RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sigma 120-400 e canon ef-s 15-85 ed eventuale nuova fotocamera: consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sigma 120-400 e canon ef-s 15-85 ed eventuale nuova fotocamera: consigli




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 20:45

Provate a fare un codibugnolo a 7 metri con 5d e 120-400...poi mi dite cosa viene fuori.

Per me la FF va bene solo con 400 2.8 duplicato, 500 e 600 mm moltiplicati. Perché fare avifauna con uno zoom X-400 e usarlo sempre a 400mm? Meglio prendere direttamente il fisso...

Io consiglio 7d e 400 f/5.6 ;-)

Ciao


avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 20:54

Secondo me per il momento ti conviene tenere il corpo che hai e investire in ottiche.Dici che ti piace fare tutto,con quello che risparmieresti con il cambio macchina molto probabilmente ti ci fai un macro sui 100mm e un buon grandangolo,magari usato.Se i file della 350d sono come quelli della 20d ti posso dire che fino a 400iso sono ottimi,anche se io per macro e paesaggi uso quasi solo 100 e 200 quindi valuterei un cambio solo per utilizzo ad alti iso.A parte questo credo che la caccia fotografica sia uno dei generi più difficili,francamente prima di pensare alla focale mi documenterei sulle specie che potresti fotografare intorno a te e sulla costruzione di capanni,magari sbaglio ma oltre alla lente per ottenere qualche scatto buono serve anche una sufficiente preparazione sui soggetti,poi io la penso così ma magari sbaglio.Ciao ciao.

user4264
avatar
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 21:02

Paolovg, il rumoroso o meno è soggettivo.

Per me già a 400 iso la 7d con i raw comincia a dare le prime avvisaglie di rumore, oltre diventa percepibile.

Non dico che a 800 non è usabile, ci mancherebbe lo è pure a 1600, ma per i miei gusti è eccessivo.


avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 21:12

Provate a fare un codibugnolo a 7 metri con 5d e 120-400...poi mi dite cosa viene fuori.

Per me la FF va bene solo con 400 2.8 duplicato, 500 e 600 mm moltiplicati. Perché fare avifauna con uno zoom X-400 e usarlo sempre a 400mm? Meglio prendere direttamente il fisso...

Io consiglio 7d e 400 f/5.6

Ciao


Per quanto mi riguarda non riuscirei a fotografare un codibugnolo nemmeno con un una 7d nuova fiammante e il 400mm,a dire la verità non saprei neanche da dove cominciare per riuscire a trovarlo MrGreen

avatarmoderator
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 21:13

Passare da una datata anche se ottima relfex nella sua fascia ad una reflex semi-professionale come la canon 60d o 7d oppure ad una professionale come la serie 1D ha dei vantaggi da non trascurare:
- presenza delle frazioni di iso. Un conto è che si salti da 100 a 200, 400 800 iso e un conto è di avere non solo questi step ma anche altri come 250, 320, 500, 640 etc..
scattare a 640 iso non dà gli stessi risultati che a 800 iso e in certe situazioni questa sfumatura ci permette di non perdere in dettaglio..
- gamma dinamica
- velocità di scatto a raffica
- live view
- presenza della seconda rotella posta sul dorso che velocizza le nostre micro regolazioni senza perdere l'attimo fuggente.
La 1a rotella serve per regolare la pr.di diaframma o dei tempi, la 2a l'esposizione
x Forrest:
- il rumore a 736 iso della canon 20d è paragonabile a quello della canon 350d a 637iso
...nessuno ci vieta di usare una canon 350d per caccia naturalistica ma dopo la prima uscita si comprende già i suoi limiti
- li iso sono per tutti noi un paletto mentale, per macro, secondo la mia esperienza, non ci sono evidenti perdite di qualità se usi anche 320 o 400iso;-)

ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 21:18

Lauro, grazie anche a te per le informazioni che hai scritto... mi hai dato molto su cui riflettere.
Per quanto riguarda il budjet... non vorrei spendere più 2k€... e comunque l'intezione sarebbere di comprare un pezzo per volta iniziando con gli obiettivi visto che un corpo macchina reflex già ce l'ho....

Detto questo anche io pensavo di prendere ottiche che potessero andare bene anche per un'eventuale FF, e il 120-400 e anche il 100-400 potrei usarli sia su aps che FF.
Il problema nasce sull'obiettivo grandangolo-mediozoom e qui devo fare una scelta:
il 24-105 F4 l che hai gisutamente menzionato, usato con la 350d diventerebbe un 38-168.... mi perderei il grandagolo ma se lo prendo, un domani potrei riutilizzarlo su una eventuale FF

Per ottenere lo stessto effetto con un aps dovrei prendere il 15-85 canon che non costa poco e posso usarlo solo con sensore aps, qunindi lo "perderei" nell'eventuale passaggio ad FF.

Preferisco un superzoom per la sua verstilità... anche se va a discapito della luminostià.

Quindi a questo punto per me è importante capire/decidere su quale formato orientarmi... e credo, visto che non sono un fotografo professionista, che la scelta più mirata sia il formato aps.

Tra il 100-400 e il 120-400 c'è tutta questa differenza in termini di qualità?
Il sigma verrebbe a costare 500 euro meno del canon... questi 500 euro di più li vale tutti? La differenza è molta?

Ho visto il tuo sito... e vedo che anche tu usi la 7d con cui hai scattato delle bellisime foto, complimenti!

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 21:25

Grazie per l'informazione sull'equivalenza degli iso,personalmente per le macro ho fatto un solo scatto a 400iso.Saranno le condizioni di luce che preferisco che danno problemi ma per quel genere preferisco stare a 200iso,anche se comunque i 400 rimangono utilizzabili.Che la 350d abbia grossi limiti in caccia lo penso anche io,ma almeno agli inizi la macchina non è l'unico limite e forse partire subito con un cambio macchina importante e una lente comunque abbastanza onerosa preclude l'opportunità di fare fotografie a tutto tondo come diceva nel suo primo post.Poi come ho già detto(ma magari sbaglio) la caccia fotografica è molto difficile e partire subito con quella senza le dovute conoscenze non so quanti risultati possa portare.Ciao ciao.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 21:47

Tra il 100-400 e il 120-400 c'è tutta questa differenza in termini di qualità?
Il sigma verrebbe a costare 500 euro meno del canon... questi 500 euro di più li vale tutti? La differenza è molta?

Se permetti ti rispondo io...
La risposta é no. Il Canon é migliore in una serie di dettagli che, per carità, hanno sicuramente un certo peso ma che per un fotoamatore (peraltro alle prime armi) non sono così fondamentali. Non sono tanto i 500euro di differenza la questione, sono i 500 euro in rapporto al prezzo totale dell'obiettivo; detto in soldoni il prodotto Canon costa quasi il doppio del Sigma e fino a quando non avrai un occhio ben allenato non noterai differenze tra le 2 ottiche. Poi io sono dell'opinione che si é sempre in tempo a spendere vagonate di soldi per ottiche più performanti... prendi il Sigma, lo usi a cuor leggero e quando lo sentirai "stretto" lo venderai perdendoci pochi euro; a quel punto se avrai deciso che quello é il genere di scatti che più ti appassiona potrai decidere di passare anche ad un'ottica più specialistica che fornisca risultati decisamente migliori...

avatarmoderator
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 21:52

x forrest: ho giocato con un flash macro anulare della sigma x molti mesi e devo dirti che mi sono divertito ma poi ho scoperto che è ancora più divertente usare i pannelli riflettenti e non ho avuto rimpianti con il flash dopo che l'ho rivenduto ... ecco come possiamo contenere il rum.digitale in macro e sfruttare l'elemento naturale che è la luce a nostro favore ;-) Per il paletto mentale chiamato iso prova qualche volta a confrontare lo stesso scatto a 100,200 e 320iso favorendo una maggior pdc senza rischiare il micromosso.

x Paolovg : il budget come ti è stato suggerito da Forrest non è obbligatorio sfrutatrlo tutto e subito quindi se vuoi fare alcuni step potresti valutare attualmente un super zoom + un battery-grip x la canon 350d (cosiglio il meike).
Il compito del battey grip sarà di bilanciare il sistema reflex-ottica, stancare quindi meno la presa e migliorare lo scatto

Penso che il canon 100-400mm possa per te regalare molte soddisfazioni.
Quando ho dovuto decidere quale superzoom tenere tra il canon 100-400mm e il sigma 150-500mm non è stato semplice perchè del 100-400mm mi piacevano il sistema zoom a pompa molto rapido, la sua luminosità, la sua nitidezza, la possibilità di montare filtri di buona qualità e il tasto per velocizzare l'af a seconda della distanza di maf. Alla fine ho tenuto il sigma per quei 100mm in più che mi permettono di comporre come voglio io, per la sua ergonomia, per lo stabilizztore da 3/4 stop e per i toni caldi che regala quest'ottica.
La valutazione e le priorità come vedi diventano anche soggettive ... l'importante è prendere confidenza con la propria attrezzatura, ca× e sfruttarla. Ecco perchè ho preferito un sigma 150-500mm al fratellino 120-400mm .. per pochi euro in più ho meno limitazioni.

Concludendo valuta o il 100-400mm canon o il sigma 150-500mm qualunque decisione prenderai ti avanzeranno dei soldini per il canon 17-40mm moooolto nitido. Tra 1 anno deciderai poi se upgradare anche la reflex;-)

ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 22:34

I pannellini riflettenti ogni tanto li uso,anche perchè in macro faccio praticamente solo controluce e a volte mi tornano utili,il flash invece per il genere che preferisco non mi piace un granchè.Per la maggiore pdc piuttosto che alzare gli iso uso altre tecniche come il focus stacking per incrementarla.Ho provato ad elaborare gli stessi file ad iso 200 e 400 e i primi li preferisco,più che altro perchè devo dare una riduzione del rumore allo sfondo più leggera,però in luce diretta e con esposizione corretta la differenza fra le due sensibilità non è così forte,considerando che nei controluce sottoespongo un pochino per non bruciare le alte luci.Sono ampiamente off topic,comunque oltre alle cose già dette aggiungo che anche un buon cavalletto con una buona testa aiutano,se non ne hai già uno lo metterei nel carrello della spesa Sorriso
Ciao ciao.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2012 ore 13:29

Intanto grazie a tutti per i consigli.
Mi avete dato molti spunti di riflessione.

In effetti il 150-500 rispetto al 120-400, anche se costa di più.... mi permetterebbe di avere più ingrandimenti quindi penso che opterò per questo.

Per quanto riguarda il grandangolo-mediumzoom.... sono indeciso tra il 15-85 canon e il 17-70 sigma.... Il sigma è più luminoso, ho letto su questo stesso sito che non è male e più l'uminoso del canon... e cosata pure molto meno.
Sulla carta andrei sul sigma.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me