RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

moltiplicatori kenko


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Moltiplicatori di focale
  6. » moltiplicatori kenko





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 21:19

Ciao Simone, non ne vale la pena, perdi due stop di luminosità su uno zoom già buio di suo.
Inoltre perdi molta nitidezza e aggiungi un sacco di aberrazione cromatica.
Se ti va di fare comunque l'esperimento almeno indirizzati sulle versioni kenko mc7, otticamente un filo più decenti.
Un saluto,
Roberto

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 21:54

Gio...mi riferivo anche ad altri interventi sul 3d...Sorriso

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:34

Salve a tutti! è successo anche a qualcun altro che montando un kenko MC 7 mandasse in crisi la fotocamera (d7100)?

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 23:37

Birbo79 sulla mia D610 mai successo con Kenko MC7PRO, lo uso anche con Tokina 300mm f2,8 e va benissimo.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 22:51

Ho paura che il mio abbia problemi co i contatti tra duplicatore e obiettivo ....e sinceramente non so se ne valga la pena ripararlo oppure no......

user68000
avatar
inviato il 19 Luglio 2018 ore 18:38

buongiorno a tutti

se può essere utile, ho comprato il Kenko Pro 300 DGX 2.0x e il Kenko Pro 300 DGX 1.4x e li uso con un OB non compatibile, il Canon 70-200 L F4 (non IS)

ovviamente, qualità e velocità AF scendono in proporzione ma per le mie modeste esigenze e, soprattutto, il mio basso budget e bassa capacità fisica di carico MrGreen, basta e avanza

dato che sono un temerario MrGreen ho provato anche i due extender in stack, ovviamente usando MF e il bip di conferma

la mia macchina riconosce bene i due usati singolarmente, meno bene lo stack

difetto comune a tutte e 3 le combinazioni è la sovraesposizione citata da tanti altri, facile da correggere in macchina

ho appena creato una galleria che mostra i primi risultati

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2019 ore 12:17

Salve
Qyalcuno di voi ha avuto modo di provare i nuovi Kenko ,(serie pro)?

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2020 ore 15:31

Buonasera a tutti, ho acquistato (usato) il Kenko Teleplus AF Pro 300 DGX per l'obiettivo Canon 70-200mm F4 L USM montato su EOS 7D.
Succede che l'AF su non sposto leggermente la ghiera zoom non funziona, sempre focheggiando all'infinito, qualche volta a distanze diverse...
Mi viene il dubbio che non sia compatibile...più che altro con la 7D.
Sbaglio qualcosa? (ovviamente se tolgo di mezzo il Kenko tutto funziona perfettamente...).

Grazie per l'attenzione.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2020 ore 16:26

Anche io sono interessato al kenko 2x pro dgx da montare su d500 + Tamron 70-200 f2 8. È compatibile?

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2020 ore 16:26

Tamron 70-200 f2.8 G2

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 14:47

Salve, date le voci contrastanti a riguardo, volevo sapere se il Canon EF 1.4x prima serie (1988) è compatibile con il 70-200mm f4 EF L USM (che se non sbaglio è stato prodotto dal 1999)...
Grazie

Qualcuno insiste a propormi la serie 2, ma che so io la differenza è solo nella "tropicalizzazione" di quest'ultimo rispetto alla prima serie.

Grazie

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2020 ore 9:46

Riporto la mia esperienza se può essere utile.
Ho provato il nuovo modello HD DGX 2x (non Pro) per vedere se era migliorato come qualità rispetto al precedente Pro 300 o all'MC7.
Grande delusione, accoppiato al Nikon 300 f4 manda in errore la macchina, inutilizzabile...
Paradossalmente funziona bene solo con i superzoom o gli obiettivi sotto la focale 50...
Focheggiando manualmente con un vecchio obiettivo senza elettronica sembra che a livello di qualità sia buono, come ottica sembra migliorato, più definito.
Peccato per l'elettronica, i vecchi 2X moltiplicavano qualsiasi cosa.
Inoltre non ha più la trasmissione del motore autofocus in camera per ottiche D.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 18:53

Non voglio affatto resuscitare la polemica ma con la sovrabbondanza attuale di pixels i teleconverter sono ancora utili? non conviene riquadrare?....personalmente ci penserei 3 volte prima di compare un teleconverter "generico" le cose stanno diversamente con quelli studiati apposta per accompagnare certi obbiettivi e che fanno praticamente parte dello schema ottico dell'obbiettivo al quale sono associati senza perdita di qualita ne problemi di compatibilita o di velocita dell'AF, ecc...

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 13:18

@Leo45 alla fine è tutta una questione di disponibilità economica... se il budget c'è puoi croppare una megapixelata o o usare in teleobiettivo più lungo... se invece i fondi disponibili scarseggiano allora devi obbligatoriamente ricorrere a compromessi di vario tipo per migliorare la tua condizione nel limite del possibile...

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 17:30

Grazie per i commenti, in effetti è sempre meglio acquistare accessori originali, ma avevo letto molto bene del Kenko...
Penso che lo rivenderò e proverò con un Canon, anche 1a serie, ormai mi sono fissato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me