RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

FastStone per mac?







avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 1:07

Io mi trovo bene con ViewNX2 è gratuito, leggero e ha tutto quello che cerchi.


installato ma non apre i CR2 di Canon Triste
ho fatto 2 prove con alcuni jpg e mi pare ben fatto e veloce

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2013 ore 6:55

" Perlupo, ne sei sicuro ? (se ho interpretato correttamente la tua affermazione ) "
...tieni preente che uso mac da 4gg quindi posso anche non aver capito bene tutti i passaggi


Perlupo, quando sei in iphoto entri in un evento , ti posizioni sulla prima foto, se vuoi la metti a tutto schermo cliccando sulla freccina in diagonale in alto a dx e poi scorri le varie foto con le frecce ....se è questo che intendevi;-)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2013 ore 19:54

View nx è solo per i NEF quindi Nikon. I jpeg poi li legge tutti. Scandaloso che su mac non si possa installare faststone che è leggero e veloce e si possono guardare velocemente gli scatti. Cercherò di procurarmi un windows da usare in parallelo. × a chi mette questi paletti del cavolo. Da questo punto di vista (e anche per altri) W Windows

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2013 ore 19:57

ero un grande utilizzatore di Faststone.
in Mac ho trovato Xee che fa, più o meno, lo stesso servizio.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2013 ore 20:05

Si ma è di una lentezza disarmante

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2013 ore 20:19

Scusate, approfitto del thread per chiedere, per vedere i RAW su IPad mini devo avere IPhoto?

Grazie.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 9:37

Scandaloso che su mac non si possa installare faststone che è leggero e veloce e si possono guardare velocemente gli scatti.

Forse non ti è chiara la differenza che c'è tra due diversi sistemi operativi.
Comunque con Mac hai mai provato quicklook?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 9:49

Manrico non serve un genio per capire che all'atto pratico tra i due sistemi non c'è poi tutta questa differenza. Se preferisco usare Photoshop su un Windows di 4 anni fa con 4 gb di RAM piuttosto che un macbook pro con 16 ci sara' un motivo. Ora non esiste nessun genio informatico (o presunto tale) che mi possa convincere del contrario perché ho fatto 10000 prove e ho il Mac ormai tra due anni. Stessa identica velocità operativa tra due sistemi di anni diversi e con caratteristiche sulla carta molto diverse. Quello che ho capito, anche alla luce dei tanti interventi di assistenza sul Mac, e' che e' tutto sopravvalutato e tutto stupidamente castrato. Su Windows se non si e' pasticcioni si vive felici lo stesso.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 9:58

Scusami ma non capisco il tuo intervento: ti lamenti che un sw non sia disponibile su Mac e su win invece lo sia ( ma potrebbe essere l'opposto ) ed io ti ho fatto notare che due so sono due cose completamente diverse quindi un sw lo devi completamente rifare per farlo girare su un altro so che sia win, Linux Mac o Unix, tutto qui. Non ho paragonato le velocità dei due sistemi.

Comunque hai mai provato quicklook? Per una visione al volo è insuperabile ( ma non so se vede i .nef)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 10:04

Vede sia i Nef che i CR2 ma è totalmente inutile perchè non permette un ingrandimento delle foto per poterne valutare l'effettiva sfruttabilità anche in stampa e poi è lento come un bradipo.
Cerco un software leggero ma che mi permetta un minimo di visione completa dei file e faststone in questo è insuperabile.
Peccato che su Mac ci siano sempre e solo problemi con alcuni software utili

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 10:27

Antonio è scelta del produttore di non creare la versione compatibile per mac.
Io davanti a certe castronerie rimango allibito.


Marco No ha ragione. Con Iphoto si può fare,ma devi caricare tutte le foto nello stesso evento.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 10:58

Iphoto è lentissimo pure. Ok lasciamo stare faststone (colpa di chi fa il software), mi chiedo ma è possibile che per mac non esista un visualizzatore d'immagini degno di questo nome? Questo avanzatissimo e favoloso sistema che non offre il più banale dei software. Ovviamente non mi parlate di quelli a pagamento perchè non ha senso.
Poi mi dici quali sarebbero le castronerie...forse che due sistemi che hanno una differenza di prezzo enorme hanno le stesse prestazioni??? Non ti convince questo?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 11:50

Sinceramente io di castronerie mi riferivo appunto a faststone,dato che davi la colpa ad apple.
Inoltre il visualizzatore d'immagine del Mac è appunto quello con lo "space" ,oppure ancora anteprima. Che è avanti anni luce dal windows. Quindi riprendo ciò che si è detto in altri post:

si devono paragonare le mele con le mele e le pere con le pere


Mi sembra palese che un software specializzato a visualizzare immagini sia migliore di uno che è stato creato da chi fa un sistema operativo. Quindi visto che parliamo di visualizzatori predefiniti dal O.S,penso sia giusto paragonare quello mac con quello windows... e non,appunto, con un programma che è stato creato appostamento da chi è specializzato nel settore. Che poi quello mac sia migliorabile,sicuramente.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 13:21

Il visualizzatore di windows è migliore e leggero di quelli offerti dal Mac. E' una mancanza per come la vedo io

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 13:28

Prova Photo Mechanic 5, io lo uso sul mio mac mentre sul portatile windows uso Faststone. Faststone è piu' fluido anche se secondo me le foto si vedono leggermente artefatte. Ma Ph.m. va molto bene te lo consiglio...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me