RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivo da ritratto economico canon 5d old


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivo da ritratto economico canon 5d old





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 9:30

Grazie Christiano.!!!! Quello è mio figlio nel 1985 con la mamma.( kodachrome 64)
Allora usavo Leica M con obiettivi luminosi tipo 35 1,4 , 50 noctilux, 75 1,4 ect...
Capii subito che con la reflex MF le grandi aperture avevano poco senso.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 9:32





Questo un ritratto ravvicinato,poco dopo o prima....30 anni fa....!
Leica 75 1,4M
F. 1,4
La scannerizzazione è un po penosa.....( fatta con una multifunzione Canon da 200 euro....)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 9:35

Dovessi partire oggi con un tele da ritratto con autofocus su Canon FF andrei sparato sul 100 f2.
Lo trovi a 250€ circa usato.
Anche l'85 f1.8 (che ho) è ottimo e leggermente più economico ma se devi allontanarti dalla focale tele del 24-70 il 100 è migliore.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 9:40

Si. Il 100 f. 2,0 è ottimo davvero.( me ne ero dimenticato) ed un tic meglio per i ritratti da vicino.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 11:26

Diciamo che per me le lenti son queste.

Uso il 100 f2 e il 70 300 tamron

Spesso mi chiedo perche non toglierli entrambi e farmi un biancone..

Poi uso il 100 a ta..




Poi uso il tammy a 300 mentre scatto paesaggi con tempi di anche di 1/30..





E li mi placo.

L'altro giorno sessione di ritratto bimbi in piscina privata al chiuso..

Decido niente flash.

Il 100 era corto..non troppo.. Il tammy era buio...uso l egs..immaginate.
Torno a casa pensando.. Mamma mia non ho amato ste foto..
Apro e mi rincuoro.. Tutto perfetto e dentro i 6400 massimi con tempo di protezione fra 1 125 e il 250 a seconda della scena.

Quelle del 100 mi hanno commosso.. La amo quella lente.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 15:44

Dimenticavo per la cifra che hai a disposizione c è un Canon non particolarmente conosciuto oscurato dal suo fratellone L il 135 2.8 per primi piani è un ottica af onesta.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 16:07

"uso l'egs "
scusa l'ignoranza egs sta per ?
cmq sei stato abbastanza chiaro;-)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 16:10

scusa l'ignoranza egs sta per ?

E' il vetrino di messa a fuoco di precisione, cioè più opaco (quindi anche più buio).

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 16:25

Confermo.

Il 100 è commovente specialmente su 5D. Rinunci alla flessibilità dello ziim ma per quella cifra sono soldi spesi benissimo

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 16:48

grazie per le risposte ;-)

user46920
avatar
inviato il 18 Maggio 2015 ore 16:50

Ma non esiste un vetrino per Canon con matte tipo AF e al centro il solo stigmometro ?? (magari in diagonale)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 17:03

Tipo uno di questi? www.focusingscreen.com/index.php?cPath=21_135

Ah, la Katzeye ha chiuso bottega.

user46920
avatar
inviato il 18 Maggio 2015 ore 17:29

Boh, forse il tipo Ec-L ... ma non si capisce niente, manca una foto reale, manca una descrizione tecnica, manca tutto quello che sarebbe utile e necessario per farsi un'idea di cosa stanno vendendo: sembra che ti invoglino a preferire una birra e mandarli a c....re, piuttosto che comperare un vetrino di maf MrGreen

... cmq grazie Mac ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 19:37

Poiché raramente scendo sotto la focale 85mm. devo dire che mi trovo abbastanza bene con il vetrino di messa a fuoco standard della 6D. Un disastro invece con la 5mkIII.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me