RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50mm casa canon....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » 50mm casa canon....





user4758
avatar
inviato il 19 Settembre 2014 ore 10:39

Zeppo i 50L usati vanno via come il pane a cifre elevate, dallo via e prendi il Sigma.


Avendo già il fratellone, dovrei venderlo e basta...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 11:06

Alex hai fatto tarare il 50ino da un cs?
Il 50ino per quel che costa offre una buona qi,ma tante volte mi capita di aprire le foto al pc e cristare non poco per la maf sbagliata!poi per fare street...disastro:)
Il ragionamento di mac è sensato,forse è meglio tenere il 50ino e vedere un po il mercato come si evolve!
Alla fine per aver di più bisogna sborsare troppi soldi... Tra 50 1.4 e 1.2 ballano quasi 1000€...troppi!!!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 11:36

Alex hai fatto tarare il 50ino da un cs?
no Stefano, per ora niente CS, ho usato solo la microregolazione dell'AF della 6D.
Praticamente ho fatto un po' di prove in condizioni di luce artificiale e naturale a diverse distanze (1 metro, 3 metri e 10 metri circa) con un libro aperto e alla fine ho trovato che il mio esemplare rendeva meglio a +10.
E ti posso dire che sono abbastanza soddisfatto del risultato, indubbiamente meglio di prima.
Se prima il 50% degli scatti erano da scartare (forse anche qualcosina di più) adesso posso ritenere accettabili 7 scatti su 10.
Poi certo l'AF qualche volta sbanda lo stesso e la nitidezza su questa lente è quella che è, ma posso garantirti che su FF è una focale che rinasce rispetto ad aps-C.
Secondo me ti conviene tenere quello e poi vedere come ti trovi, sei sempre in tempo a cambiare o a provare altre focali, anche perché credo sia una scelta molto soggettiva ;-)
OT: A proposito di soggettività, chi ha in giro un 35 art da farmi provare??? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 11:38

Un bell'ipotetico 50 f/1.4 STM lo prenderei al volo !

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 11:47

pure io!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 11:59

Grazie Alex per i tuoi consigli!sto aspettando l'arrivo della 6d e non vedo l'ora di testare le mie ottiche su ff!!
Stavo anche osservando una cosa,che il 50 art è davvero grande e pensante!!!è un bel bestione!!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 12:11

"Stavo anche osservando una cosa,che il 50 art è davvero grande e pensante "

Sarà dotato di intelligenza artificiale... MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 12:14

:))) ecco spiegato il suo peso...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 13:00

Anch'io sono passato a FF portandomi il 50ntino dal vecchio corredo..
E posso confermare quanto detto in precedenza ..quando becchi la maf è un'altra cosa.
Per sicurezza faccio sempre 2/3 foto uguali in caso una uscisse fuori fuoco...

Comunque un po' tutte le ottiche migliorano su FF ..
Anche un f4 ti regala sfuocati da sogno che su apsc erano impossibili.

Tornando sul 50ntino, per quello che costa sono soddisfatto.. Pensate se fosse stato di livello superiore nella costruzione, nell af, ecc.. Quanto sarebbe costato!
Invece coi soldi che si risparmiano mi sono comprato anche un bel 100 f/2, che su FF trovo spettacolare per il ritratto!
Infatti il 50ntino ora lo utilizzo per ritratti ambientati (visto che su FF lo trovo un po' corto) ed utilizzo il bel 100 per quelli più stretti MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 13:04

io con il 50 1.4 mai sbagliato una foto (tarato a cs ovviamente che non è solo la microregolazione che fanno)

pero da 2.8 in poi è piu risoluto del 50 1.2 L il canon 50 1.4
a 5.6 spacca il dettaglio...


avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 13:21

Daniele buona a sapersi,il 50ntino sarà il mio banco di prova!!anche se l'af è quello che è!!purtroppo non faccio foto in studio dove si ha tutto il tempo di fare maf precisa...perciò almeno per me un af performante è fondamentale!!
Poi so già che mi verrà la scimmia dei fissi e poi giù a stendere un bel corredo 14-24-50-100 :)))

@donagh bello sentire che elogi 1.4 anche dopo aver detto che ti si è rotto un sacco di volte!!

user4758
avatar
inviato il 19 Settembre 2014 ore 13:55

Poi so già che mi verrà la scimmia dei fissi e poi giù a stendere un bel corredo 14-24-50-100 :)))


Con 24-50-100 o 35-85-135 saresti a posto! :)

Alla mia triade manca il 24L II! Appena trovo qualcuno che vuole scambiarlo con il 16-35L F2.8 II la completo!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 14:04

@donagh bello sentire che elogi 1.4 anche dopo aver detto che ti si è rotto un sacco di volte!!

be lo elogio anche se si è rotto.. in 6-7 anni 4 volte non è molto e mi ha permesso di fare tutto il viaggio nelle americhe della durata di quasi 2 anni senza avere rogne.. lo loderò a vita per quello.. dalla patagonia a deserti di qusi 50 gradi a umidita della foresta amazzonica...

ps le riconosci quelle fatte con il 50 1.4 (gli altri sono un 24 2.8 e un 135f2)

www.flickr.com/photos/autolycus/sets/72157640655761034/

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 14:24

@stefano:
Poi so già che mi verrà la scimmia dei fissi e poi giù a stendere un bel corredo 14-24-50-100 :)))


@zeppo
Con 24-50-100 o 35-85-135 saresti a posto! :)


Io punto alla triade classica: 24 - 50 - 100 bello sempre il doppio della focale precedente!

Per ora ho 50 e 100 (anche se non serie L) ed ho appena acquistato un samyang 14mm prima di prendere il 24 che mi manca perché c'è l'ho già come focale nel 24-105 L ed avevo bisogno dell'ultra Wide..

Mi piacerebbe anche espandere la triade classica così:
14, 24, 50, 100 e 200!

E tenere il 24-105 come tuttofare..

Ma volevo CHIEDERVI un consiglio:
Secondo voi è moltiplicabile x2 il canon EF 100 f/2?
E con che tipo di moltiplicatore?

O converrebbe prendere un 200 direttamente ?
Ed in questo ultimo caso si potrebbe poi moltiplicare il 200?

Grazie non ne capisco di extender..

user4758
avatar
inviato il 19 Settembre 2014 ore 14:27

Secondo voi è moltiplicabile x2 il canon EF 100 f/2?
E con che tipo di moltiplicatore?

O converrebbe prendere un 200 direttamente ?
Ed in questo ultimo caso si potrebbe poi moltiplicare il 200?


Certo che poi moltiplicare il 100 ma non con quelli Canon che funzionano solo dal 200L in su... dovresti usare un Kenko! Io ho provato a moltiplicare anche il 50L... diventava un 100 F2.4! :D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me