RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5Ds / 5Ds R - Già obsolete?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon 5Ds / 5Ds R - Già obsolete?





avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 19:24

Qualcuno dica a Karmal che il digic 6 7 8 non c'entra nulla con gli ISO MrGreen

user14103
avatar
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 19:25

Qualcuno dica a Karmal che il digic 6 7 8 non c'entra nulla con gli ISO MrGreen

ma va...la 1dx si

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 20:13

Senza contare l'effetto pdc. Dicono che con il 50 f1,2 hai a fuoco la pupilla e sfocate le ciglia, con un 200 f 0,5 devi fare focus stacking per avere a fuoco un foglio di quaderno, perchè se hai a fuoco la carta sono sfocati i quadretti...

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 20:17

Comunque, rispetto alla domanda che fa da incipit al topic, sarebbe più interessante discutere se sia già out of date la 5d Mk III a opera della 5ds...
Se così sarà, gli allevatori di "scimmie" dovranno rivedere il budget, perchè pare che in casa Canon una generazione di tecnologia stia rapidamente crollando a un tempo di vita media di un paio d'anni...se non meno!!

user14103
avatar
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 22:28

Comunque, rispetto alla domanda che fa da incipit al topic, sarebbe più interessante discutere se sia già out of date la 5d Mk III a opera della 5ds...

Vorresti dire out of date a opera della 5dmk IV....

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 22:49

Colei che arriverà nell'anno e spaccherà il cu.lo ai passeri! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 9:44

No, no, dico proprio 5ds. A parte i 500-800 euro in più (confrontiamo listino con listino, non listino con street price), che la scimmia è dispostissima a pagare per aggiornarsi allo stato dell'arte, in che cosa la 5ds non può sostituire la 5d MkIII?
Richiede ottiche più sofisticate? NP, si cambia il corredo (magari un po' alla volta).
Comporta elaborazione files più pesante? NP, le RAM e le CPU si sviluppano anche loro rapidamente.
Non mi pare molto pesante o molto ingombrante, è a livello delle altre FF.
@
Vorresti dire out of date a opera della 5dmk IV....

@
Colei che arriverà nell'anno e spaccherà il cu.lo ai passeri!

Se sono rumors fondati è inquietante, dopo solo qualche mese che la Mk III è uscita...
Il succo è un altro: non è che si sta cadendo prigionieri di un marketing selvaggio e speculativo, che spinge il mercato a scartare prodotti nuovi solo perchè ne sono usciti di più nuovi?
Statunitensi e giapponesi sono stati antesignani di tale tecnica nel settore auto: un modello all'anno, magari con un restyling più sulla carta che nel prodotto, salvo poi fare retromarcia qualche anno fa (in testa a tutti Honda) dopo essersi accorti che ci si stava lasciando le penne sotto il gravame dei costi di progettazione e obsolescenza giacenze.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 10:20

Se sono rumors fondati è inquietante, dopo solo qualche mese che la Mk III è uscita...
Il succo è un altro: non è che si sta cadendo prigionieri di un marketing selvaggio e speculativo, che spinge il mercato a scartare prodotti nuovi solo perchè ne sono usciti di più nuovi?
Statunitensi e giapponesi sono stati antesignani di tale tecnica nel settore auto: un modello all'anno, magari con un restyling più sulla carta che nel prodotto, salvo poi fare retromarcia qualche anno fa (in testa a tutti Honda) dopo essersi accorti che ci si stava lasciando le penne sotto il gravame dei costi di progettazione e obsolescenza giacenze.


Andrea, i computer si rinnovano di modello ogni sei mesi, anche meno. I produttori di reflex hanno scoperto che col digitale possono fare con le reflex quello che i produttori di computer fanno con i computer: svariati modelli, per tutte le tasche, per tutti i gusti, ma con un rinnovo costante entro i 12/18 mesi.
Gli affari sono affari, il resto son chiacchiere. ;-)

Però una reflex non è un'automobile da 15.000/20.000€.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 10:49

Certo, però per le auto, le reflex, i vestiti e tutto quanto in preda al marketing, la lecita e dovuta domanda è quale sia il reale beneficio per il consumatore, sotteso a questi ritmi frenetici di aggiornamento. Conosco professionisti che fanno ancora i matrimoni con 5d mkI e reportage per giornali (va beh, locali...) con 7d: consapevoli che la mkIII è meglio (sulla mkII ho sentito più di una perplessità, ma non posso giudicare) e la 1dx meglio ancora, ma alla fine i loro clienti non si accorgono della differenza e questo è quanto. Per ora si tengono 3000-6000 euro in saccoccia e continuano a lavorare imperterriti, con buona pace di Canon.
Non è che adesso si debbano vendere i corredi professionali per prendere la 100d, ma il dubbio sul rapporto tra innovazione (e relativi costi) e reali benefici tecnici e professionali è più che lecito.
Per restare in ambito motori, un mio amico meccanico mi disse una volta che i coreani costano poco ma non regalano niente, con motori che sono indietro di 10 anni rispetto ai nostri: alla domanda su quali fossero gli handicap che la cosa comportava ha risposto "niente, per un uso normale sono affidabili, duraturi e consumano come gli altri, sono solo antiquati" (!?).

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 11:01

Un'altra piccola osservazione: a livello di corpi consumer, dal 2005 a oggi (10 anni) canon ha rilasciato 350d, 400d, 450d, 500d, 550d, 600d, 650d, 700d, 750d, 1000d, 1100d, 1200d, 100d senza contare i 3 o 4 corpi ML!! Mediamente un corpo ogni 11 mesi!!

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2015 ore 21:00

date un'occhiata qua

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2015 ore 21:53

@Andrea Ferrari

Ci sono pro che fanno sport che la 1dx in un anno o poco piu' la frustano poi cambiano corpo...
percui e' una ruota che gira...se c'e' il nuovo modello si compra quello.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 10:12

Visto il video proposto, sembrerebbe che Canon 5d s-r sia il miglior corpo macchina per foto statica (fuori concorso le medio formato, di cui peraltro potrebbe andare ad attaccare almeno in parte il mercato)...

Probabilmente per un professionista può essere un plus: con un unico corpo macchina si possono affrontare eventi e normali attività (per snellire la PP sarà ben possibile selezionare formati RAW ridotti...) e cavarsela in progetti più impegnativi senza bisogno di acquistare o affittare costosi corredi Hasselblad o consimili.

Per un "dilettante" resta da capire quanto influiscano i plus (rispetto, ad es., a sensori da 24 mpx) quando si stampa in un formato "normale" (non oltre i 50 cm di lato lungo).

Stento comunque a capire la valutazione "asfittica" (8,6 media, contro i 9,6 della mkIII) attribuita dai 5 fortunati che l'hanno maneggiata.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 10:27

si vede che le Canon iniziano a puzzare...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 10:34

Un 200/0,5 come lo trasporti? Sui binari?


Ecco il nuovissimo 200 f/0.5 con il relativo supporto (ovviamente coperto perchè ancora sotto NDA ;-) )




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me