RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M42 undicesima parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » M42 undicesima parte





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 14:17

@ Geeno,

sono convinto che il formato m4/3 abbia un suo senso, principalmente per la vasta scelta di ottiche altamente performabili, ma se si vuole utilizzare le ottiche vintage, non c'è proprio storia.

Al momento non vedo qualcosa di migliore della A7, per l'utilizzo con le ottiche manual focus (meglio anche della A7s che non permette un crop altrettanto utilizzabile dati i -relativamente- pochi megapixel, e della A7r che invece soffre del sensore troppo denso non sempre risolvibile da ottiche che, "in teoria", danno il loro meglio su un sensore 16 mpixel, che altro non è che la risoluzione stimata della pellicola 35mm)

Forse se un giorno Fuji farà uscire una ML/Full Frame, allora probabilmente esisterà un'alternativa altrettanto valida alla A7 per l'utilizzo con ottiche Vintage.

sempre a mia opinione, chi non riesce a separarsi dal mondo reflex ha tutte le sue valide ragioni! :-P

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 14:18

@ Styx, pensavo si trovasse anche a meno, io sono stato fortunato allora, e comunque, credo che anche 120 €, forse anche di più li vale tutti ... :)

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 15:30

@luchino: sporge dall'anello adattatore di 2 mm più o meno.. Ma lo specchio arriva fino a lì?
Si riesce a focheggiare più o meno fino a 2.5m

@guidoz: tra I tag IMG devi metterci l'indirizzo diretto dell'immagine, non del link alla galleria :)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 15:38

Mi unisco con due foto fatte con Helios 44-2 58mm.

Sole alle spalle:




Sole quasi di fronte:




avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 15:39

Con che macchina?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 16:16

Grande Marco, grazie, ora funzia, guardati le 2 immagini nella pagina prima ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 16:19

Si è lo stesso modello :)
Su 1D con lo specchio come va?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 16:24

Nikon D600.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 16:54

Su 1d e basta, apsH va da dio, non tocca assolutamente. Non saprei a questo punto su 1dS ma essendo ff ho paura che faccia il brutto scherzetto come con la tua.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 17:15

ottimo - seguo anche io da qua!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 17:45

Mi chiedevo, essendo in possesso di un Helios 44M-4 quali erano, se parliamo di bokeh, le differenze tra il mio e un Helios 44M-2.

Leggevo una vecchia discussione su Flickr dove qualcuno asseriva che il bokeh del 44M-2 era più "particolare"... ma più particolare in che senso?

aggiungo una fotina del mio 44M-4 di un test al volo fatta con Nikon D90




avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 18:09

@ Marco,, Guidoz e tutti quanti:

questo il link per identificare i loghi delle fabbriche di produzione. Gli Helios 44 venivano fatti principalmente dalla KMZ (primo logo) di Krasnogorsk vicino a Mosca e successivamente anche da MMZ a Minsk (sesto logo) e da Valdai (18esimo logo), una fabbrica che produceva lenti per conto delle prime due.


Qua invece un bel database delle lenti russe, con un bell'approfondimento anche fotografico sui modelli esistenti di Helios 44 e non solo. Scorrete in basso nella discussione.

Incrociando i dati presenti in questi due link dovreste essere in grado di sapere tutto sui vostri Helios44 :-)

Più un generale: qualsiasi lente che presenta un elemento che sporge fuori dal limite dell'adattatore focheggiando all'infinito (o anche prima di infinito) tocca lo specchio delle FF Canon.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 18:37

Sulla mia 6D ce un margine di 1mm che sporge oltre il adattatore e va bene , parlo del mir 1b che ho anche tornito , penso che e al limite oltre va a toccare sul specchio . Quindi per stare in sicurezza basta che non va oltre il adattatore , grazie per i link Luchino .

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 18:40

Grazie Luchino, il primo link lo conosco già, il secondo anche ma non quel topic, ora lo guardo ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 19:14

Ragazzi però è divertente ed istruttivo fare un salto nel passato oltre cortina :-P

Domanda che vi pongo allora: ho dato un occhio al manuale in rete della zenit-e, quella che ho a casa per intenderci, il quale dice che
The camera is supplied in two variants: with HELIOS-44-2 lens 58 mm f/2 and with INDUSTAR-50-2 lens 50 mm f/3.5. The camera can be used with standard cassettes.

In pratica questo tipo di macchina montava o l'industar 50 o l'helios 44-2. Il mio è una prima versione, come diavolo mai allora è montato sulla reflex? Non avevano più 44-2 e ci hannom attaccato l'1? MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me