RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo trigger godox, minuscolo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo trigger godox, minuscolo





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 22:25

Se lo tieni in valigia acceso e prima di quando serve, oltretutto, non ti curi di vedere se carico…la razzata è indipendente dal tipo di trigger….come macchina.

Il controllo dell'attrezzatura è uno step imprescindibile.

In ogni caso si ricarica completamente in 2 ore, quindi basterebbe controllare un paio di ore prima.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 22:32

E nel display c'è l'indicazione della carica

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 9:32

Per chi può considerare limitante il doverlo caricare, non è che la vecchia versione a pila smetta di poter essere acquistata o smetta di funzionare. Ognuno deciderà in base alle sue esigenze.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 9:52

Ma in generale il vecchio modello si dovrebbe tenere per un semplice motivo, è l'unico dotato di slitta.

Quindi puoi usare il trigger con un flash sopra, o come successo puoi disporre due macchine di cui una con flash sopra usabile come macchina con flash o flash remoto.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 10:03

Preferisco l'ignorante Xpro, con tutti i tasti fisici dedicati lateralmente la rotella , a suo tempo mi sono disfatto del X2T perche scomodo da impostare con la fotocamera su cavalletto a causa della posizione del display, ma ognuno ha le sue preferenze, in generale odio il touch screen, tranne per lo smarphone e altre cose che non hanno a che fare con fotocamere.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 10:10

ma alla fine non è che stai sempre a smanettare sui tasti, l'x-pro lo uso solo in studio su set complessi....cosa rara.
x2t come detto lo trovo più duttile per la slitta (posso anche aggiungere un trigger Elinchrom e remotizzare altri flash).
Questo lo trovo ideale per viaggi, anche perché di solito porto almeno due trigger.....e batterie.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 10:18

Finalmente hanno fatto qualcosa di comodo per cambiare i settaggi. L'X1-Pro è un delirio

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 10:46

L'X1-Pro è un delirio

Esiste anche l'X2-pro, ma non so come sia. Magari l'hanno migliorato.
godox.com/product-a/XPro-II.html

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 11:51

L'X1-Pro è un delirio


In che senso? Lo uso su sony, nikon, fuji e micro4/3 senza problemi

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 12:12

Più che per la dimensione mi sembra particolarmente interessante l interfaccia di comando molto più intuitiva.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 12:19

Nel senso che devi fare troppi passaggi per variare la potenza

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 12:29

Io mi trovo bene con X-pro.
Meglio che con quello Profoto dove non vedo la potenza del flash, ma posso solo aumentare o diminuire.
Mi spiego : nel X-Pro vedo che il flash B ha potenza 1/4, e posso variarla +1/3 eccetera.
Nel Profoto non so a che valore sia il flash B, devo ricordarmelo.

(Poi può essere che non so usare il Profoto).

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 12:39

Interessante come soluzione :-D Ha il bluetooth?
Chiedo a voi Godoxiani: mi capita di scattare in studio e qualche volta il trigger della camera non è raggiungibile (macchina a 2 metri e scatto in thethering).
Se cambio la potenza del flash manualmente sulla torcia, poi appena scatto torna alla potenza di prima (indicata sul trigger) c'è un modo per far in modo che se cambio sulla torcia, il valore resti quello o venga trasmesso al trigger?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 12:44

Mi viene in mente solo che dovresti cambiare canale, se il trigger è in 1 metti il flash in 2.

Però è macchinoso.

Oppure non usi il trigger sulla slitta ma lo tieni a portata, e lo colleghi alla macchina con un cavo.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 12:46

Ha il bluetooth?

Questo nuovo trigger non lo so, ma l'X2T e l'XPRO 2 hanno il bluetooth:



e


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me