RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica tuttofare in viaggio, parliamone (sorpresa nikon 24-200 f4/f6.3)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica tuttofare in viaggio, parliamone (sorpresa nikon 24-200 f4/f6.3)





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 13:47

ma se dovessi scegliere di portare una seconda lente in viaggio porterei un super zoom e un fisso luminoso...almeno credo


Per il mio modo d'andare in giro: 24-200 e 14-30 (giro spesso in oriente ed anche in alta montagna)

Luminosi: mai, troppo ingombranti, e poi, anche alzando gli iso, i sistemi di riduzione rumore oggi fanno miracoli.

Però... bisogna considerare i limiti di peso dei bagagli (oppure il peso dello zaino), per me è un'eterna lotta ed ogni etto conta.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 20:18

Io ce l'ho e mi piace molto.
Se ti interessa qualcosa di particolare chiedi pure

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 14:12

Uso il 24-200 su Z6 anche per foto sportiva (calcio)... Ho stampato fino a 70x100! Aoh, tanta roba! E non sono di bocca buona, eh! Solitamente, per sport, uso Sony A7 IV con Sony 200-600 ma a 200, il 24-200 ha una qualità ottima! Forse il 24-70 f4 che uso in ambito cerimonia, ha qualcosina in più, ma comunque parliamo di piccolezze. È una grandissima ottica con un rapporto qualità/prezzo fantastico, a mio parere.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 19:06

ottimo ottimo ragazzi...sembra davvero essere un ottica da avere per viaggi insomma...davvero curioso di prenderlo in mano e provarlo, se qualcuno volesse mandarmi qualche raw ne sarei felice

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024 ore 19:47

..chiedi e ti sarà dato ;)MrGreen

Otticamente è buono
ovviamente il suo limite è il diaframma piuttosto chiuso

Quando sono venuto a Catania l'anno scorso per la festa di S.Agata ho portato solo quello e il 28 2.8 e mi son trovato bene
Domani cerco qualche scatto e ti mando qualcosa. (se vedi che mi scordo ricordamelo con un MP)
non sono sicuro di avere ancora dei RAW. Al limite ti riscatto qualche foto di panorama

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 9:23

grazie mille stefano sei sempre super disponibile <3

Quest anno vieni per la festa di sant agata? io vorrei farmela per intero se riesco

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 10:11

no quest'anno purtroppo non riesco. ho un bimbo piccolo, appena nato, non riusciamo a muoverci, ma mi piacerebbe tornare.
ci è piaciuto molto

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 11:31

Auguroni per il piccolo allora...non mancheranno occasioni...la festa c è ogni anno epidemie permettendo Sorriso

Io quest anno volevo rifarla, è da anni che non ci vado pur essendo di catania, l ultima volta (molti anni fa) me la sono seguita tutta, nei minimi dettagli, è stato molto stancante ma affascinante fotograficamente parlando.

Sicuramente di giorno un bel 24 200 servirebbe in queste situazioni, per poi passare ad un 28/35 luminoso la sera...che poi è l idea di viaggio fotografico che ho...uno zoom tuttofare di giorno e un fisso di sera.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2024 ore 19:58

Grazie!
si si, anche se siamo lontani ce lo devo sicuramente portare.. è nato a fine settembre (e doveva esser metà ottobre..)
Fai tu i tuoi contiMrGreen non posso non portarcelo;-)
La Sicilia è molto bella, ci è piaciuta un sacco

Ti ho mandato qualcosa con wetransfer, anche se non ho trovato quel che volevo, giusto per farti una idea

L'unica pecca è l'AF che non brilla in luce scarsa, probabilmente perchè la lente non è particolarmente luminosa
Ottimo invece lo stabilizzatore


P.S. Avevo due o tre belle foto dalle nevi dell'Etna che ti avrei mandato volentieri ma non sono riuscito a ritrovarle

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 14:08

grazie mille stefano

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:53

Ho utilizzato il 24-200 su di una Z7II per ca. 2 anni ed è un'ottica molto buona, specie per chi viaggia senza uno scopo preciso e si deve adattare a situazioni molto differenti e molto velocemente. Il fatto che sia 6.3 non è un problema se il sensore è di livello. Lente molto leggera e ch permette di andare in giro con un corredo al minimo.
Ha solo un limite (non difetto) - non risolve i sensori densi come quello della Z7. Probabilmente è nata e progettata per sensori da 24 MP, dove penso sia quasi perfetta.

Per questo motivo l'ho venduta e sono passato al 24-120 f/4 Z. Altro tipo di lente - risolve completamente il sensore da 45 MP, è un po' più corta ma è un trade off che si accetta molto volentieri. Qualità ottima - non la staccheresti mai dal corpo macchina ed estremamente leggera e con un ingombro a mio parere molto limitato per l'escursione focale che ha.

Nonostante questo - le foto fatte con il 24-200 al confronto non sfigurano per nulla. Forse è solo la mia fobia di avere foto sempre iperisolte, che deriva dall'amore per la macro.

Ma se stampi 20*30 oppure le vedi a monitor per un uso semplice......... il 24-200 va benissimo.

Consigliatissimo - specie a chi va in giro ed oltre alle foto deve anche interagire con la famiglia e gli amici.



avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 8:30

ciao mauro grazie per il tuo intervento, davvero molto utile ed esaustivo

Il buon stefano mi ha mandato dei raw (che ancora devo lavorare) così da farmi un idea più completa

Si deve solo scegliere, sacrificare un pò di qualità e di luminosità per un escursione focale più ampia o viceversa?!

Ora ci sarà la festa di sant agata e sicuramente con entrambe le lenti citate farei bingo...di giorno.


avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 8:42

Confermo quanto scritto da Mauro: o abbiamo due copie fallate o non risolve bene i 45mpx, soprattutto sui bordi e a massima apertura.
La nitidezza cala al crescere della focale e la vignetta tura al suo diminuire.
A 24, a f4.5 è abbastanza fastidiosa se fai paesaggi, soprattutto albe e tramonti.
Aggiungo una propensione al fringing e un po' al flare.
Comunque almeno due spanne sopra al 24-120/4 attacco F: gioca in un altro campionato.

Ma sono cose che vedi facendo pixel peeping, se stampi fino ad A4 o usi gli scatti per il web non si vede.

Aggiungo che rispetto al 24-120 non c'è storia.
Il 24-120 S è spettacolare, sto riguardando gli scatti fatti nei viaggi di quest'anno e, se non ho cannato io, sono da mascella a terra.
Nei viaggi col 24-200 di quest'anno ci sono foto wow e foto “mmm”.
Ci ho fatto anche un paio di notturne, vedi tu…

Comunque c'è l'ho ancora, è un ottimo modo, come dici tu, di viaggiare leggero.
In particolare se il viaggio non è incentrato sulla fotografia, magari in famiglia o con gli amici.
Se devo viaggiare per fotografare, prendo il 24-120: per il mio modo di fotografare rinuncio agli ultimi 80 e magari crollo, ma con sensore pienamente risolto.

Devo prendere un secondo corpo, probabilmente una Z6II o una ZF, dove so che il 24-200 mi darà grandi soddisfazioni.

Se vuoi ti mando qualche raw, tra i buoni e i meno buoni così ti fai un'idea.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 8:47

Se trovo un po' di tempo ti faccio anche qualche scatto a focale corta e te lo mando.
Penso che alle corte focali sia meglio che alle lunghe

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 9:51

o abbiamo due copie fallate o non risolve bene i 45mpx...


boh... magari io non sono di bocca finissima, ma rispetto al mio 24-70 f4 sulla Z7 non vedo grosse differenze, anzi... per la verità non ne vedo proprio.

Magari più tardi carico dei file su postimage

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me