RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 150-600 sport arrivato.... Test messa a fuoco


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Sigma 150-600 sport arrivato.... Test messa a fuoco





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 20:06

Un saluto a tutti.
A proposito di stabilizzazione, con la dock è possibile settare l'OS in tre modi diversi:
dinamico, standard e moderato.
Io non ho trovato molte differenze tra le tre possibilità o forse non mi è chiaro come agisce questo parametro.
Voi lo avete settato? Se si come? Che differenze avete notato?

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 20:56

Tra standard e dinamico la differenza si vede, con quest ultimo la stabilizzazione è più marcata e presente ;-)
L'impostazione moderata non l'ho ancora testata

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 21:10

Quindi, sfruttando la possibilita date dai C1 e C2, si potrebbe pensare ad una impostazione con OS su dinamico per foto di caccia itinerante e una impostazione con OS moderato per caccia da capanno o in qualche modo con un appoggio? Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 21:24

Sì, sempre che non metti il tutto sul treppiede, in tal caso è sempre meglio disattivare la stabilizzazione ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 21:30

Giusto! ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 22:17

con il monopiede tenete lo sbabilizzatore acceso o si 1-2 ? scattando con tempi veloci 1/1000 in su è inutile lo stabilizzatore ? scusate le domande stupide ma è la prima volta che ho un obiettivo del genere Sorriso

user58635
avatar
inviato il 09 Agosto 2016 ore 22:21

a mano libera è davvero pressoché inutilizzabile come letto in altri thread?

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 22:25

A me è arrivato oggi, ho camminato per un'oretta e mezza con la reflex al collo (D810+BG+sigmone) eppure sono ancora vivo e vegeto e senza dolori MrGreen
Forse perchè ero già abituato al Tamron, un kg in più si sente ma non è così devastante come molti credono... certo girare tutto il giorno è difficile ma a mio parere... caccia itinerante si fa massimo 2-3 ore poi ha più senso appostarsi ;-)
@Baldo85: se superi il tempo di sicurezza lo stabilizzatore non serve più ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 22:47

le mie varie ottiche sigma mediamente un pò di aggiustamento lo richiedono con uSB doc ma il Sigma Sport preso usato era perfetto cosi

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 19:48

Salve a tutti , ho questo ottimo obiettivo e sono soddisfatto.
Lo uso con una Canon 6D.

Vorrei però un parere su alcuni scatti non proprio nitidi a 600mm e a distanze abbastanza lunghe, credo oltre i 50 m. Forse distanze eccessive per fotografare fauna che a certe distanze non riempe assolutamente il nostro sensore, però avvolte mi capita di voler scattare comunque.

Vi chiedo se ritenete che questa mancanza di nitidezza sia recuperabile aggiustando i valori con l' USB Dock o sono dovuti ad altri fattori come i parametri di scatto usati ?

Come sono i vostri scatti in queste condizioni ?

Grazie

user28347
avatar
inviato il 26 Settembre 2016 ore 20:06

per me è il migliore che ho visto,dopo il mio 300pentax:-P

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 20:39

non proprio nitidi a 600mm e a distanze abbastanza lunghe, credo oltre i 50 m.


Gli zoom non son fatti per avere un dettaglio pazzesco, su soggetti a distanze così eccessive come da tuoi test/impressioni...per avere soggetti stra-definiti ad oltre 50 mt distanti, bisogna metter mano al portafogli e andare di fisso! Ma gli zoom hanno il vantaggio della versatilità e puoi comporre al meglio. Il mio Sigmone 150 600 Sport è perfetto, ma non vado mai oltre i 40mt ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 20:58

Grazie a tutti e due per le risposte !
Mi confermi quello che pensavo in effetti non si può avere i risultati dei fissi, è comunque un ottimo supertele, per il resto è fantastico, ottengo ottime foto , mi ha sorpreso la velocità di messa a fuoco e apprezzo molto la personalizzazione dei parametri.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 21:08

Sim1Shot ho dato un'occhiata alle tue gallerie. La foto dell'airone è decisamente troppo morbida. Fossi in te farei delle prove per verificare l'eventualità di front/back focus.
Ciao

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 21:16

Grazie Roberto, credo che hai ragione . Guardando le foto di altri penso che dovrei ottenere qualcosa di più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me