RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Nikon 50 1.8g a Sigma 50 1.4 ART


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Passaggio da Nikon 50 1.8g a Sigma 50 1.4 ART





avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 21:32

Sì sì, per un 50 è un ritratto stretto infatti sono crop al 100%.
Diciamo che in fatto di nitidezza non so mai se sono troppo esigente anche dove non serve oppure no.
Fammi poi sapere come ti trovi con il Sigma che non si sa mai che mi decida anch'io per l'acquisto anche se per ora terró il 50ino ancora per un po'.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 21:51

La miglior cosa sarebbe fare un test fianco a fianco.. purtroppo però siamo abbastanza distanti per poter fare un raffronto tra il mio futuro sigma e il tuo 50 f1.8G.. eventualmente dovrei trovare qualcuno in zona qui da me con un 50 f1.8G e chiedere di poter fare qualche test.. anche se a dire il vero non ho mai fatto raffronti del genere...

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 22:04

Già, come dici te sarebbe la cosa migliore. Comunque se ti va poi ti condividere la tua esperienza in questo topic penso possa essere utile a chi come me è indeciso sul scegliere l'una o l'altra ottica.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 23:09

Beh sicuramente posso cercare di dare un mio parere.. anche se sarebbe preferibile ricevere il parere di una persona più esperta di me e che abbia provato almeno ottiche simile.. questo è il mio primo 50mm..

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2015 ore 6:40

Io senza neanche farlo apposta ho appena venduto il 50 1.8 g per rimpiazzarlo col sigma 50 art 1.4. (Mi piace la focale e ci lavoro molto)
Dimensioni e peso a parte il sigma è nettamente superiore (e sottolineo nettamente) per quanto concerne la nitidezza gia da TA fino a f5.6 circa. Da 5.6 a 8 sigma è ancora leggermente superiore ma di poco. Colori: entrambi hanno una resa molto realistica dei colori anche il sigma a dispetto del 35 art che invece sfornava foto un po' fredde.
Rispetto al nikon 50 1.4 sigma è otticamente e meccanicamente superiore. La resa in generale è lievemente superiore. C'è da dire che in quanto a nitidezza il nikon 50 1.8 è li li se non superiore a volte del 50 1.4 (sempre nikon).
Il mio consiglio? Se usi il cinquantino per fare street o per un uso "generale" quindi ti importa poco dell 1.4 vai di 1.8. Piccolo leggero e nitido come una lama. Se vuoi un 50 con i controc** vai di sigma. (occhio però che pesa quasi come un nikon 24 70 f 2.8!!). Il 58 1.4 non lo considero neanche... Se non sei figlio di un petroliere non vale neanche la pena!!

user62173
avatar
inviato il 27 Giugno 2015 ore 7:26

Io lo conosco il 50mm AFS f/1.8 NIKON.

Non conosco il 50mm f/1.4 SIGMA...........
ma direi che il Nikon non sfigura di certo per i 200 euro che chiede !!!

Siamo sicuri che poi le eventuali differenze tra i due sarebbero apprezzabili su stampe anche in f.to medio-grande ?!!!
Mah...non so.Cool

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2015 ore 7:32

...concordo in parte con quanto detto da @domenik,

il 50 1,4G per il rapporto prezzo/peso/prestazioni è sicuramente da tenere in considerazione!

Io c'è l'ho da sempre(e anche io amo lo ottiche nitide) da f2 in poi è una lama...certo anche l'1,8 è ottimo e costa molto meno, ma nn è 1,4!

Il SIGMA è sicuramente il TOP(da ex possessore del 35 art), ma decisamente troppo pesante e grosso per i miei standard, ma se per te il peso(visto che hai la D750) nn è un problema, la scelta è obbligata...

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 20:47

Oggi è arrivato il sigma 50 art.. Alla fine complice un momentaneo ribasso del prezzo di Amazon, ho preso la decisione e l'ho acquistato. Ormai come tutti sapranno si presenta pesante ed enorme..la costruzione mi sembra impeccabile: identico al 35 art ma solo più lungo e cicciottello.. MrGreen
Sono solo riuscito a montarlo sulla d750 per qualche test iniziale e provandolo davanti ad una focus chart ho constatato che risultava essere abbastanza strato.. Ho dovuto spostare in avanti di 15 punti il fuoco per sistemarlo. Appena riesco comunque proverò a fare una taratura con la dock usb in modo tale da sistemarlo per bene. La cosa positiva comunque c'è: una volta tarato ho notato che mantiene un comportamento uniforme su tutti i punti di messa a fuoco, anche con i laterali estremi. Quindi secondo me una volta tarato per bene alle varie distanze risulterà perfetto. Purtroppo ho pochissimo tempo per fare test, ma spero di poter postare qualche scatto di prova appena possibile..

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 7:15

Mmm, interessante. Avevo notato anch'io che il prezzo su Amazon era calato. Per il +15 non ci sono problemi se poi il tutto funziona correttamente...prima di vendere a malincuore il Nikon 85 1.4g avevo dovuto convivere con un +18; quello che non mi andrebbe, in caso d'acquisto del Sigma, é il dover essere costretto all'acquisto del dock.
Tienici aggiornati, magari con degli esempi a tutta apertura. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 8:10

Tieni il nikon, è migliore

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 8:12

Ciao Dario, il prezzo di Amazon continua ad oscillare tra i 670€ e i 745€. Lo scorso finesettimana lo volevo acquistare, ma poi alla fine quando ero deciso il prezzo era aumentato. Poi durante la scorsa settimana il prezzo si è assestato nuovamente sui 670, che mi sembra un "buon" prezzo vista la qualitá dell'ottica. Ah, approfitto per specificare che il mio Sigma 50 Art non è ufficiale Mtrading, quindi gode solamente dei due anni di garanzia. Viste le garanzie che offre Amazon comunque mi sento tranquillo. ;-)
Per il discorso della taratura hai ragione, alla fine non ci sono problemi se con la microtaratura si risolve. Per il discorso dell'acquisto della dock USB hai ragione, io alla fine l'ho presa quando ho acquistato il 35.. Se non sbaglio l'ho pagata anche poco rispetto ai prezzi che girano, 37€ mi sembra.. e visto che comunque ho in programma l'acquisto del sigma 150-600 Sport, e adesso ho preso anche il 50 Art, credo che possa essere un acquisto sensato, anche solo per gli aggiornamenti firmware. Alla fine La dock fa la stessa cosa della microtaratura in macchina, solo che la si può fare a varie distanze. Io ieri ho fatto dei test "alla buona" senza cavalletto e davanti alla focus chart autocostruita.. ma una volta tarato ho notato una certa costanza sulla messa a fuoco fino alla distanza di 1,5m/2m.. poi dopo a dire il vero il mio occhio fa fatica a percepire la PDC a quelle distanze e su una focale così corta.. io generalmente faccio al prova quasi alla minima distanza di messa a fuoco. In ogni caso appena ho una serata libera proverò a fare la taratura con la dock, così vedo come lavora il software.
Se posso, come mai hai venduto l'85 f1.4G? Per sentito dire, e vedendo gli esempi che si trovano in rete, sembra un'ottica fantastica!
Appena posso vedo di fare qualche scatto di prova.. quelli di ieri erano scatti fatti in casa e anche con poca luce.. la maggior parte fatti alla focus chart..

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 8:13

Tieni il nikon, è migliore

@Sibbeone: di quale Nikon stai parlando?

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 8:19

L'85 1.4 l'ho venduto in un momento di crisi fotografica..pensavo di "andare avanti" esclusivamente con mirrorless Fuji ma per le mie abitudini e gusti mi sono dovuto ricredere presto e tornare al mondo delle reflex; la Fuji X-T1 la uso quando ho la necessità di stare molto leggero.
Per la questione dock ha senso se come te si possiedono varie lenti Sigma ma l'esser costretto al suo acquisto anche per un solo obiettivo non mi piace molto come cosa.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 8:33

Beh certo, è più che altro una questione di principio... perchè in realtà non sono 40€ a fare la differenza calcolando la spesa dell'ottica.. ;-) in ogni caso credo che comunque risulti molto comoda la dock.. ho seguito i post dell'utente Kame che ha fatto anche una recensione sul 50 Art, e da quello che vedo le regolazioni sono diverse per ogni distanza.. quindi senza dock l'unica soluzione è un giro in assistenza. Preferisco sistemare le tarature in casa se possibile.. non mi è mai piaciuto spedire l'attrezzatura di valore. Triste
Dovrò verificare le distanze di taratura proposte dal software, perchè sopra ad 1m non è facile regolare perfettamente la messa a fuoco..

Peccato per l'85, veramente. Io per ora mi tengo l'85 f1.8G.. se poi in futuro vedo che sfrutto per bene quella focale, allora posso pensare all'upgrade.. magari ad un futuro 85 Art.. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 14:23

Tra i vari 50 , alla fine è migliore proprio quello che costa meno: il 50 1,8....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me