RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfide social







avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 11:46

Vi attaccate veramente a tutto....

Se non capisci che sponosrizzare è una attività assolutamente lecita..
Se ritieni etico sponsorizzare una attività di quattro coxxxoni che si improvvisano in sfide sfide solo perchè hanno visibilità va bene cosi.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 11:53

IL PROBLEMA NON SONO GLI SPONSOR, MA CHI LI GUARDA!!!!
SMETTIAMOLA DI GIRARCI INTORNO!

Sponsorizzati da Sony, Canon, Nikon o dallo Spirito Santo non cambia nulla perchè avrebbero lo stesso fatto i loro video anche con una GoPro o un iPhone.

Se nessuno li guardasse certe cose non continuerebbero. E comunque non sono gli unici, basta vedere i ritardati nel settore auto che continuano a fare video senza rispettare il codice della strada e a commettere le infrazioni più disparate.
E il problema di chi è?
Se tu youtuber sai che quel format piace e ci guadagni, continui a farlo fine.


avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 11:56

Se nessuno li guardasse certe cose non continuerebbero.

In realtà non è così.
Se nessuno li sponsorizzasse non camperebbero, perchè di sole visualizzazioni non si mangia.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 11:57

Il problema è di carattere sociale. Oggi non contano i contenuti ma l'apparire e apparire è diventato un modo di vivere. Il problema non è Sony che sfrutta la visibilità di questi soggetti, ma di tutti i follower che creano questo business. Più qualcosa viene visualizzata più attrae gli sponsor. Stessa cosa per le pubblicità durante Sanremo, i mondiali, le olimpiadi o il Super Bowl. Se hanno fatto presentare Sanremo ad una blogger un motivo ci sarà. Quindi più che condannare Sony condannerei i ns figli che hanno fatto di queste soggetti dei veri e propri miti.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 11:57

E comunque mi piacerebbe sapere se quel tweet è mai esistito realmente perchè oggi pur di spalare shit se ne vedono di ogni, dato che fino a prova contraria si sta vedendo un screenshot che perdonatemi ma ha validità zero.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 11:58

Esatto Basalto....il problema numero uno è l'utenza che segue...il problema è sociale...va al di là del fatto che Sony o Monster o Redbull o Ford e chissà chi sponsorizza....
Sono aziende...a posteriori tutti son bravi a dire "guarda quelli cosa sponsorizzano"...

Se Felix Baumgartner fosse morto per il lancio dalla stratosfera (una follia a tutti gli effetti).... Avremmo dovuto mettere sotto la lente RedBull ecc ecc....
"NON COMPRATE PIU REDBULL"!

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 11:59

E comunque mi piacerebbe sapere se quel tweet è mai esistito realmente perchè oggi pur di spalare shit se ne vedono di ogni, dato che fino a prova contraria si sta vedendo un screenshot che perdonatemi ma ha validità zero.

Ah ecco.
Un complottista.. MrGreen

se Felix Baumgartner fosse morto per il lancio dalla stratosfera (una follia a tutti gli effetti).... Avremmo dovuto mettere sotto la lente RedBull ecc ecc....
"NON COMPRATE PIU REDBULL"!

direi che paragonare quattro coxxxioni ad attività si pericolose ma che richiedono una grande preparazione e formazione, uno studio dei materiali e molta tecnologia denota il livello di comprensione della vicenda.



avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 11:59

Il problema di quanto accaduto a Casal Palocco non è il video, meno che mai se se questo sia stato fatto con una Sony o con altro apparecchio, regalato, sponsorizzato, pagato, prestato, rubato o altro.
Il problema, grande come un macigno, è nei genitori di quei ragazzi, che evidentemente non hanno studiato, ma neanche letto distrattamente, il libretto di uso e manutenzione dei loro figli.
Ora è discretamente tardi, e si ritrovano dei giovani adulti che non hanno la minima cognizione delle loro azioni e sembra abbiano addirittura pensato di ripagare alla famiglia quel povero bambino morto.
Sono completamente fuori dal mondo e mi chiedo cosa potremmo farne, perché, una persona che ha preso una strada sbagliata, consapevolmente, si può provare a recuperarla e reinserirla nella società, ma di questi cosa possiamo farne, forse giusto il macinato per il ragù?
Quando si è giovani, ma non solo, può capitare di fare una caxata, in genere va bene, magari ci pensi solo dopo, e ti rendi conto che l'hai scampata. Ma questi, dopo aver fatto un disastro, aver ammazzato un bambino e ferito due persone, ancora avevano il coraggio di filmare? Ma filmare cosa?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 12:03

Il problema di quanto accaduto a Casal Palocco non è il video, meno che mai se se questo sia stato fatto con una Sony o con altro apparecchio, regalato, sponsorizzato, pagato, prestato, rubato o altro.
Il problema, grande come un macigno, è nei genitori di quei ragazzi, che evidentemente non hanno studiato, ma neanche letto distrattamente, il libretto di uso e manutenzione dei loro figli.
Ora è discretamente tardi, e si ritrovano dei giovani adulti che non hanno la minima cognizione delle loro azioni e sembra abbiano addirittura pensato di ripagare alla famiglia quel povero bambino morto.
Sono completamente fuori dal mondo e mi chiedo cosa potremmo farne, perché, una persona che ha preso una strada sbagliata, consapevolmente, si può provare a recuperarla e reinserirla nella società, ma di questi cosa possiamo farne, forse giusto il macinato per il ragù?
Quando si è giovani, ma non solo, può capitare di fare una caxata, in genere va bene, magari ci pensi solo dopo, e ti rendi conto che l'hai scampata. Ma questi, dopo aver fatto un disastro, aver ammazzato un bambino e ferito due persone, ancora avevano il coraggio di filmare. Ma filmare cosa?

Cosa centra con lo sponsorizzare e promuovere attività idiote da parte di una multinazionale?
Analizziamo un tema alla volta; qui non stiamo parlando dei problemi della società, stiamo parlando di una multinazionale che ha sponsorizzato e promosso attività di quattro idio.ti, che sapeva essere idio.ti.
Chi lo ritiene etico può continuare ad ampliare il tema, suggerisco la pace nel mondo ed i cambiamenti climatici..

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 12:05

la questione non sta nelle sponsorizzazioni,
purtroppo sono anni che sui social youtube in primis, si vedono proliferare canali che fanno dei comportamenti al limite e a volte oltre il limite la loro strategia comunicativa, la cosa drammatica è che non c'è nessun monitoraggio anzi vengono pure incentivati con il meccanismo delle views che alimentano ulteriormente la loro diffusione all'interno della piattaforma,
poi magari lo stesso Youtube fa il censore se uno si permette di farsi una domanda o porre una questione al di "fuori del seminato"...

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 12:09

@Fembrini tu hai spulciato la pagina Tweeter di Sony e hai visto il tweet? Io no e credo come tutti del resto.

Non si tratta di essere complottisti ma semplicemente essere persone mature che non si fermano alla prima stronz_ata propinata in giro per il web.
Mai come oggi, bisogna farsi qualche domanda in più dato che di fake news ne girano parecchie.
Vorrei proprio vederti in tribunale a denunciare un qualcosa con uno screenshot preso da internet condiviso da altri MrGreen

Comunque una cosa è certa, se Sony ha veramente fatto quel tweet tranquillo che si capirà.... Staranno muti e si prenderanno la loro dose di shitstorm, altrimenti diranno qualcosa.
Il mio ragionamento ti sembra corretto?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 12:22

Comunque una cosa è certa, se Sony ha veramente fatto quel tweet tranquillo che si capirà.... Staranno muti e si prenderanno la loro dose di shitstorm, altrimenti diranno qualcosa.


Considerato tutti gli articoli che girano in rete anche di quotidiani nazionali (che peraltro in gran parte di pongono un problema di etica di impresa) lo avrebbero già fatto con conseguente richiesta danni. In questi casi l'agire tempestivamente è fondamentale per ridurre il danno da false informazioni.
Non sono un esperto di informatica ma immagino che ci siano dei modi per recuperare i vari post poi cancellati, e in ogni caso sono comunque elementi che rimangono e possono essere ripresi, anche dalle autorità in proprio o se richiesto per motivi adeguati.
Stai tranquillo che se non avesse sponsorizzato (pare vi sia anche traccia sul canale) lo avrebbero già comunicato.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 12:32

Se ti trovi su una strada cittadina pubblica ti devi comportare in modo da non costituire pericolo per gli altri utenti della strada. Questo è il primo principio del codice della strada, oltre a dover essere anche un principio di buon senso e vivere civile. Mettersi a giocare con le auto sulla strada, fare test di durata o di qualunque altro genere che non siano autorizzati e organizzati è vietato e pericoloso.

Gli esempi di sport estremi sponsorizzati da Red Bull non c'entrano niente perché quelli vengono fatti in aree private, chiuse al traffico, previa autorizzazione fornita dell'ente gestore dell'area pubblica o privata e con organizzazione di pronto soccorso medico in loco in caso di incidente del concorrente di turno. Qui si parla di tutt'altra cosa.

Anche il tagliarsi un dito in un ambiente privato è un esempio che non c'entra assolutamente niente. Un conto è che fai video a casa tua dove a rischiare di tagliarti sei solo tu (e chi se ne frega!), tutt'altro discorso è mettersi a giocare con auto sportive in mezzo alla strada.

Il problema gravissimo è proprio questo: non riusciamo a capire la differenza tra rischiare in proprio e mettere a repentaglio anche la sicurezza altrui.

È altrettanto grave che un'azienda, qualsiasi essa sia, incentivi, in qualsiasi modo, questi comportamenti pericolosi e non autorizzati in luoghi pubblici.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 12:34


Sembrerebbe che sony pagasse per l'utilizzo delle apparechiature per riprese videoatte dai giovani che hanno causato del ibimbo di 5 anni . Se questo risulta veriterio da oggi non dichiaro più la fotocamera utilizzata e invito tutti a gare la stessa cosa.

Quindi se domani sparo a qualcuno con una Beretta APX... sarebbe colpa di Beretta?


avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 12:36

@Flagship, se Beretta non ti fa da sponsor, no MrGreen
E' colpa di un brand solo se c'è di mezzo la marchetta.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me