RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark III (caratteristiche confermate)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark III (caratteristiche confermate)





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2012 ore 12:15

sicuramente si puo croppare mooooolto (vedo come lavora la D3, un crop 100% pare il frame intero di una qualsiasi APS-C tanto e' la qualita'

Non mi trovo molto d'accordo. Il file è bellissimo ma se paragono quello da 12 mpxl della D300 ai 5 ricampionati a 12 della D3 vedo meglio quello della D300;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2012 ore 12:19

Personalmente se venissero confermate queste caratteristiche ed una resa agli alti ISO migliore di 2 stop rispetto alla 5D II (quindi in linea probabile con la 1DX) la mia coppia perfetta di reflex sarà: 1D IV, perchè ha una resa ottima, raffica adeguata, e in alcuni frangenti quel fattore 1,3 è utile e 5D III. Non giro mai senza due reflex. Quindi: due 1DX improponibili per prezzo. 1DIV e 1DX ottima scelta ma ancora costosa e soprattutto avere anche un corpo compatto mi pare una buona idea.
Se dovessi prendere una sola reflex non saprei .... probabilmente la 1DX copre meglio tutti i settore (ma una 5D III se fosse a 6 - 7 fps, non sarebbe molto lontana a fare tutto).
Mi viene da dire questo: la 1DX essendo la prima reflex Canon con AF "sportivo", raffica veloce e FF poteva attirare anche hobbysti (magari pronti a fare uno sforzo economico davvero notevole) per avere un corpo molto versatile. Secondo me con questa 5D III questi stessi hobbysti potrebbero orientarsi diversamente (almeno per me è così).
Cosa ne dite ?

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2012 ore 12:20

Personalmente sarei curioso di sapere che razza di AF metteranno su, se saremo sempre alla politica dei sensore a croce ad alta precisione per f/2.8 e f/5.6 ed il resto f/5.6 che alla fine impediscono (per esempio) di conservare l'AF usando un extender 2x con il 70-200/4. Sì, è vero che mascherando 2 pin qualcosa si recupera ma insomma... Se metton su un AF tipo quello della serie 1, che non ha questi limiti, temo per il saldo del mio c/c... il resto delle caratteristiche per una macchina da 3000€ è impressionante... specialmente se poi funzionano davvero...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2012 ore 12:33

Non vedo l'ora...MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2012 ore 12:33

Franzi mettere un af adeguato per f/8 significherebbe sacrificare la precisione con ottiche più luminose, la coperta è sempre quella ed i moduli af possono migliorare per sensibilità alla luce, possono lievemente modificare ed ottimizzare il disegno e la disposizione dei segmenti, ma alla fine quello è...da quando fu inventato ad oggi.
Possono anche deciderlo di lasciarlo aperto a f/8...per carità focheggia, ma la velocità e precisione non sarebbe "da riferimento", anche se fondamentalmente non sono così convinto che ci sarebbero molti a lamentarsi additando l'errore...quanto credito è stato dato alla cecità di alcuni moduli af in bassa luce?...ben poco..
Già che peccano di ottimismo sugli iso potrebbero farlo anche per l'af..

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2012 ore 12:44

La resa ISO della 7D ha poco di migliorabile per essere un APS-C, sono a mio parere altre le cose che non vanno e derivano tutte dai recettori grossi come punte di spillo.

Il recupero dell'esposizione in primis, anche se non avra' mai l'elettronica e i sensori della serie 1. Poi l'AF (notai che ad esempio la mia 7D metteva a fuoco nella parte alta del punto centrale, con ovvio Fuori Fuoco in caso di soggetto non parallelo al sensore) la sua precisione in primis.


Spero che riconoscano l'errore della 7d e ne facciano una con meno densità e magari meno problemi, un aggiornamento di un sensore della 30/40D ovviamente per portarlo ai tempi odierni, in termini di tenuta iso.

Certo che le premesse della MKIII sono ottime, e come dice Mac una fotocamera per tutto.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2012 ore 12:58

Possono anche deciderlo di lasciarlo aperto a f/8...per carità focheggia, ma la velocità e precisione non sarebbe "da riferimento", anche se fondamentalmente non sono così convinto che ci sarebbero molti a lamentarsi additando l'errore...


Beh, alla fin fine la chiusura a f/5.6 la bypassi mascherando tre PIN dell'extender con una strisciolina di nastro adesivo. Lento ma funziona... Cioè non è una cosa permanente, è una questione di informazioni e di trattamento delle stesse. Lasciare l'utente libero di decidere potrebbe essere una soluzione. Che, per capirsi, è quella adottata sugli ISO nominalmente fuori gamma. Basta un interruttorino a scivolo che provochi la mascheratura o meno di qualche canale informativo, oppure un'opzione di menu... D'altra parte sulla serie 1 l'AF è di riferimento ma non ha questi limiti... e nemmeno la macchina questi costi, verissimo MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2012 ore 13:02

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! sto anspettando l'annuncio con la bava alla bocca!!!!
se fosse con queste caratteristiche e raffica a 7 fps..................ahhhhhhhh CiambeeeeeeeeeeeelllllllllleeeeeeeeeMrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2012 ore 13:14

Sono le caratteristiche anticipate dal di solito affidabilissimo fotografia.it la raffica loro la danno a 6.9 fps;-), sulla carta per me è fantastica, viste le voci che giravano fino ad un paio di mesi fa è una graditissima sorpresaSorriso
lo spero... ma sarebbe troppo una libidine...!!!!

Noi continuiamo a sperare...a quanto pare porta bene;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2012 ore 13:21

Peccato sia FF, non mi interessa allora


e perché mai? Tra i due formati non c'é paragone, l' unico vantaggio di un aps-c che é più permissivo con lenti dai bordi "cadenti"

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2012 ore 13:24

L'unico vantaggio dell'APS-C e' una macchina piu' leggera e economica, perche' se croppi il FF hai lo stesso risultato anche con le lenti ai bordi ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2012 ore 13:28

Antonio crop 80% di una D3 ... a me pare decisamente impressionante.

www.juzaphoto.com/galleria.php?cat=singola&t=101322&cat2=&srt2=&show2=

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2012 ore 13:30

Sperimo anche in una disponibilità leggermente diversa rispetto alla 1DX (oltre 5 mesi dall'annuncio !!!).

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2012 ore 13:31

Daniele lo so benissimo. Guarda che il 300 f2.8 concede tantissimo anche alla D300. COmunque la prossima settimana dovrei uscire col mio amico che ha la D3 e farò foto dalla stessa distanza sia con D300 che D3 e farò un paragone tra i due file ma non a piena risoluzione ma a parità di fattore di crop. FIne OT (ma ti farò sapere).
Intanto aspettiamo questo "EVENTUALE" bellissimo passo di Canon. Ho notato adesso il prezzo previsto...mamma mia ma che si sono tutti bevuti il cervello?

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2012 ore 13:33

La "guerra degli mp" oramai ha coinvolto anche il mondo reflex di fascia alta. Purtroppo, secondo me, dovremmo abituarci a commenti sui vari forum tipo questo:
"Considering that the Nikon D800 is out with higher MP, better AF, better white balance (for those who don't like to spend 2 hours tuning each photo in RAW), and seemingly just-as-good video for only $3k, if I was going full-frame right now I'd ditch all my Canon lenses and go Nikon. Of course, who knows, maybe the D800 will turn out to be noisy, but I really doubt it".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me