RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samsung S 300mm f/2.8 ED OIS NX, il primo 300 2.8 per mirrorless!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Supertele Pro (da 300 2.8 in su)
  6. » Samsung S 300mm f/2.8 ED OIS NX, il primo 300 2.8 per mirrorless!





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 17:46

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_300

Credevo che montasse sia Su Reflex che Su ml oly ma forse mi son sbagliato.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 17:47

ha una copertura AF praticamente totale del fotogramma
con 200 punti AF a contrasto dei quali 153 a croce.

Praticamente come la 6D. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2014 ore 17:47

La raffica è nettamente maggiore (15 fps nel caso di questa samsung) e non hanno la necessità di riblatare uno specchio, quindi sensori AF constantemente "in presa" e nessun blackout del mirino, anche a 15 fps.


e aspetta che sparisca oltre allo specchio anche la tendina. che oggi è soltanto un ammennicolo che limita in chiusura l'ingresso della luce, ma causa usura, vibrazioni e limiti col flash synk

altro che 15 fps?.

basterà mettere un SSD da 64Gb da pochi euro per avere raffiche da 30-40 fps con autofocus sempre in presa?

Daniele

avataradmin
inviato il 17 Settembre 2014 ore 17:48

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_300

Credevo che montasse sia Su Reflex che Su ml oly ma forse mi son sbagliato.


E' un obiettivo per le (ormai estinte) reflex 4/3 ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 17:52

adattandolo sulla em1 con l' mmf3 mantiene tutti gli automatismi ovviamente e gode dell' autofocus a fase

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 18:24

adattandolo sulla em1 con l' mmf3 mantiene tutti gli automatismi ovviamente e gode dell' autofocus a fase.....

Ecco spiegato l inganno i soli dati exif ingannano senza descrizioni XD

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 21:51

e aspetta che sparisca oltre allo specchio anche la tendina. che oggi è soltanto un ammennicolo che limita in chiusura l'ingresso della luce, ma causa usura, vibrazioni e limiti col flash synk

altro che 15 fps?.

basterà mettere un SSD da 64Gb da pochi euro per avere raffiche da 30-40 fps con autofocus sempre in presa?

Daniele


Sono d'accordo, facendo una stima ancor più visionaria, credo che tra 5-6 anni, avremo reflex che faranno praticamente video a 30-40MPX.

Torni a casa, scarichi i 10.000 fotogramma/fotografie, scegli le 10 più belle, le elabori con photoshop 20 e bom MrGreen

user38936
avatar
inviato il 17 Settembre 2014 ore 22:02

E quanto costerebbe questa lente? Io prima di spendere qualche migliaio di euro per una lente Samsung ci penserei 10 volte...e alla fine non la prenderei ovviamente, sarebbe come portarsi un morto in casa...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 22:07

La valutazione Samsung potrebbe anche cambiare.

user38936
avatar
inviato il 17 Settembre 2014 ore 22:42

E' il "potrebbe" che non mi piace, lascio a te l'onore di comprarla per primo.
Quando poi sento parlare di mirini elettronici mi vengono i brividi...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 23:20

Per me se servisse solo a smuovere in basso i prezzi dei teleobiettivi Canon e Nikon, già sarebbe molto; ovviamente costerà sensibilmente meno di quelli, se no chi se lo compra.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 0:10

Comunque chi compra un 300mm f2.8 proprietario non lo rivende tanto presto.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 2:04

Per motivi di fisica otiica non è possibile ridurre i volumi delle lenti fino a quando verranno utilizzati i meta-materiali con indice di rifrazione negativa e tante altre proprietà interessanti.

Comunque ben vengano le mirrorless semi e professionali, oramai il periscopio ottico è un residuo ingombrante da sommergibili della seconda guerra mondiale! MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 7:38

Sul mirino non mi pronuncio, ma Samsung potrebbe essere il futuro, e entrata da poco in un campo dominato da soli 2 colossi, diamo tempo al tempo, nei campi dove è entrata ha fatto faville

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 8:32

La questione inizia a farsi molto interessante direi, non credo che l'ipotesi che ML siano state concepite per minimizzare dimensioni e pesi snaturi questa fotocamera, io da fotografo naturalista amatoriale di avifauna, sono molto curioso ed interessato..;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me