RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 28-70 f2 L USM II [cr2] e RF 70-200 f2.8 L IS USM II entro quest'anno


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 28-70 f2 L USM II [cr2] e RF 70-200 f2.8 L IS USM II entro quest'anno





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 15:42

"lo vedo abbastanza impossibile"

Mai dire mai quando si tratta di canon Franco MrGreen basta vedere l'RF24-105f2.8L...altra ottica unica ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 15:46

Mai dire mai quando si tratta di canon Franco



Sarà otticamente migliore dell'attuale lente e vedrà una riduzione "significativa" di pesi e dimensioni rispetto all'attuale ma, sembra, che l'obiettivo non sarà dotato di IS e si affiderà, dunque, per la stabilizzazione all'IBIS della macchina.


partire da 24 e ridurre significativamente il peso e dimensione sono due cose che cozzano secondo me, ma spero di aver torto :)

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 15:48

Su questo hai ragione, fare un 24 70 f2 con zoom interno, stile 24 105 f2.8 che è pure stabilizzato necessita spazio e peso...

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 16:01

Circa il Canon RF 28-70 f2 L USM II non è certo la lente più urgente da aggiornare essendo l'attuale eccellente e probabilmente tra le lenti RF più interessanti, certo è un bestione, ma anche perché non esagera di correzione software dell'obiettivo, se il nuovo avrà una distorsione del 10% solo per contenere i pesi no so se dire "wow"...


Stesso pensiero che ho avuto io.
Migliorare quell'obiettivo, in termini di resa ottica, è assai arduo. Alleggerirlo, magari, ma a prezzo di cosa? Se voglio andar leggero c'è altro, se voglio 4 ottiche fisse f:2 in un solo obiettivo, c'è lui, e che pesa lo so…

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 16:38

Secondo Canon Rumors [CR2] sarebbe in lavorazione la versione II del pionieristico Zoom Canon RF 28-70 f2 L USM.

Sarà otticamente migliore dell'attuale lente e vedrà una riduzione?"significativa"?di pesi e dimensioni rispetto all'attuale ma, sembra, che l'obiettivo non sarà dotato di IS e si affiderà, dunque, per la stabilizzazione all'IBIS della macchina.
***********************

Ma come... tutti dicono che col 28-70/2 è come avere quattro ottiche FISSE f 2 e questi che fanno? lo migliorano proprio dove non serve... cioè nella nitidezza?
Non è che alla fine, come dico sempre io, quest'ottica è un tantino meno eccellente di quanto non dicano quelli che l'hanno comprato e quindi MAI ammetterano il loro improvvido acquisto?
Al posto di un inutile 28-70/2 II perché non propongono il tanto annunciato 70-135/2?
Oppure perché non presentano in 28-90/2?
E i bianconi - SERI - 400, 500, 600 e 800?
E il 200-500/4?
Mah... a me, se devo eseere sincero, sta' storia di una Canon col braccino così corto non mi dice alcunché di buono!

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 16:49

Secondo me il 70-200 2.8 non collassabile non sarà la "versione II" dell'attuale RF 70-200 2.8 collassabile.

Entrambe le versioni vivranno felici e avranno degli eredi.
Per il 70-200 2.8 "nuovo" inventeranno una nuova lettera o qualcos'altro...

Così, tra X anni, potrà uscire la VERA versione II (aggiornata) dell'RF 70-200 2.8 collassabile e tra X+4 anni seguirà la versione II del 70-200 2.8 non collassabile.

A me pare chiaro che puntano a due segmenti (o nicchie) di mercato diverse: massima compattezza a scapito della versatilità per il collassabile, massima versatilità (possibilità di usare i moltiplicatori) a scapito della compattezza per lo zoom interno.



avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 17:49

E se facessero i 70/200 2.8 con le zigrinature per motorizzarlo stile 24/105 2.8?

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 18:06

A me pare chiaro che puntano a due segmenti (o nicchie) di mercato diverse: massima compattezza a scapito della versatilità per il collassabile, massima versatilità (possibilità di usare i moltiplicatori) a scapito della compattezza per lo zoom interno.


Direi che l'attuale RF 70-200 è già di per sè compatto e versatile.
Non conosco nessuno dal vivo che si lamenti nel non poter usare un TC e azzopparlo in F e aumentarne il peso; non la vedo tanto intelligente come pratica.
Come è poco pratico agganciare e sganciare un TC da uno zoom che usi di frequente nello stesso evento o sharing.
Versatile vuol dire che l'uso che ne fai non ti va ad aumentare il peso per ore di lavoro.
Se devi azzopparti in F tanto vale farti il 100-500 che va benissimo.
Se faranno la versione mk2 quello attuale sarà ancora molto richiesto.

Del 28-70 f2 non so che pensare, in natura esiste solo il canon e pesa 1,5 kg, gli altri sono F2.8, pesano 3 volte di meno e costano 5 volte di meno.
Non so cosa dovrebbe fare Canon per allegerirlo di più e mantenerlo a F 2, il materiale del barilotto o i vetri più plasticosi?
Se poi hanno trovato nuovi materiali ibridi per i vetri, cosa che stanno già facendo, mah... ho forti dubbi.
Stiamo parlano di un F2 con 4 ottiche differenti a diaframma costante.
Per es: gli EF 85mm f/1.2 L vers. I e II erano rimasti uguali come dimensioni e peso, avevano solo migliorato il motore AF e la tropicalizzazione.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 18:07

E se facessero i 70/200 2.8 con le zigrinature per motorizzarlo stile 24/105 2.8?


E' già stato scritto.
www.canonrumors.com/the-rf-24-105mm-f-2-8l-is-usm-z-wont-be-the-last-r

Purtroppo è stato scritto in un sito di rumors che non brilla per accuratezza delle previsioni. Triste

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 18:12

www.canonrumors.com/the-rf-24-105mm-f-2-8l-is-usm-z-wont-be-the-last-r

Un power-zoom per il nuovo RF 70-200 F2.8 potrebbe essere più credibile di quanto immagini.
Con nuove possibilità per il cinema.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 18:18

Francamente se trovano il modo di ridurre i pesi del 28-70 senza inficiarne la qualità ottica (ante aggiustamenti software) credo avrebbe molto successo. è un'ottica fantastica!

Peraltro era uscita tempo fa un rumors di un 300mm con forte riduzione di peso.... rumor che non si è materializzato (o meglio si è materializzato in casa Sony, con mia grande invidia!!).


avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 20:54

Mi accontenterei di un misero RF 35 L piuttosto che della seconda edizione del 28-70L.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 21:01

Secondo me vedremo il tanto agognato 35mm assieme alla R1

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 21:11

Ma come... tutti dicono che col 28-70/2 è come avere quattro ottiche FISSE f 2 e questi che fanno? lo migliorano proprio dove non serve... cioè nella nitidezza?
Non è che alla fine, come dico sempre io, quest'ottica è un tantino meno eccellente di quanto non dicano quelli che l'hanno comprato e quindi MAI ammetterano il loro improvvido acquisto?
Al posto di un inutile 28-70/2 II perché non propongono il tanto annunciato 70-135/2?
Oppure perché non presentano in 28-90/2?
E i bianconi - SERI - 400, 500, 600 e 800?
E il 200-500/4?
Mah... a me, se devo eseere sincero, sta' storia di una Canon col braccino così corto non mi dice alcunché di buono!

Paooo però c'è scritto che diminuiranno in primis pesi e dimensioni quindi non solo nitidezza ma proprio i due fattori critici di questo zoom.

Anche io come te prediligo un 90mm a un 70mm come focale massima e anche io userei più un 75-135 f2 ma ci sono fior fior di utenti che, invece, prediligono proprio questo 28-70.

Verranno anche le nuove serie (speriamo con TC 1.4x integrato) dei Supertele RF.


avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 21:14

E se facessero i 70/200 2.8 con le zigrinature per motorizzarlo stile 24/105 2.8?


Pensavi quindi ad una versione Z del 70-200 giusto Franco?
Non lo escluderei del tutto …

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me