RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio corredo m43 per un probabile pentito Canon ...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Consiglio corredo m43 per un probabile pentito Canon ...





avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 13:32

ne approfitto e vado solo leggermente OT - Nicophoto leggo che il 75/1,8 è ottimo (ma per quanto diciamo sopra costa 850 eu nuovo); è una focale utile (street, generalista) o troppo dedicata al ritratto ? potrebbe essere "la focale lunga" da affiancare il 12/40 in un corredo minimal ?

chiuso OT


avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2015 ore 16:49

Il 75mm è una delle migliori ottiche per Micro 4/3 e anche raffrontata ad equivalenti di altri sistemi fotografici mantiene il suo 'status'.

Riguardo la tua domanda dipende...secondo me ci puoi fare un po' di tutto e la tua idea di affiancarlo al 12-40 è validissima. Non sono un appassionato di fotografia Street, ma quelle volte che cerco di praticarla preferisco le focali lunghe a quelle corte e il 75mm è perfetto. Poi va a gusti e a come si è abituati.

Concludo dicendo che comunque hai già un ottimo corredo, versatile e di qualità. Se hai necessità ti manca solo un obiettivo da ritratto specifico e hai chiuso.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2015 ore 0:14

Eccomi di nuovo ...
Ieri sera nel tentativo di fare un confronto sui pesi di due corredi, rendendoli simili per estensione focale e versatilità, e prendendo in considerazione come corpo macchina la E-M1 rispetto alla 7D, ho visto che in effetti non si risparmia poi così tanto. Parliamo in sostanza di meno di un kg !
Eppure, più ci penso e più l'idea di passare ad un sistema compatto, leggero, flessibile e abbastanza completo nel suo parco ottiche - e qui quoto Ilpinvex: anche io passando da Canon e avendo a disposizione una scelta infinita di ottiche fra Canon e terze parti ho paura di starci strettino in Olympus - ebbene dicevo, più l'idea mi stuzzica !
L'optimum - manco a dirlo - sarebbe l'intero sistema Pro .... Ma in effetti ci vogliono parecchi eurini MrGreen

In ogni caso, sbaglierò, ma voglio provare -appena disponibile in italia - il famigerato adattatore Kipon che mantiene la messa a fuoco automatica con gli obiettivi Canon.
Infatti, possedendo attualmente solo un adattatore meccanico, ho fatto varie prove e confronti utilizzando il 400mm 5,6L sulla E-M5 e ..... Nitidezza strabiliante !!!! Con tutti i possibili aggiustamenti e anche mettendo a confronto immagini Raw della Canon con la Oly, non riesco a ottenere la stessa nitidezza con Canon. È da non credersi ma è così!
Dunque perchè non provare - almeno - ad utilizzare alcune di quelle fantastiche ottiche Canon sul corpo Oly, aumentando così il range di obiettivi e lunghezze focali utilizzabili.

Anzi, chi avesse già fatto esperienze simili è pregato di raccontare le proprie impressioni o dubbi.
Di nuovo grazie a tutti ;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2015 ore 8:42

È vero che Canon offra di più come scelta (è il primo produttore mondiale), ma le differenze riguardano obiettivi molto specialistici che dubito servano alla maggior parte dei fotoamatori.

Ad esempio obiettivi decentrabili...a tal proposito, E-M1 ed E-M5 II hanno una funzione specifica per regolare e gestire la distorsione prospettica ancora prima dello scatto e funziona con qualsiasi obiettivo.

Mancano poi zoom tele luminosi, ma il 40-150 PRO e il 300mm PRO f/4 colmeranno questa mancanza, almeno in parte.

Lato grandangolo spinto c'erano più 'assenze', ma tra 9-18, 7-14 Panasonic, 7-14 Olympus PRO, Fish-Eye 8mm Olympus PRO e Fish-Eye Samyang mi pare che non ci si possa lamentare.

Quindi, ripeto: è vero che se si paragona la linea a quella del primo colosso mondiale della fotografia non si ha la stessa scelta, ma è altrettanto vero che, tranne esigenze molto sprcifiche di alcuni professionisti, ogni esigenza viene tranquillamente coperta dalla gamma attuale offerta da Olympus/Panasonic.

Riguardo il tuo tentativo di adattare gli obiettivi Canon che possiedi: prova. Come hai già notato la resa è ottima. Quel che posso dirti però è che col tempo li userai sempre meno, perché se vuoi sfruttare pienamente il sistemaa Micro 4/3 per quel che è e per godere del vantaggio in termini di pesi e ingombri devi abbinargli necessariamente le sue ottiche.

Ai tempi provai anche io con alcune mie ottiche Canon, constatai come te che dal punto di vista qualitativo la resa era interessante...ma poi compresi in breve tempo che questo 'ibrido' non aveva molto senso. Quindi vedrei l'adattamento degli obiettivi come una tantum per rispolverare ottiche vintage che si possidono o al limite per 'giocare' con alcuni tele che, col fattore 2x del Micro 4/3, offrono una gittata notevole. Ma per uso sistematico vedo bene solo gli obiettivi nativi. Parere personale ovviamente.

Ciao

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2015 ore 10:10

Nicophoto, probabilmente mi sono spiegato male.
Concordo, infatti, con te nel pensare/dire che l'utilizzo di ottiche non native per il micro 4/3 può e deve rimanere solo per un uso sporadico e mirato a particolari effetti/circostanze.
Nella fattispecie, il mio interesse deriva dalla mia voglia di cercare di avvicinarmi al mondo della fotografia naturalistica e della caccia fotografica ... e qui, se potessi disporre di un 400 che mantenga l'AF o addirittura del 150-600 ... beh capisci bene che il gioco potrebbe valere la candela !
Per il resto, come dici giustamente tu, il parco ottiche Olympus è assolutamente più che dignitoso. Anzi, la mia impressione è che anche ottiche bistrattate per la loro diciamo non eccelsa qualità, quali ad esempio il 12-50, siano in realtà del tutto competitive con ottiche APS-C native di pari portata (penso al confronto 15-85 canon vs Oly 12-50).

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2015 ore 10:17

Nella fattispecie, il mio interesse deriva dalla mia voglia di cercare di avvicinarmi al mondo della fotografia naturalistica e della caccia fotografica ... e qui, se potessi disporre di un 400 che mantenga l'AF o addirittura del 150-600 ... beh capisci bene che il gioco potrebbe valere la candela !

Capito ;-)
Non ti resta che provare e spero tu possa sfruttare al meglio l'abbinata corpo Micro 4/3 / ottica FF.

Anzi, la mia impressione è che anche ottiche bistrattate per la loro diciamo non eccelsa qualità, quali ad esempio il 12-50, siano in realtà del tutto competitive con ottiche APS-C native di pari portata

Dici bene!

PS: comunque per te vedo un bell'Olympus 300mm f/4 PRO MrGreenSorriso;-)

Ciao

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2015 ore 20:09

Magari !
Se veramente si potesse, la serie Pro per intero e la E-M1 con aggiunta di 17 1,8, 45 1,8 e forse 75 1,8 ..... e non c'è corredo Canon che tenga ... A parte pagarlo il doppio o il triplo ....CoolMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2015 ore 13:31

Ed il panaleica 25/1,4...;-)

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 0:49

Appunto .. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 0:02

Io ormai ho avuto quasi tutti gli obiettivi Olympus, più il Nocticron.
Considero irrinunciabili il 12-40, il 60 macro, il 75 1,8 come tele, potendo il Nocticron (anche se costa veramente troppo in relazione alla versatilità).
Mi intriga il 7-14 pro per la distanza ravvicinata di messa a fuoco (altrimenti il 24 equivalente del 12-40 è più che sufficiente per le mie esigenze), lato tele non ho particolari esigenze, penso che ricomprerò il 40-150 economico, tanto perché non si sa mai...

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 0:10

Considero irrinunciabili il 12-40, il 60 macro, il 75 1,8 come tele, potendo il Nocticron...


Ne avessi anche uno solo di questi! Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 0:36

Tieniti il m4/3 così com'è, se vuoi uscire leggero esci con il m4/3 è cerca di conoscere meglio la resa del sistema, se vuoi altre prestazioni esci con aps-c
Tieni conto che se fai anche avifauna con con la 7d sei avanti anche rispetto ad M1 come AF e rapidità operativa.
Hai l'8-16 e nel m4/3 non c'è niente di simile, hai il 150-600 che con l'aps-c ti da una gittata di 960mm che nel m4/3 non trovi, hai un 100 macro, guarda bene cosa ti serve forse è solo questione di ottimizzare .....
Con il budget di cui disponi proverei a sostituire la 7D con la 7D mkII ed il 24-70 con qualcosa di più performante. Inoltre i fissi di qualità e dal basso costo li trovi anche in Canon ....... ;)

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 11:37

allora fai così:
1 - per le uscite leggere fatti un corredo M43
2 - tieniti il corredo Canon APS-C ma fai l'upgrade alla 7 Mk23 -
3 - per il ritratti comprati una eos 5Mk3
4 - per il vintage non dimenticarti una leica M con il classico 24/50/90
6 - comprati un Iphone per le foto.

Cool scherzo ovviamente ... oh no?



avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 14:25

quoto punti 1 e 2 MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 17:34

mi autoquoto il punto 6:-P quasi quasi faccio così

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me