RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 300 f 2,8 non IS con il 2X o Tamron 150-600?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Supertele Pro (da 300 2.8 in su)
  6. » Canon 300 f 2,8 non IS con il 2X o Tamron 150-600?





avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 22:07

Grazie Giorgio, da Orvieto, mi rimane lontanuccio....

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 22:16

Giusto per farti un'idea questa è con la 7D + Canon 300 2,8 L (NO IS) + Canon 2x III




Grande lente!

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 22:23

Grazie Alemaff, visto che ce l'ho, anche se non ho foto a questo livello, un'idea me la sono fatta,è il confronto con il Tamron che mi manca.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 22:25

Dalle tue parti puoi contattare Becucci.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 22:36

Eee.. magari!!, attirare l'attenzione del maestro non è facile!!

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 23:05

Se lo paghi.....Cool

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 23:08

Azzzz....e un MP quanto può costare?Scherzo ovviamente!!

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 23:37

Io li ho provati entrambi..
Anzi ho provato anche tutti e tre i 300 L 2,8 anche moltiplicati.
In poche parole se il 300 non IS lo usi sempre col 2x io preferisco il Tamron che a 600 ne eguaglia la qualità ad un costo (e peso) minore.
In entrambi i casi meglio chiudere di uno stop.
Questo per cio che riguarda QI, ma se parliamo di operatività probabilmente la maggiore luce raccolta dal bianco lo rende piu reattivo e preciso in AF.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 23:41

Grazie Joestrummer, hai reso l'idea.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 23:55

In ogni caso fai attenzione col vecchio 300 perche è stato l'ultimo insieme al 600 e al 500 non is a montare lenti in cristallo di fluorite di calcio artificiale.
Controlla bene che non ci siano aloni o muffe all'interno perche quei cristalli sono delle spugne per l'umidità oltre che facilmente scalfibili.
Non lasciarlo in posti troppo umidi.
I modelli is invece hanno la "finta" fluorite.....

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 0:12

Io posso riportare esperienza per il 300 is 2.8 con 2xIII.
A 600 é leggermente migliore. Ha micro contrasti più nitidi rispetto al Tamrex.

Se hai intenzione di usarlo sempre a 600 prendi canon.

Invece io ultimamente uso solo lo zoom che mi da moltissima versatilità, il fisso é molto pesante per le uscite a piedi.

Altro consiglio, stanno per uscire i sigma con le stesse focali. Aspetterei di vedere i prezzi e qualche confronto. Magari il sigma é leggermente meglio.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 0:19

Grazie Joestrummer, l'ho controllato bene prima di prenderlo, ma sbaglio o il vecchio 300mm, proprio a causa della fluorite,è leggermente più nitido del nuovo is?
Noha, per le focali più corte ho il canon 100-400

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 22:32

Beh se hai gia il 100-400 allora stai cercando la focale 600.
Cerca allora piuttosto il 600 f4 che cosi puoi avere anche un ottimo 800 5,6 sempre che 6 kg non ti spaventino.
Per cio che riguarda il 300 2,8 non is tieni presente che è lo stesso identico progetto del 2,8 con attacco FD quindi un po datato cosa che se dal lato puo avere lo stesso uno schema valido sicuramente i trattamenti superficiali non sono all'altezza dei nuovi.
In ogni caso non ci sono molte differenze come resa tra l'is e il non.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 23:15

Joestrummer: ci avevo pensato al 600 f4; quello che usato costa meno è sempre la versione non is, che comunque sta a 2700 euro,poi con pesi ed ingombri non indifferenti; considera che avevo il 400mm f2,8 non is, l'ho ridato indietro,non solo per il peso,ma soprattutto per quello; il 300 l'ho preso a 1500 euro ed i moltiplicatori ce li avevo già.
Il 300 ha il vantaggio che con i moltiplicatori ho in pratica tre focali, con pesi ed ingombri accettabili; certo la qualità del 600 f4 non ce l'avrò mai....ma non ci sto molto lontano.

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2014 ore 8:51

Perchè affermate che il nuovo IS non ha lenti in fluorite (artificiale, come i vecchi)? Canon dichiara due lenti in CaF2...Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me