RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare a Pentax k3?







avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 9:55

Ramonpaone...non c'e' piu' . Eeeek!!!Confuso

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 10:24

Ciao..per me faresto meglio a stare su Nikon visto che gli obiettivi ce li hai...una 7000 può andare...piuttosto investirei su un ottica luminosa...tipo un 80-200 F 2.8...;-)

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 10:58

Ramonpaone...non c'e' piu' . Eeeek!!!Confuso


Me ne sono accorto dopo aver postato, cercavo la sua galleria per allietarmi gli occhi e lo spirito :-)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 12:30

Vi scrivo per chiedervi un consiglio.
La mia ragazza possiede una entry level nikon (d3100) e quattro ottiche (18-55mm, 50mm 1.8, tamron 70-300 stabilizzato e un tamron 11-18 f/4.5-5.6).
Per via di un corso di fotografia di scena, si trova molto spesso a scattare in teatro, con luce molto scarsa e senza possibilità di usare il flash, col tele tamron (usa praticamente solo il 70-300) a sensibilità elevate (oltre 1600 iso).
La sua nikon non regge molto bene in quelle condizioni, spesso le foto sono da cestinare perché troppo rumorose e non sviluppabili.
Per queste ragioni, lei sta pensando di comprare un corpo più performante, capace di lavorare costantemente anche a 6400 Iso.
Inizialmente aveva pensato di passare a full frame (d610, d750...) per poter sfruttare meglio le alte sensibilità ma i prezzi sono davvero molto alti. Tra l'altro lei non vuole andare sull'usato per il corpo.
Io le ho consigliato di non scartare a priori la possibilità di passare a pentax con la k3...io ho la k50 e fino a 3200 Iso i raw sono più che lavorabili. Immagino che la k3 faccia molto meglio della mia sotto il profilo del contenimento del rumore.
Quindi chiedo a voi che usate la k3 se ritenete sensato fare questo passaggio oppure se è meglio rimanere in nikon per non perdere le ottiche. Come va la k3 a 6400 Iso o anche oltre? su Amazon con 900 euro (ma anche meno) si può comprare una k3 e con un 300 euro circa potrebbe prendere il 70-300 wr; per una full frame nikon si viaggia quasi sulle 3000 euro o giù di lì (si parla di nuovo, non di usato).


Ciao..per me faresto meglio a stare su Nikon visto che gli obiettivi ce li hai...una 7000 può andare.

Premesso che tra la K3 e la D7000, secondo me, c'è la stessa differenza che passa tra la notte e il giorno. Il confronto come corpo macchina tra le due reflex è improponibile.
Detto questo non mi sembra che le quattro ottiche possedute: (18-55mm, 50mm 1.8, tamron 70-300 stabilizzato e un tamron 11-18 f/4.5-5.6) siano di qualità tale da giustificare di tenersele.
L'unica ottica valida di questo gruppo è il 50mm f/1.8, le altre specialmente se hanno la qualità del 18-55mm credo sia meglio farne a meno.

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2015 ore 1:39

quoto Phsystem, perché tra le due ci passa una gran differenza . la costruzione della k3 la d7000 la vede in lontananza ma di brutto. Pentax usa una tropicalizzazione che forse trovi su reflex di fascia professionale e non al pari delle sue concorrenti fidati. prova ad immergere una d7000 e fallo con una k3/5/20 poi vedi la differenza.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 2:04

Infatti una grande differenza; se le deve immergere... se per puro caso ci dovesse fare foto la differenza è minoreMrGreen
I forum sono una cosa meravigliosaSorriso

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 5:23


Infatti una grande differenza; se le deve immergere... se per puro caso ci dovesse fare foto la differenza è minoreMrGreen
I forum sono una cosa meravigliosaSorriso



Detto a modo suo da Larcoderma, ma c'è del vero , nel senso che il cuore delle due macchine in questione è il medesimo, il prezzo era in linea,ma la pentax ha dei plus, si parla sempre a livello di corpo, una tropicalizzazione sicuramente più estrema e anche una costruzione che da subito l'idea di robustezza, diciamo che come materiali sembra una d300/d700 in miniatura, ma la cosa che apprezzo di più è la stabilizzazione interna, che con un sensore abbastanza denso come il sony da 24 mp non guasta assolutamente, inoltre ci sono alcune chicche come la simulazione del filtro AA che a volte può tornare utile, oltretutto ha anche un buffer superiore alla d7000. Capiamoci la d7000, che ho avuto, è una buona macchina, la k3 gli è superiore dal punto di vista del rapporto qualità prezzo ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 7:32

OT.... Sarà lui?
Piastrelle a mosaico di un bagno, un portone di una chiesa tagliato, un cane accecato dal flash, un monumento storto, una piazza come tante altre..
Butto tutto alle ortiche, non ho capito una mazza

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 16:26

Detto a modo suo da Larcoderma, ma c'è del vero , nel senso che il cuore delle due macchine in questione è il medesimo, il prezzo era in linea,ma la pentax ha dei plus, si parla sempre a livello di corpo, una tropicalizzazione sicuramente più estrema e anche una costruzione che da subito l'idea di robustezza, diciamo che come materiali sembra una d300/d700 in miniatura, ma la cosa che apprezzo di più è la stabilizzazione interna, che con un sensore abbastanza denso come il sony da 24 mp non guasta assolutamente, inoltre ci sono alcune chicche come la simulazione del filtro AA che a volte può tornare utile, oltretutto ha anche un buffer superiore alla d7000. Capiamoci la d7000, che ho avuto, è una buona macchina, la k3 gli è superiore dal punto di vista del rapporto qualità prezzo ;-)

Ti credo sulla parola perchè non ho mai utilizzato Pentax.. il fatto è che alla domanda iniziale (oramai del 26 gennaio, che senso ha ripescare vecchi topic), la tropicalizzazione non è stato messo come punto di preferenza per la scelta di un eventuale acquisto; ecco perchè non vedevo il nesso;-)

OT.... Sarà lui?
Piastrelle a mosaico di un bagno, un portone di una chiesa tagliato, un cane accecato dal flash, un monumento storto, una piazza come tante altre..
Butto tutto alle ortiche, non ho capito una mazza

??

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 16:52

ma c'è del vero , nel senso che il cuore delle due macchine in questione è il medesimo

Forse mi è sfuggito qualcosa. Cosa si intende per "cuore delle due macchine in questione è il medesimo"'
Neanche in casa Pentax che mi risulti esiste un'altra reflex con lo stesso identico sensore della K3, come è possibile che sulla D7000, sensore da 16 mpixel, ci sia lo stesso identico sensore della K3 che se non sbaglio ne ha 24?
Diverso è il discorso se parliamo della nuova e ancora non in vendita D7200. Quello forse è quasi uguale anche se non è il medesimo ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:44

@fabrizio zombi
freedomfoto.altervista.org/miscellanea-1/

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 18:22

Piastrelle a mosaico di un bagno, un portone di una chiesa tagliato, un cane accecato dal flash, un monumento storto, una piazza come tante altre..

Non è mica così facile come sembra fare una foto con il monumento in primo piano storto e il tetto del palazzo perfettamente orizzontale. Secondo me non avete capito che il fotografo ha dovuto fare una ricerca per trovare un palazzo che avesse l'angolo della facciata più ampio di 90° in modo da poter scatenare tutto il proprio genio fotografico.
Siamo noi che non raggiungiamo il livello concettuale di questo fotografo, non pretenderete mica che questo genio della fotografia possa scendere al nostro basso livello e scadente visione fotografica....MrGreen



avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 18:32

@fabrizio zombi
freedomfoto.altervista.org/miscellanea-1/

Capo grazie del chiarimento.. comunque sono ancora vivo; non sono ancora uno zombi MrGreenMrGreen
Comunque dai, riguardo l'utente del link, un chiacchierone di menoSorriso

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 18:48

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 19:17

Uh.. scusa fabrizio.. colpa di sto correttore automatico..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me