RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mirrorless pentax







avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 22:35

Pentax ha già operato una forte riduzione di pesi e ingombri sia sui corpi macchina reflex sia sui fissi, il vantaggio sotto questo aspetto di una mirrorless sarebbe irrisorio (io oltre a Pentax ho anche un corredo Olympus che è già uno dei più piccoli in campo mirrorless, e la differenza su tutto il corredo, corpo macchina più cinque fissi, sarà si e no di un paio di etti a vantaggio di Olympus, assolutamente trascurabile).
Trovo molto più interessante la nuova FF, se si riesce a mantenere la filosofia di pesi e ingombri ridotti.

Discorso mirino elettronico, ho avuto Sony A7 e la Oly EM1, due ottimi mirini elettronici. Richiedono abitudine, hanno vantaggi e svantaggi come tutte le cose. A me non dà fastidio anche se preferisco ancora un tradizionale mirino ottico.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 22:57


user81826
avatar
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 11:32

Si ma una ML bella compatta aps-c farebbe la differenza rispetto alle Reflex. Sia un po' di peso che soprattutto nell'ingombro nell'uso con Pancake; non è così irrisoria la differenza come dicono in molti. E' naturale secondo me che prossimamente penseranno a trovare una soluzione senza specchio e con la tropicalizzazione di loro qualità.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 11:55

Si ma una ML bella compatta aps-c farebbe la differenza rispetto alle Reflex. Sia un po' di peso che soprattutto nell'ingombro nell'uso con Pancake; non è così irrisoria la differenza come dicono in molti. E' naturale secondo me che prossimamente penseranno a trovare una soluzione senza specchio e con la tropicalizzazione di loro qualità.

Se è attendibile quanto dichiarato dai responsabili del progetto Pentax K-1 prima di decidere reflex o mirrorless venne valutata anche l'ipotesi mirrorless che però fu bocciata dal momento che la particolarità trainante doveva essere la piena compatibilità con le vecchie ottiche e una mirrorless avrebbe comportato una riprogettazione di tutte le ottiche dal momento che non avrebbe avuto alcun senso logico limitarsi a togliere lo specchio se poi il tiraggio delle ottiche restava quello dell'attacco per reflex.
Sony viceversa può permettersi di farlo perché economicamente lo può fare visto che il campo fotografico non è la principale attività.
Così pure se lo può permettere anche Leica visto che le sue fotocamere a telemetro a pellicola sono in realtà delle mirrorless con ottiche progettate da sempre per un minore tiraggio.

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2016 ore 15:19

come sempre mamma Pentax sa bene quello che fa anche se qualche volta canna anche lei ma come costruisce i corpi nessuna casa può essere paragonata.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 16:40

io credo che per una eventuale mirrorless pentax dovrebbe ispirarsi alla samsung nx 1 magari in formato ff e stabilizzata. Devo però dire che la vedo dura da un punto di vista progettuale e finanziario. Magari la facesse con la stessa qualita' con cui fabbrica le aps-c e adesso la K1. La cosa che mi da più fastidio in pentax non sono le pentax ma la difficoltà nel reperire ottiche anche non pentax visto che sigma e tamron costruiscono i loro obiettivi alcuni dei quali eccellenti quasi esclusivamente con attacco canon, nikon e sony.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 18:06

credo che per una eventuale mirrorless pentax dovrebbe ispirarsi alla samsung nx 1 magari in formato ff e stabilizzata. Devo però dire che la vedo dura da un punto di vista progettuale e finanziario. Magari la facesse con la stessa qualita' con cui fabbrica le aps-c e adesso la K1. La cosa che mi da più fastidio in pentax non sono le pentax ma la difficoltà nel reperire ottiche anche non pentax visto che sigma e tamron costruiscono i loro obiettivi alcuni dei quali eccellenti quasi esclusivamente con attacco canon, nikon e sony.

Premesso che parlare di mirrorless in casa Pentax equivale a domandarsi se vedremo mai una Ferrari a trazione anteriore, chi si compra una Pentax e poi ci mette le ottiche di altri costruttori non ha proprio alcun senso logico. Tanto vale comprare un'altra cosa: Canon, Nikon, etc.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 18:24

Premesso che parlare di mirrorless in casa Pentax equivale a domandarsi se vedremo mai una Ferrari a trazione anteriore, chi si compra una Pentax e poi ci mette le ottiche di altri costruttori non ha proprio alcun senso logico. Tanto vale comprare un'altra cosa: Canon, Nikon, etc.
?

E perchè.. magari si sceglie pentax per avere caratteristiche che canon o nikon non hanno sulle loro macchine.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 18:51

Mah !!MrGreen

translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=search&

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 19:37

Phsystem la tua posizione oltre che ideologica è anche illogica. Quindi la ferrari secondo te dovrebbe montare solo gomme marchiate ferrari magari costose quanto la stessa macchina. Non capisco perché mai devo comprare un obiettivo pentax pagandolo uno sproposito quando potrei avere obiettivi di terze parti ad un costo umano. Tieni presente che il sottoscritto possiede obiettivi pentax anche limited, ma sinceramente non caccio più di 2000 € per uno zoom 70-200. Non è che chi usa Nikon o Canon è obbligato ad utilizzare esclusivamente ottiche "firmate" e "costose" ecco io da pentaxiano vorrei tanto avere la stessa scelta.

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2016 ore 1:22

Pasquino secondo me sei tu che forse non hai capito e ti spiego anche il perchè: le lenti fabbricate dalla casa madre sono sempre meglio delle terze parti ma penso tu già lo sappia. MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 8:48

Pasquino secondo me sei tu che forse non hai capito e ti spiego anche il perchè: le lenti fabbricate dalla casa madre sono sempre meglio delle terze parti ma penso tu già lo sappia.


Non capisco se è un intervento ironico o serio...

Se fosse serio, sappi che negli ultimi tempi non è sempre vero, e senza nemmeno scomodare leica e zeiss ;-) .

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 8:59

Ho visto ottiche a marchio Sigma e Tamron che dopo appena un paio d'anni avevano la gomma del barilotto scollata e appiccicosa in superficie. Una cosa del genere non l'avevo vista neanche nelle mie vecchie ottiche Pentax SMC che usavo con la reflex a pellicola. A parte questo dettaglio tutt'altro che trascurabile, sulle ottiche Pentax viene applicato il sistema antiriflesso super multi coating di cui tempo fa ho visto anche un reportage, che possiede soltanto Pentax.
Quindi: rinuncio alla qualità costruttiva, rinuncio al trattamento antiriflesso specifico Pentax alla fine è normale che quello che compro costa meno. Ma ne vale la pena?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 10:26

Scusate se mi intrometto...ma sentire che un trattamento antiriflesso multi coating "ce l'ha solo pentax"... No,credimi..non é così.
Spesso le aziende giapponesi hanno anche reparti che si occupano di lenti ottiche, quelle x correggere la vista intendo..e in quel campo il trattamento antiriflesso "multi coated" esiste da 30 anni...anzi,tutti i trattamenti antiriflesso hanno più strati..e nessuno ha inventato un trattamento antiriflesso rivoluzionario! Migliorati molto negli ultimi anni si..ma é una cosa generalizzate,vale x tutte le aziende..;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2016 ore 10:51

Kuro77 il multicoating di Pentax appartiene a Pentax in quanto hanno un trattamento diverso come es le ultime lenti ad alta risoluzione , il suo trattamento. www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8& questo è per farti capire di chi è stata l'idea MrGreen signori informarsiMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me