RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EM1 o EM5 II ? decisione finale help


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » EM1 o EM5 II ? decisione finale help





avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 14:05

3. meno importante: il design sembra più curato nella nuova arrivata.


La E-M1 ha molti pregi, a mio avviso non però quello della bellezza. Pazienza! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 15:05

E' vero che tutti i gusti son gusti, ma secondo me urge un paio di occhiali...

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 15:16

Oddio, la e-m1 mi è sempre piaciuta molto. Ma la nuova arrivata sembra curata un pelino di più, tutto qua. ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 15:43

Anche a Me E-M5II sembra un gioiellino di qualità costruttiva (senz'altro superiore alla precedente E-M5), ma l'ergonomia è scarsa rispetto a una fotocamera moderna per via dell'estetica simile a una Reflex anni 70/80, però dire che E-M1 non sia bella... Come qualità costruttiva poi sono su un livello molto vicino (E-M1 è un ammiraglia).

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 15:45

secondo me urge un paio di occhiali...


Delle lenti più potenti, nel mio caso...

A parte gli scherzi la E-M5 originale, silver, è bellissima, la mk II dalle foto sembra ancora più affascinante, la E-M1 semplicemente non ha la stessa resa estetica, con le rotellone di plastica e il grip così pronunciato (anche se mirabilmente comodo). La E-M5 mi ricordava la mia fedele Nikon FM2 (oltre ovviamente a tutte le Olympus classiche che non ho mai posseduto).
È uno strumento, per il che ripeto: pazienza!

EDIT: vedi sotto: non sono di plastica!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 16:45

Quelle rotellone di plastica sono uno dei motivi per cui apprezzo la nuova arrivata rispetto all'ammiraglia. Toccherà aspettare la e-m1 mk II! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 17:38

Ogni scusa è buona per puntare alla 5II. MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 17:46

MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 19:39

Noi che soffriamo di acquistite compulsiva riusciamo a trovare il neo, e quindi la scusa per cambiare giocattolo, anche dove non ci sono appigli!MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 9:55

la E-M1 semplicemente non ha la stessa resa estetica, con le rotellone di plastica

Quelle rotellone di plastica sono uno dei motivi per cui apprezzo la nuova arrivata rispetto all'ammiraglia.


Rotellone di plastica?
Ma state parlando di qualcosa del genere vero? MrGreen





Non c'è una sola rotella di plastica sul quel carrarmato di metallo e lega di magnesio... Cool

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 10:09

Diglielo Marco...diglielooooooooo che la m1 non ha le rotelle in plastica.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 10:17

Diglielo Marco...diglielooooooooo che la m1 non ha le rotelle in plastica.


Fatto MrGreen

Non è di plastica manco il pulsante di scatto (e non è poi una cosa così comune), figuriamoci le ghiere...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 10:30

Modalità "serio" ON:
RagaSSi...se state cercando il pelucco per convincere voi stessi che la m5II sia il top perché uscita per ultima...non è così.
Capisco solo chi fa video...e qui hanno migliorato il comparto.
Per il resto non vedo perché preferirla alla m1 visto che scattare in modalità 40mp lo si può fare solo con certe lenti ed in determinati ambiti.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 10:33

La em1 è tra le più sgraziate Olympus... dai non si può definire bella :)
Bella è la em5 assieme alla ep1/2... poi ci metterei la gx7 silver.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 10:33

OK, probabilmente avete ragione voi: ho provato a "baciare" il pulsante di scatto e ghiera coassiale e ne ho ricevuto una "gelida" sensazione; credo che sia metallo.
Certo che sembra proprio plastica: non posso che essere felice della scoperta (e finì messo al rogo dagli "olympici" del forum)! Cool
* * *
Ho provveduto a editare il post dove parlavo delle rotellone "di plastica".



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me