RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic Leica 42.5mm f/1.2 DG Nocticron asph


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Panasonic Leica 42.5mm f/1.2 DG Nocticron asph





avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2015 ore 21:10

Sicuramente rimane un 1.2.
E rimane un Panasonic-Leica, non un Leica.
Un 40 1.8 su 4/3 diventa a tutti gli effetti un 80 3.5 .su FF.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2015 ore 21:12

La raccolta luce resta 1.2 sull ottica dedicata. Se monti un 1.2 dedicato a FF cambia anche la luce raccolta dal sensore.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2015 ore 21:12

La vedo accoppiata molto bene a Panasonic GH4 per video professionali.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 18:01

E rimane un Panasonic-Leica, non un Leica.


Quindi? Difficile che Leica ci metta la faccia con il solo nome, sul barilotto c'è scritto Leica.
Confrontarlo con un 85 da 400€ non ha senso, come al solito esiste solo la pdc. Stessa cosa con il summilux 25 1.4.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 19:02

E' un pò lo stesso discorso dei Sony Zeiss, il progetto ottico è Leica però è costruito da Panasonic, certo non viene dal laboratorio di Wetzlar.

user46920
avatar
inviato il 03 Giugno 2015 ore 20:31

Quindi? Difficile che Leica ci metta la faccia con il solo nome, sul barilotto c'è scritto Leica


Mauro, ho una LX2 e sull'ottica c'è scritto "Leica DC Vario-Elmarit" ... ma se quella "robaccia" di vetro corretta con il software, è rappresentante della LEICA (in tutto il suo splendore), io sono tranquillamente rappresentante di Babbo Natale MrGreen

Purtroppo, è proprio la faccia che fà guadagnare di più (è solo Business ;-))

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 20:39

I giapponesi si sono comprati i marchi .......
È proprio marketing.Cigno ha ragione.

user39791
avatar
inviato il 03 Giugno 2015 ore 20:43

Del resto nell'era dell'elettronica solo il marketing più efficace può far vendere corpi macchina obsoleti e con i sensori che si corrodono a 7000 euro. Manco fossero fatti a mano dalla Merkel in persona......tutto il mondo è paese!

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 20:53

In compattine di quella categoria l'ottica è per forza corretta via software, anche se venisse dal laboratorio di Wetzlar; comunque quando la produzione è made in japan c'è quasi sempre qualche differenza, basta vedere l' 85mm f1.4 C/Y nella versione made in germay e quella made in japan, ma ad ogni modo la cosiddetta resa tedesca c'è seppur un pò orientalizzata.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 20:56

Volenti o nolenti il mito sta nelle ottiche.....
Una reputazione giustamente conquistata.
Per i corpi il discorso è diverso.
Visto il mio prediligere focali lunghe la serie M è un non senso.
Però , ai tempi dell'analogico, era fenomenale nella messa a fuoco di precisione. Il telemetro consentiva veramente di usare aperture estreme come quella del noctilux.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 21:03

La serie dei corpi R era invece......Minolta!
Nell'analgico però contava molto l'obiettivo e meno il corpo.

user39791
avatar
inviato il 03 Giugno 2015 ore 21:04

Volenti o nolenti il mito sta nelle ottiche.....
Anche nella meccanica di precisione e nell'incredibile affidabilità delle Leica M meccaniche analogiche. Lo dico da possessore di una mitica M3. Il digitale le ha trasformate in oggetti di culto per fotografi danarosi, ma faccio fatica ad andare oltre. Però concordo che è nelle ottiche, specie le M, che Leica ha 3 marce in più. Un summicron 35 2 asferico, ad esempio, non ha rivali credibili.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 21:09

La qualità sta anche nella meccanica di precisione.Se guardiamo la meccanica di certi obiettivi Leitz di 50 anni fa.....
si capisce la reputazione conquistata sul campo.
Anche alcune ottiche R erano fenomenali.
Apo - telyt 180 3.4, 100 apo-macro,
280 Apo telyt 4.0 , Summilux 80....

user39791
avatar
inviato il 03 Giugno 2015 ore 21:12

E' vero, anche se ora si tende ad alleggerire il più possibile a discapito della qualità meccanica. Per stare in casa Canon che conosco bene il 24 70 2,8 I sul piano della costruzione meccanica sovrasta di due spanne il II.


avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 21:37

Le Leica R erano progetti Minolta, ma costruite da Leica e spesso alcune caratteristiche come il pentaprisma erano ritenute inadatte allo standard e sostituite da una realizzazione tedesca. Il 180mm Apo-telyt era un progetto militare in seguito inserito nella produzione regolare, per molto tempo è rimasto il miglior 180mm in assoluto e ancora adesso è perfettamente in grado di reggere il confronto con un 200mm f2 L Canon, a parità di diaframma. Per quanto riguarda la qualità costruttiva Leica, eccetto lo scivolone delle produzioni made in portugal, è ancora una spanna sopra la maggior parte delle produzioni attuali, anche se adesso soffia sul collo il fiato del responsabile marketing e certe finezze delle produzioni fino agli anni 50/60 non sono più sostenibili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me