RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamere Mirroroless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamere Mirroroless





avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 14:32

Ci vuole un esorcista per esorcizzare l'ossessione per la tecnologia. MrGreen

user256109
avatar
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 14:37

E' lo stesso motivo per cui si trovano più auto usate di modelli usciti negli ultimi 10 anni rispetto a quelle uscite 20, 30 o più anni fa.
Perché ad un certo punto o te le tieni fino a morte naturale (dell'oggetto, non tua) o le rottami.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 23:14

Come Alex Focus e Robinik (e Phsystem)! GL

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 23:00

Come Alex Focus e Robinik (e Phsystem)! GL

Anche quando la fotocamera reflex era ancora la migliore, veniva venduta e comprata, venduta e comprata. Il modello successivo di punta arrivava sul mercato al massimo dopo quattro anni, o addirittura dopo un solo anno nel caso delle fotocamere entry-level.

Non è cambiato nulla, nemmeno la convinzione che una fotocamera migliore produca anche foto migliori.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 0:42

@Pizza.
1) Secondo le affermazioni di professionisti (Signessuno) e persone sulla cui competenza nessuno, qui nel forum, pone dubbi (Hbd), secondo quanto io riscontro osservando la C.d.M. di SCI, la MOTOGP, la F. 1, le partite di calcio, la politica, ed i red carpets, le reflex, almeno al momento e parlando del mondo Canon (perchè quello conosco), mostrano ancora come "flagship" la 1 DX MK. III. Il pirelli Cal. 2023 è stato fatto con una serie 1 Canon (per quello di quest'anno non ho ancora trovato il back-stage). Quindi, il tuo "era la migliore", almeno per il momento, in casa Canon NON sussiste; necessita il tempo presente.
2) Ti sfido a trovare una mia affermazione che sostenga il concetto che:
" ... la convinzione che una fotocamera migliore produca anche foto migliori."! Non adoperare artifici dialettici, mettendo in bocca ad altri (quanto meno al sottoscritto) TUE idee atte a sostenere/dimostrare tue convinzioni, per favore!
GL

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 0:46

Condivido al 100% quanto scritto dall'amico Giovanni!

user112805
avatar
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 6:48

Come la grandissima maggioranza dall'analogico ero passato al digitale cambiando una Leica M6 con una M8. Inevitabilmente nel digitale le cose cambiano rapidissimamente e un po' per comodità, perchè il sensore della M8 aveva mostrato i suoi limiti, dominante magenta, solo 10.3 mpx ecc., e anche per l'otturatore della M8 che non mi era mai piaciuto in quanto rumoroso, ho cominciato a lasciare a casa la Leica e usare prima delle compatte Canon e Sony per passare poi ad un discreto corredo Fuji. Non contento recentemente ho cambiato la M8 con una M più attuale e ho aggiornato il parco ottiche. Tutto questo è la risposta al tuo quesito iniziale che si traduce in una sola parola: consumismo, del quale però mi sono pentito solo per aver cambiato il 50 Summicron preasferico con l'Apo, per il resto rifarei tutto.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 7:52

Beh una volta con l'analogico era piu facile, quando avevi battezzato un sistema, quello era....c'era un corpo macchina e durava una vita, si aveva solo la scimmia per le ottiche.....col digitale si è aperto un mondo nuovo......e la ricerca dell'ultima novità tecnologica è diventata una ossessione!

user256109
avatar
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 8:58

Va anche detto che i professionisti e le agenzie, a differenza dell'amatore, tendono a portare a fine vita il materiale che hanno, non si mettono a cambiarlo appena esce il modello nuovo.
Bisogna rassegnarsi al fatto che, aldilà delle prestazioni delle ammiraglie reflex rispetto ai corrispettivi mirrorless, prima o poi rimarranno solo le seconde.
Come nel caso del Betamax vs Vhs non è detto che alla fine quello che rimanga sia il migliore dal punto di vista tecnico.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 15:07

Grazie Amiga (G.)!

Robinik: sempre + 1!

Vecchio. Mi sto esercitando! Mi sto esercitando a "rassegnarmi" persino alla fine della mia vita! Figuriamoci a quella degli oggetti!!!

GL

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 16:33

Quindi, il tuo "era la migliore", almeno per il momento, in casa Canon NON sussiste; necessita il tempo presente.

Non capisco cosa stia cercando di dirmi.
Per modelli di punta non intendo l'ammiraglia DSLR, per me sono incluse tutte le fotocamere Canon a una cifra. E queste sono state attualizzate con la stessa rapidità dei modelli mirrorless attuali. È chiaro che non ci saranno più nuove DSLR da parte di Canon.

Ma in sostanza ho scritto che non è cambiato nulla con i modelli mirrorless. Era già così prima con le fotocamere DLSR. Thread come questo esistevano già 10 o 15 anni fa.

2) Ti sfido a trovare una mia affermazione che sostenga il concetto che:

Beh, non hai scritto nulla, a parte che sei d'accordo con altri, quindi la mia risposta deve essere vista come transitiva e non diretta a te. MrGreen

E non ho affermato che qualcuno qui abbia sostenuto che avrebbe scattato foto migliori con una fotocamera migliore. Ho solo notato che non è vero che le foto saranno migliori con una nuova fotocamera migliore. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 18:14

@Pizza.
1) Ho cercato di dirti che "la migliore" (superlativo assoluto utilizzato da TE!), al momento ed in casa Canon continua ad essere una reflex. Punto! Anzi, DUE punti, come diceva il compianto Totò! NON mi sono sognato di addentrarmi su discorsi afferenti l'eventuale "attualizzazione" dei vari modelli.
2) Se "non ho scritto nulla" perchè hai iniziato il tuo messaggio con il copia/incolla del mio? Hai dunque commentato un "nulla"?
3) " ... nemmeno la convinzione che una fotocamera migliore produca anche foto migliori." La tua frase, che riporto, fà intendere che ci sia una convinzione "COMUNE" in tal senso, se l'Italiano non è un'opinione. A me comunque non risulta e, PER CERTO, non è "roba mia"!
GL

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 23:43

Sì, forse è provocatorio e alcune persone si lasciano provocare, perché? MrGreen

Per me, l'idea che molte persone credano che le loro foto saranno migliori con una fotocamera migliore non è una convinzione, ma un fatto. La qualità tecnica dell'immagine può migliorare, ma non l'impressione o la sensazione (e per me questo significa che la foto non è migliorata).
Ecco perché passano da Canon a Sony e, se ancora non funziona, da Sony a Fuji e, forse per disperazione, a Nikon e di nuovo a Canon. Il risultato è quello che il creatore di questo thread ha osservato sul mercato dell'usato. È una teoria, lo so. ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 6:12

Io credo che per la maggioranza degli appassionati di fotografia.......che vanno distinti dai "fotografi", la macchina nuova non è aiuti a fare fotografie migliori, perchè questo è impossibile, ma casomai rappresenta uno stimolo nuovo, dato appunto dalla eccitazione di avere qualcosa di nuovo da provare, percui nel periodo, breve, in cui si ha il nuovo giochino per le mani, si è più invogliati ad uscire a far foto........poi questa euforia passa, e l'attenzione ritorna sulla ricerca del successivo giochino.....MrGreen
Ma è una cosa comprensibile, perchè è molto facile farsi coinvolgere da questa continua uscita di novità, e questo succede piu o meno in ogni campo, non solo in fotografia.....provate a freqientare un forum di motociclisti per esempio, e guardate cosa succede quando esce il modello nuovo della moto che hanno comprato l'anno prima!!!Cool

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 6:28

Cool
Concordo, buona giornata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me