RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 150-600 - Never ending story MK V


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Tamron 150-600 - Never ending story MK V





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 10:47

Per non sapere nè leggere nè scrivere oggi ho preso il canon 400 f5,6, preferisco avere meno focale ma di qualità

personalmente 400mm su aps-c mi sono piu che sufficienti

avevo già scattato con questo obiettivo ma mi frenava la minima distanza di maf, alla fine vanno bene anche 3,5 metri, anzi calcolandoli dalla lente frontale sono anche meno dato che la minima distanza di maf si misura dal piano focale, per cui togliendo circa 25 - 30cm siamo sui tre metri e venti, al limite userò un tubo di prolunga, anzi, sicuramente:-P

ho fatto anche delle prove con moltiplicatore 1,4x e la qualità è sempre stupefacente.

Tornando sul tamron l'ho provato in palude , come qualità ottica è buono, in linea con i vari sigma e canon , forse essendo piu recente magari ha qualcosa in piu ma sempre in linea di massima sullo stesso livello, naturalmente con quei 100mm in piu oltretutto ben sfruttabili

la cosa che mi ha lasciato perplesso è la maf, alle massime focali non agganciava bene , una cosa penosa, questo sia con due 7d che 1dmk3,

ormai seguo pochissimo queste discussioni sul tamron ma ho sentito piu volte lamentele su questo difetto della maf, cosa gravissima per me, magari chi si trova alle prime armi potrebbe anche sembrare normale , ma perdere delle foto per colpa dell'obiettivo proprio non va bene, considerando poi che la concorrenza al contrario non soffre assolutamente di questi difetti.

Comunque sia un difetto del genere non dovrebbe esistere con nessuna fotocamera, nè con le entry livel nè con nessun altra tipologia di fotocamera, per cui qualcosa che non và c'è sicuramente.


Franco, conoscendo la tua bravura e le qualità della lente, son certo che i risultati saranno eccezionali! MrGreen

Saluti
Enrico

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 10:59

quoto kiccop, era passato un po' sottotraccia l'intervento di franco... il 400 5.6 nelle sue mani rischia di essere un'arma impropria :D

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 11:12

quoto kiccop, era passato un po' sottotraccia l'intervento di franco... il 400 5.6 nelle sue mani rischia di essere un'arma impropria


Credo invece che l'abbiano letto in molti. Penso che non sia passato inosservato neppure il suo annuncio di vendita del Sigma 150-500 che ho visto il giorno prima.

Credo che il suo Sigma dovrebbe valere, usato, almeno il 20% in più degli altri, visto il precedente proprietario! Sorriso

Un po' come si fa con oggetti in vendita posseduti da personaggi famosi. MrGreenMrGreen

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 11:40

Perché le altre Canon non hanno C1-C2-C3??

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 11:44

Ciao Giobol (ci si rivede eh? :) ) leggo sempre con interesse le discussioni sul 150-600 perche' prima o poi ho intenzione di prenderlo, appena il prezzo scendera' un altro po'. Io gli darei una possibilita' su FF, dai miei amati grafici non mi sembra che su aps-c possa rendere bene, prova anche a vedere se in live view cambia qualcosa

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2014 ore 11:44

Otto,preferirei non fare polemiche personali ma la foto che hai postato non è nitida specie sulla testa magari per un problema di pdc,non è a posto con i bianchi ma non è colpa del tamron però neppure ci vedo dettaglio.
sei un ottimo fotografo e queste cose non c'è bisogno che te le dica io.
quanto al confronto con i supertele.....dici che è peggiore specie se usati lisci....
magari!MrGreen
un supertele duplicato (parlo di x2,non un semplice moltiplicatore) ha almeno il doppio del dettaglio ed è un dettaglio che non necessita di artefatti per tirarlo fuori.


Steff la foto come premesso non ha beneficiato di grandi attenzioni in PP (vedi i bianchi) e ammetto che non è eccezionale, ma per un soggetto ripreso a distanza non trascurabile mi pare che - se osservi ad esempio l'ala in primo piano - il dettaglio non sia assente. Comunque nel pomeriggio ne posto un'altra magari più probante.
Considera poi che la versione HD linkata è a 4.000px sul lato lungo, qui nel forum molte delle foto che appaiono "molto buone" raramente sono presentate con risoluzioni oltre i 2.000px, altrimenti la qualità percepita, credimi, crollerebbe anche per codeste.
Un supertele so benissimo quanto rende, il sistema Nikon ha un sensore (a differenza di quello Canon) in grado di sfruttare a fondo queste super-ottiche: un 300VR, o ancora meglio un 400 (senza scomodare l'ultimo alla fluorite) su D800E/D810 ha prestazioni che non trovano tutt'ora paragone - purtroppo - nella produzione biancorossa, dove ancora l'eliminazione del filtro AA sembra un tabù (ed infatti la resa di un sensore denso come quello della 70D non è paragonabile agli ultimi Sony).
E il tamron non ha la metà del dettaglio di un supertele duplicato: ne ha di meno, ovviamente, ma non certo la metà!! Ma non voglio far polemiche in quanto anche qui andiamo nella sfera delle percezioni personali, per definizione inconfutabili.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 11:45

Garga, le pro e le semi pro si, ma ad esempio la 70d ha un solo slot per quel genere di impostazioni

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 11:46

ho risposto tardi.. vedo che sulla selezione delle funzioni rapide avete gia risposto comunque... in ogni caso, almeno sulla serie 1D non c'è la ghiera per la selezione delle modalità..

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2014 ore 11:49

La 1DX le ha, ed è di una comodità unica, in quanto puoi commutarle premendo il tastino "m-fn" di fianco a quello di scatto, con una modalità ciclica, ad esempio AV-C1-C2-C3-AV ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 11:52

Chiedo scusa, avevo dimenticato l'ammiraglia.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 11:58

Perché le altre Canon non hanno C1-C2-C3??


No. La 50D aveva solo C1 e C2, la 1D III mi hanno detto che si seleziona da menu, quindi non è rapidissimo come ruotare una rotella.
Le xxxD non mi pare ce l'abbiano. Le altre non so.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 12:00

Ciao Giobol (ci si rivede eh? :) ) leggo sempre con interesse le discussioni sul 150-600 perche' prima o poi ho intenzione di prenderlo, appena il prezzo scendera' un altro po'. Io gli darei una possibilita' su FF, dai miei amati grafici non mi sembra che su aps-c possa rendere bene, prova anche a vedere se in live view cambia qualcosa

Per la caccia voglio rimanere sul crop on camera. Comunque non pare che il feedback della 5D III + Tamron sia molto positivo, se rieleggi i post da gennaio ad oggi. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 12:04

Ciao Giobol, io ho avuto per anni la 7d e per un breve periodo il 150-600 venduti entrambi ma mai provati in coppia, a mio parere tieni il 150-600 e vendi la 7d, pur avendo venduto il 150-600 lo reputo una grande lente, l'unico difetto che ha è che secondo me è lento per determinati scatti che sono per me il 90% mentre per altri il 5% del suo utilizzo.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 12:48

Ho capito...io darei dentro la 7D anche in previsione di un ulteriore ribasso vista l'uscita imminente della Mark II...se non vuoi rimetterci troppo...e se FX non ti interessa ora...vedo come unica soluzione la Serie1...andrei sulla Mark III visti i feedback positivi con il Tamron.
Cmq...non mi farei tanti problemi x la mancanza del C1 ecc...su D600 ho queste modalità... impostate...sono U1e U2...ma le metto o quando sono pigro...o quando deve fotografare al volo mia moglie dall'auto in quanto mentre guido mi risulta difficile... si campa anche senza...metti priorità tempi...e ISO auto...tanto l'AF una volta che lo hai impostato...se la sessione è la stessa lasci quelli...come pure l'esposimetro.

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2014 ore 13:00

Per chi vuole risparmiare su [negozio 7] il tamarindo viene meno di 1000 eurini...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me