lavoro? Per avere una pp leggermente migliore? Non è meglio spendere quei soldi, prendere una lente migliore e fare meno pp?
Poi oh, sono scelte, io sono per il software libero.
Marco.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 12:58

@MarcoCoscarella - io ho fatto le tue stesse considerazioni... Visto che tanto non ci devo campare con le fotografie, mi "accontento" di utilizzare RT e Gimp. Ringrazio Santo Google per aver regalato l'intera suite di plug-in della Nik Software che sono l'unica cosa che utilizzavo veramente per la PP...

user81257
avatar
inviato il 19 Agosto 2016 ore 13:04

Peccato che la Nik sia compatibile con Gimp ma solo per Windows. E pensare che Google è un grande sostenitore del mondo Linux.
Quelli li vorrei anche io, ma se la soluzione è usare di nuovo Windows, preferisco rimanere senza Nik.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 13:29

Io uso Linux da una ventina d'anni ( ora mint ), e uso con soddisfazione aftershot pro ( ora arrivato alla versione 3 ).
Il software non è libero, ma è scritto anche per linux, quindi niente emulazioni.
Al contrario di altri software analoghi open, questo mi sembra molto più completo e sopratutto molto più reattivo nei comandi dati.

user81257
avatar
inviato il 19 Agosto 2016 ore 13:50

Interessante, proverò ad usarlo e vediamo...

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 15:23

Visto che Win10 ce l'avevo già licenziato sul notebook, per me va bene anche così!
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 15:52

Ho provato RT per diversi mesi in win7 e poi win10 ma non sono riuscito ad ottenere gli stessi risultati che ottengo con ACR. Quindi l'ho disinstallato e ho sottoscritto una licenza photoshop cc della quale sono molto soddisfatto. Tuttavia il demosaicizzatore di RT è nettamente superiore a quello di ACR e diventa un must have quando si vuole superare il concetto del cfa tradizionale per esempio per quelli che lo hanno fatto rimuovere.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 22:46

Ciao ragazzi una domanda.
Ma raw therapee offre la possibilità di aprire i file per trasformarli poi in dng?
Grazie mille.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 23:12

Io uso sia RT che Gimp su Linux (Mint) e su Windows

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me