RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 12-40 f/2.8 PRO - Discussione 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 12-40 f/2.8 PRO - Discussione 2





avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2015 ore 23:03

Ok ;-)
Ribadisco: questo è pane per l'Olympus 7-14 f/2.8 PRO (se mantiene le aspettative).
Nell'attesa mi pare che tu sia coperto più che bene con la D810 + 14-24 f/2.8 ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 23:07

Aspetteremo di vedere questo 7-14 allora. Si sa qualcosa sulla probabile data di uscita?

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2015 ore 23:16

Mi sa che ci sarà da aspettare ancora.
Per vederlo nei negozi penso che se ne parlerà in autunno inoltrato, se va bene.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 23:19

Attenderemo :-) grazie per le info Nico. In quanto a qualità con D810 e 14-24 non posso che essere contento. La comodità però di portarsi in giro questa e-m5 ll con l'accoppiata 9-18 + 14-150 ll è impagabile. Mi sta veramente stupendo questo aggeggino. ;)

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2015 ore 23:29

Sono contento che ti stia trovando bene ;-)
Pur abituato ad un'attrezzatura di alto livello hai apprezzato i vantaggi del Micro 4/3.
Buon divertimento ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 23:58

Gran bello scatto, Spruf! Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 8:53

Spruf, ho notato dopo che sulla sinistra c'è la tua ombra Sorriso
Bella!

CLipper

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 8:55

Allora ... il chiarore sullo sfondo cos'è, una città ? Eeeek!!!
(pensavo fosse l'alba Sorry )

CLipper

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 9:08

Ciao clipper....che occhio attento!!! la maggiorparte non si accorge che nella foto c'é anche l'ombra mia e del mio compagno di escursioni. Il bagliore che vedi infondo dici bene non è l'alba ma la cittá di Verona. :-)

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 13:46

Ciao a tutti !! sempre più interessanti questi post sulle Oly..
sto valutando l'acquisto del 12-40 pro ma vorrei poi prendere anche un altro corpo macchina da affiancare alla EM5, che userei poi esclusivamente per foto sub
come si comporta la EM10 con quest'obiettivo, ovvero, c'è tanta differenza rispetto alla EM1 ed alla EM5II ??
a parte la tropicalizzazione e lo stabilizzatore a più assi..

Peter



avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2015 ore 13:52

Peter, le differenze non sono così marcate.
Per cui, se hai intenzione di acquistarla come secondo corpo e non vuoi spendere il doppio per una E-M5 II o una E-M1, fai benissimo a rivolgerti alla E-M10.
E' una macchina riuscitissima.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 14:24

Differenze EM-1 EM-10: l'AF meglio EM-1, la raffica, l'ergonomia, alcune funzioni di personalizzazione, il mirino meglio la EM-1.

Sulla QI siamo lì: un po' meglio la EM-1, ma poca roba (alti ISO).

Ciao.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 14:34

Restando sul 12-40 ... qualcuno che ha anche il 25/1.8 e/o il 45/1.8 ha avuto modo di fare una comparativa?
Io al momento ho i due fissi .. però ancora non riesco a tirar fuori dal sensore i risultati che vorrei (il mio confronto è con una 6D): lo zoom Pro di cui stiamo parlando riesce a spremere ancora di più il sensore rispetto ai due fissi? (di solito no, ma magari questa volta hanno fatto un 'miracolo')
Mi riferisco non alla nitidezza che ce n'è da vendere, ma ai passaggi tonali, che trovo sempre troppo bruschi e rendono i passaggi di colore troppo 'secchi'

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2015 ore 15:11

il mio confronto è con una 6D

Sbagli qui ;-)
Come detto tante volte è inutile che cerchi di replicare i risultati (nel tuo caso i passaggi tonali) che hai su FF.
Se con 25mm e 45mm non riesci a essere soddisfatto, dubito che col 12-40 risolverai.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 15:32

grazie Nico e Preben per i commenti..capisco che la M1 è superiore ma da quello che mi dite, la differenza non è poi così marcata..
credo quindi che opterò per la "piccola" M10 risparmiando un po' di €, da investire poi nel 12-40 pro
Sorriso

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me