RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto al motorshow






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2011 ore 6:54

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Wooooow!!!! Non sono amante della velocità in senso stretto...ma non ho mai visto tante belle AUTO&MOTO tutte insieme!!!! ...me le ricordavo diverse. (...o mi sto confondendo davanti alla Natura???!!)
Grandissima serie, Danilo!!!! Davvero complimenti! Molto belle e ben realizzate.
Ciao!

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2011 ore 9:00

Anche io a queste manifestazioni faccio solo ritratti, preferisco usare i fissi, e per il flash dopo vari tentativi tovo che il migliore compromesso sia un diffusore tipo lightsphere.
Per me il divertimento stà nel fare le foto, come si vede da questi esempi www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten non sono capace e non perdo molto tempo nel lavorare le foto (soprattutto per il bilanciamento del bianco)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2011 ore 23:06

ho inserito anche io 4 foto nella mia galleria

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2011 ore 23:42

Interessati Danilo, uno street studio, tecnica da matrimonialista :)

Ottimo spunto.


Grazie Ermoro, in effetti questo genere non si può definire un vero street perchè hai condizioni meno estreme però non sei nemmeno in studio.
In effetti si avvicina molto al matrimonio, dove devi interpretare un po' la situazione (sposi, luce, location, sfondo) sapersi muovere e dare anche qualità.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2011 ore 23:46

Grandissima serie, Danilo!!!! Davvero complimenti! Molto belle e ben realizzate.
Ciao!


Grazie per i complimenti anche se poco meritati, in questo caso faccio solo lo scattino. La qualità, la fantasia ed il manico del ritrattista si vede in studio e purtroppo sono ancora lontano dall'avere davvero buoni risultati.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2011 ore 23:53

Anche io a queste manifestazioni faccio solo ritratti, preferisco usare i fissi, e per il flash dopo vari tentativi tovo che il migliore compromesso sia un diffusore tipo lightsphere.
Per me il divertimento stà nel fare le foto, come si vede da questi esempi www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten non sono capace e non perdo molto tempo nel lavorare le foto (soprattutto per il bilanciamento del bianco)


Si vede che hai usato un diffusore, soprattutto in caso di modella con pelle lucida si sarebbe vista subito la sparaflashata. Buona la serie, a me spiace solo non esser andato all' eicma di quest'anno..

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2011 ore 4:23

io mi chiedo l'utilità di questi tipi di post.. ( ne vedo molti) serve per far vedere quante belle ottiche avete? perchè scusa eh... ma dal momento che ti compri un 35 serie L, un 70-200 f2.8 e un 100-400.... saprai ben anche tu quale ottica andrà meglio per ogni tipo di situazione?!?!?!... no comment...

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2011 ore 9:55

io mi chiedo l'utilità di questi tipi di post.. ( ne vedo molti) serve per far vedere quante belle ottiche avete? perchè scusa eh... ma dal momento che ti compri un 35 serie L, un 70-200 f2.8 e un 100-400.... saprai ben anche tu quale ottica andrà meglio per ogni tipo di situazione?!?!?!... no comment...


potevi evitare il tuo intervento, nessuno l'ha richiesto, questo è un forum libero......comunque fatti una domanda:

forse é la prima volta che và e chiede consigli....il forum serve anche a questo...no commentEeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2011 ore 11:05

Danilo non sono d'accordo, il lightsphere in una situazione come questa ha il solo effetto di mangiarti potenza, peraltro compensata dall'E-TTL con la lettura del preflash, quindi l'unico effetto che ottenete con questi diffusori e' di conumare prima le pile!

La qualita' della luce in termini di morbidezza si ottiene solo grazie alla grandezza e alla distanza della fonte luminosa, se ci pensi anche il sole seppur enorme finisce per darti una luce molto dura a causa della sua grandissima distanza.
Visto che il lightsphere e' appena piu' grande della testa flash nuda non cambia niente. L'unica cosa che fa, attraverso la sua forma, ti da una luce meno direzionale. Questi accessori sono pensati per far rimbalzare la luce su una superficie riflettente e mandare ancora un po' di illuminazione diretta al soggetto, in tutti gli altri casi non usateli. (io non li userei neanche per quello er cui sono stati inventati ;-))

Per non avere la pelle lucida basta dosare il flash nel modo giusto, e non sovraesporre quelle zone. D'altra parte la pelle lucida bruciata la puoi avere anche con un softbox di 2 metri x 1 metro se sovraesponi.

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2011 ore 11:07

Karim mi sembra che si parli di fotografia e si guardino delle foto, quindi non capisco il tuo commento. Spesso ci sono domande sul forum su come affrontare una situazione fotografica, non ci trovo niente di male.

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2011 ore 11:25

Credo che non si debba scordare il contesto a cui si fà riferimento, queste manifestazioni offrono ai fotografi tante "modelle" a disposizione, ma come illuminazione, tempo e spazio a disposizione, penso che sia difficile trovare qualcosa di più incasinato.
Io ho provato vari tipi di diffusori oltre al flash semplice, ma i risultati migliori si hanno quando c'é già una buona illuminazione di base nello stand, se devi contrastare faretti sparati in ogni direzione e dai colori più improbabili, non c'é molto da fare.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 15:45

Danilo non sono d'accordo, il lightsphere in una situazione come questa ha il solo effetto di mangiarti potenza, peraltro compensata dall'E-TTL con la lettura del preflash, quindi l'unico effetto che ottenete con questi diffusori e' di conumare prima le pile!

La qualita' della luce in termini di morbidezza si ottiene solo grazie alla grandezza e alla distanza della fonte luminosa, se ci pensi anche il sole seppur enorme finisce per darti una luce molto dura a causa della sua grandissima distanza.
Visto che il lightsphere e' appena piu' grande della testa flash nuda non cambia niente. L'unica cosa che fa, attraverso la sua forma, ti da una luce meno direzionale. Questi accessori sono pensati per far rimbalzare la luce su una superficie riflettente e mandare ancora un po' di illuminazione diretta al soggetto, in tutti gli altri casi non usateli. (io non li userei neanche per quello er cui sono stati inventati ;-))


Il ragionamento è corretto però in realtà la fonte di emissione non è così tanto piccola, se la bocca del flash è "circa" 5X2=10 cmq il mio diffusore è circa 10X10=100 cmq quindi si parla di 10 volte tanto. Inoltre la luce è ammorbidita perchè passa attraverso una superficie opaca. Onestamente le differenze ci sono, anche se chiaramente non sono la panacea per tutti i mali, per quello esistono gli ezybox ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2012 ore 20:48

ciao danilo io al motor show andrò sabato, ho visto che le modelle guardavano dentro l'obiettivo, quindi credo che siano disposte a posare per uno scatto o più. volevo chiederti dato che è la prima volta come bisogna comportarsi? cosa bisogna dire per poter avere la loro attenzione? grazie mille...a p.s. mi porterò il 70 200 f/4 e il 50mm f/1.8 vanno bene?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me