RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto ottiche vintage fisse: da 200mm a xxxxmm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Confronto ottiche vintage fisse: da 200mm a xxxxmm





user46920
avatar
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 19:41

Ciao Marin, ottimo acquisto ;-)
... sul 135 sono ancora molto indeciso e questo è uno di quelli che mi potrebbe interessare. Attendo alcuni scatti ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 20:03

be di vintage oltre i 200 ho il jupiter 200 4 il Pentacon 300 4 e da poco anche un tokina 100 300 f5

J200 F5.6



Crop 100%



F8



crop 100%



TA



Crop 90%





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:48

ho fatto qualche scatto con il Vivitar 200 f/3.5 e il Jupiter 200mm f/4 e posso dire che il Jupiter e leggermente piu nitido e contrastato del Vivitar a TA anche chiudendo il Vivitar a f/4 non cambia niente , questo si nota solo a un ingrandimento a 100% , direi che alla fine potrei tenermi tutti e 2 , il Vivitar e leggermente piu compatto e leggero e anche f3.5 alla fine questi sono i suoi vantaggi !
Domani metto qualche foto !

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 22:07

Qualcuno ha esperienza dei 200mm konica?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 10:04





Leitz 350mm. su Canon 6D.
Neutralità e trasparenza incredibili.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 11:40

Hardy Nu mi spiace mai visto .
Giuliano spettacolare quel 350! A prescindere dal costo che suppongo sia elevato come peso ed ingombro com é?

user46920
avatar
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 11:55

è praticamente una finestra aperta sul viso di quella bellissima "moretta" ;-) (ottima presa)
... era proprio un esempio a cui volevo fare riferimento per la nitidezza a TA Eeeek!!! (la classe non è acqua) e anche per tridimensionalità data dall'ottica: nonostante sia un 350 mm, sembra non schiacciare i piani come altre ottiche !!!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 12:01

Bisogna ammettere che Cigno... dovrebbe chiamarsi Aquila.Non gli scappa niente.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 12:08

Ciao Vigna:diciamo che l'obiettivo è abbastanza importante....
Il peso si aggira sui 1800 grammi ma non si può negare che sia un tubone piuttosto lungo.
Il costo non è proibitivo, si possono trovare dei bei esemplari sotto i mille euro.
È raro da trovarsi poiché ne hanno costruiti solo 2600 pezzi.
Inutile dire che la tridimensionalità di quest ottica è superba e si tiene dietro anche il super 2.0L 200 che pure possiedo.Ovviamente è molto più difficile da usare ed il campo limitato.
Sono mi pare 7 lenti contro le 17 dell'altro.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 12:17

Boh se mi faccio la schedina vincente mi sa che me Lo prendo sto 350 e Lo abbino alla oly em1 700mm equivalenti dalla nitidezza impressionante o.o
Sempre più leggero del mio pentacon 300 4

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 12:49

E va meglio......credimi.
Potresti però ripiegare sul 250mm.primo modello che ha una qualità equivalente ed è un bel 4.0 di luminosità.
Li trovi tra i 3-400 euro.
Se vuoi te ne procuro uno.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 13:11

Giuliano, mi viene da chiederti se oltre al 200 2.0 ti sia capitato un 300 2.8 II per avere un tuo parere con gli obiettivi di cui sopra... Mi interesserebbe molto il tuo pensiero

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 13:39

Eh so tanti soldini il tokina 24mm per quanto discreto e stato un ripiego molto economico alla mia necessità di un wide. Dato che da 200 a 300 so coperto bene (jupiter 200 pentacon 300 tokina 100 300 f5 e tamron 70 300vc) al momento non è il caso di spendere quasi un mese d affitto in un altra lente anche perché potrei esser spellato vivo da mia moglie.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 14:07

Ciao Lenny: Circa un anno fa ebbi la possibilità di provare il 300 2,8II .Non lo comprai perché non mi convinceva lo stabilizzatore.
E' probabilmente uno dei migliori obiettivi della Canon ,se non il migliore.E' però diventato molto costoso, quindi relegato ad un uso professionale.
Non va tanto più in là del tuo 200 dal punto di vista qualitativo,però costa 5000 euro usato!!!!.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 14:16





Canon 300 2,8 II su Canon 5dmk3
f..2,8 iso 5000 1/320



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me