RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD em-10 Parte Sedicesima


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD em-10 Parte Sedicesima





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 19:23

Non per sminuire il sigma, ma il 45 non penso tema il confronto, io tra i due non avrei alcun dubbio

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 19:32

I sigma li stavo adocchiando pure io , 19 e 60 , costano "poco", ma si trovano poche recensioni.
Per il fisso corto alla fine ho preso il 20 Panasonic , per il medio in pole position c'e' il 45 anche se questo 60 non sembra male dalle foto di Emag.
Mi sento di condividere il dubbio di Emag, secondo me son troppo vicini 45 e 60 come focali da avere in corredo.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 19:39

Infatti Torgino è quello che penso..lunedì credo di mandarlo indietro.

Lo stesso ho pensato quando sono tornato da una settimana in Spagna, dove sono andato solo col 20 e col 14-42X... ed è riscoppiato l'amore per i pancake...
Anche se è ho dovuto sacrificare una ottima lente come il 12-35

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 19:55

Posso chiedere un dfavore a coloro che hanno il 14-42 EZ o IIR e obbiettivi fissi e non di categoria superiore di fare qualche scatto con entrambi per una messa a confronto diretta anche se si sa da principio che non c'è paragone ?
Con calma senza fretta e solo se avete tempo e voglia , ovvio :
Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 20:05

Per il fisso corto alla fine ho preso il 20 Panasonic , per il medio in pole position c'e' il 45 anche se questo 60 non sembra male dalle foto di Emag
se non avessi il 45 un 60 buono ed economico potrebbe anche essere un idea :-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 20:57

Beh, da quel che vedo sembra una lente decisamente valida. Sorriso

200 euro è un prezzo onesto.


avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 22:51

Tra Emilia e Toscana , non abbiamo l'Etna ( e io non ho certi obbiettivi e non sono bravo ) però......... rullino i tamburi:

Vi presento il Sasso di San Zanobi , dietro c'è storia, leggenda e ...... mistero !



HD www.juzaphoto.com/me.php?pg=95487&l=it#fot1041064

Scorcio panorama dal Sasso



HD www.juzaphoto.com/me.php?pg=95487&l=it#fot1041065

Natura intorno al Sasso



HD www.juzaphoto.com/me.php?pg=95487&l=it#fot1041066
Due macro ( sono prove , eh!) intorno al Sasso ,ma con quale obbiettivo ?




HD www.juzaphoto.com/me.php?pg=94079&l=it#fot1041091




HD www.juzaphoto.com/me.php?pg=94079&l=it#fot1041092

Poi è arrivato un nuvolone e la luce buona se nè andata, ma ho provato a mettere a frutto anche questa cosa



HD www.juzaphoto.com/me.php?pg=95487&l=it#fot1041067

Opinioni , pareri, consigli e anche stroncature sono gradite, purchè sincere e costruttive

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 11:27

Opinioni , pareri, consigli e anche stroncature sono gradite, purchè sincere e costruttive

L'hai voluto tu caro Guido MrGreen;-)

Visto che tutti saranno al famoso incontro, oggi sarò rimasta solo io Sorriso

Allora Guido, per come la vedo personalmente:

- penso che tu abbia usato il polarizzatore in 3/4 scatti. Stai attento perché una delle prime tentazioni che vengono è quello di polarizzare sempre al massimo e non è sempre consigliabile farlo ;-)
Ad esempio nella prima avresti dovuto correggere un pelino per uniformare la polarizzazione del cielo, che nella seconda foto è andata completamente a p.... MrGreen
L'effetto ha interessato solo il lato sinsitro della foto.
In sosatnza, occhio. Il polarizzatore va saputo usare e dosare.

- Nella prima il bilanciamento complessivo non è male, ma odio gli elementi di disturbo che nulla hanno a che fare con il soggetto della foto (e che per di più distraggono la vista)...quindi: cestino rosso della spazzatura, le stesse panchine con l'ombra di quella più vicina riflessa per terra. Avrei provato diverse angolazioni e al limite clonato via gli intrusi Sorriso

- Nella seconda quell'effetto di cui parlavo prima non mi piace. La composizione non mi fa impazzire nel senso che la foto, nel suo complesso, non trasmette emozioni particolari.

- La terza foto: quella specie di arbusto non ha una sua attrattiva particolare quindi dedicargli quella posizione importante nel frame non lo trovo corretto. Fosse stata una bella pianta con fiori coloratissimi o un bel Cactus allora se ne poteva discutere.

- Le 'macro' rappresentano sempre un'ulteriore sfida alla Fotografia classica. Quindi riuscire a fare belle foto diventa difficile. Più di ogni altro genere ha bisogno della luce perfetta...ho notato questo anche con i miei scatti. Se non si cura ogni minimo dettaglio (dalla luce, al soggetto, allo sfondo) si ottengono quasi sempre risultati anonimi.
Le due foto sarebbero state decisamente più accattivanti se avessi trovato qualche insettino compiacente (in un orario diverso), ma la bacca semiappassita da sola non comunica nulla.

- Concludiamo con l'ultima: la scena è bella, però sei stato pigro Sorriso Avresti dovuto camminare fino a trovare un punto libero da quei cavi dell'elettricità che ti hanno compromesso lo scatto. Al limite, avresti dovuto clonarli via.

- Infine, un piccolo consglio: lavora meglio sui valori tonali generali delle foto, soprattutto sulle alte luci per ottenere dei risultati più contrastati...un pochino, non tanto.

Ovviamente sono solo considerazioni personali...nessuna verità assoluta.
Noto comunque un grande impegno da parte tua e i risultati mi sembra che stiano pian piano venenedo fuori, quindi non demordere perché hai imboccato la strada giusta! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 13:18

dico "abusivamente" la mia: concordo con Cassandra più o meno su tutta la linea; salverei la terza col cespuglio di rosa selvatica che effettivamente non sarà così attraente, ma magari avvicinandosi ancora un pochino in modo da rendere un pelo più evidenti i frutti (cinorrodi) poteva dire la sua (come composizione la ritengo comunque la migliore della serie); delle "macro" trovo che la prima non sia così malvagia (senza pretese, ma come elemento del racconto collegata alla precedente) con un ottimo sfondo e una maf accurata...;-)

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 15:21

Cara Cassandra e caro Massimo intanto vi ringrazio entrambi per avere avuto la pazienza ed il coraggio di guardare queste immagini.
Sì in effetti mi sono accorto dopo guardando che l'effetto del polarizzatore non era a posto.
Per gli elementi di disturbo lo so ci sono e non è possibile evitarli e sì avrei potuto cancellarli , e forse lo farò se stamperò qualcosa , ma per adesso non essendo ancora pratico di ritocchi così elaborati ho preferito non tentare.
Inoltre che lo si voglia o no fanno parte della scena che quando la guardi con gli occhi si vedono dato che sono ancora pochi quelli che hanno un fotoritocco real-time.
Il cespuglio di rosa selvatica ( che mi ha punto, dato che per fare le foto "macro" ci sono andato in mezzo ) è un po' lontano e piccolo e si vede poco, ma avevo provato ad inserirlo nel contesto, appunto.
Le immagini non le ho ritoccate in alcun modo , volevo vedere come erano così come scattate.
Per la foto della nuvola volutamente e pesantemente sottoesposta devo dire che il palo della luce, i fili e la tabella in legno con le indicazioni turistiche del Sasso ebbene sì le ho ho inserite apposta con quella angolazione proprio perchè non c'era modo di evitarle per dare un senso comunque al momento. Oltretutto quella luce è durata molto poco con i raggi che uscivano dalla nuvola, però senza palo,ecc. avrebbe sicuramente un altro effetto, ma non mi sono cimentato per i motivi di cui sopra.
Le "macro" infine volevano solo essere una idea di come rendeva l'aggiuntivo ottico assieme allo zoom kit. Mi sono già ripromesso di cercare soggetti migliori e riprovare anche con il cavalletto che arriva in settimana.
Grazie ancora per le osservazioni mi saranno utili e con me lo sapete ormai se una foto è brutta si può dire "..è brutta
perchè...." ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 16:55

Guido, le tue foto non sono brutte, partiamo da questo primo assunto.
Ho solo dato una mia personale interpretazione mettendo in campo quelli che sono i MIEI parametri quando decido di pubblicare una foto...ma non vuol dire che siano validi in termini assoluti.
Ho fatto apposta la pignola per cercare di spronarti a fare sempre meglio, a non accontentarti mai ;-)
Ho capito le tue motivazioni, quindi continua così Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 18:03

Ti ringrazio Cassandra sei sempre carina e gentile . Ho detto brutte in senso ironico verso me stesso , perchè mi piace sempre sdrammatizzare le cose e sono il primo a prendermi in giro e fare le cose sì seriamente , ma sempre con un po' di ironia e divertimento.
I tuoi giudizi e consigli mi saranno sempre graditi !
A proposto di dimostrazione di "macro" con l'aggiuntivo MCON-P02 ho fatto un topic apposta rimanderei per i commenti specie alle ultime 4 che qui non metto per non fare dei doppi , secondo me non sono venute male sia come foto in sè sia come resa dell'aggiuntivo macro ecco il link
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=1041300#4412747
Se vorrai poi dimmi qualcosa .
Oggi non sono uscito causa un crampo gigante al polpaccio che per motivi che non sto a spiegare a me crea un bel po' di dolore in più che agli altri. e domani ho un viaggio di lavoro lungo in Umbria e non avrò neanche un momento per fare foto Triste

user32134
avatar
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 19:38

Anch'io concordo con la corretta analisi di Cassandra.....
Un suggerimento, per la prossima volta (magari...); hai detto che dietro a quel "sasso" c'è storia, leggenda e mistero....
Perché non cercare di raccontare quello? La storia, la leggenda e il mistero? Sono quelli gli elementi che caratterizzano "quel posto" e lo rendono unico rispetto ad altri......
Facci vedere "quel sasso" e vedrai che le tue foto saranno splendide.... ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 21:05

Hai ragione , ma dalla parte davanti i tavoli da picnic ci sono ed evitarli è impossibile, lo so si potrebbero cancellare e imparerò a farlo, mentre dalle altri parti c'è un piccolo dirupo. Si potrebbe salire sopra , ma comporta una piccola ance se non difficile arrampicata , che le mie attuali ginocchia non consentono, e il superamento di due punti tra rocce molto strette e lì bisogna essere magri , e io invece.... Lo so perchè ci sono salito da giovane tanti anni fa.
Da lontano ci vuole un bel tele che io non ho, ancora .
Però focalizzandosi su quegli aspetti che tu dicevi si può fare di meglio sicuramente è che , oltre a non essere capace , idealmente non sono un grande amante delle grandi elaborazioni , forse per il retaggio delle diapo.
Però prometto che ci proverò parola di boy-scout.
A proposito i Nostri gitanti Veneziani che fine avranno fatto ? Saranno sopravvissuti alla mangiata ? Faranno tardi per fare anche delle foto notturne ?
Mentre aspettiamo con pazienza le loro immagini qui ci penso io a farvi passare il tempo con le miei "bellissime" immagini, ma per oggi non ne ho più.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 22:53

Salve a tutti, un saluto dal raduno veneziano! Sorriso

Eravamo in sei, nonostante lo sciopero poi rientrato e qualche contrattempo che ha tenuto lontano Alessio e Silvano: Paolo, Mauro, Carlo, Valeria, Marco ed io.

Alla fine si è aggiunta al gruppo anche Silvia.

Giornata faticosa, a base di frittura di pesce, bigoli al cacio e pepe innaffiati da abbondante Chardonnay. MrGreenMrGreenMrGreen

Sosta pomeridiana in una delle gelaterie storiche di Venezia.

Si è anche -casualmente- parlato di fotografia, si sono prestate e provate lenti e macchine.

Visto l'esito, è probabile un bis a breve. SorrisoSorriso;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me