RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sigma 150-600c ed una giornata di sole finalmente


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Nuovo Sigma 150-600c ed una giornata di sole finalmente





avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 2:15

@Nenio
usate Irfanview o comunque un visualizzatore che abbia un algoritmo di ridimensionamento serio.

oi, la gente guarda queste piccole jpeg di postimg che massacra le immagini

metti un jpeg elaborato con PL6 come si deve sul sito Prodibi (fatti l'account)

Ma non metterle al 300% basta e avanza al 100%l

nel secondo caso avrai ***comunque*** un'immagine rovinata dall'interpolazione.

Finora i consigli dati mi sembra siano il miglior motivo per ascoltarci


Se ritieni che anche uno solo di questi non sia OT ....
....e che risponda all'unico dubbio di cui volevo o meno conferma ( la lente è buona )

Sono parole da leoni da tastiera a mio parere.

Secondo te sono consigli di fotografia....???


Tornando all'esempio di prima:
gente che si sente Pelé e dà consigli da calciatore PRO al giocatore rionale sulla >maglietta<
non consigli di fotografia o su come migliorare l'appoggio in corsa ad un compagno...


aarrridicoli

Vi lascio alle vostre convinzioni.

I forum in Italia seguono una strada comune, piena di gente esperta di forum

( io seguo la mia e cerco gente esperta di fotografia )


avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 3:40

Mamma mia leggo Sigma teleobiettivo e un brivido mi percorre la schiena ..

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 6:54

Dopo i primi giorni di entusiasmo l'ho restituito giusto 3 giorni fa.
Più osservavo le foto e più non mi convinceva la nitidezza, anche chiuso a f8, dove era leggermente più nitido del afs 300 d con moltiplicatore 2x. Prove fatte con Z6 e D810.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 7:09

Io mai più Sigma tele ,piuttosto aspetto o vado di altri marchi

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 7:31

Merlino82 ho il 70-200 sport che è stranitido e velocissimo. Adesso vedo come va il 150-600 sport.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 9:24

Io ho il 100-400 per Sony ed è un abominio

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 9:45

@CtrlAltCanc
io avevo il 150-600 contemporary e devo dire che non era male, fino a 500mm era più che soddisfacente e mi ha dato molte soddisfazioni.
poi mi è venuta la fissa dello 150-600 sport
che su d7500 è d810 andava benissimo fino a 600mm, poi ho preso una z7 ed è cambiato tutto dai 500mm ai 600mm diventa morbido e non riesco ad avere risultati accettabili.

Poi secondo me il problema più grande è il peso che ti spezza le braccia, specialmente se insegui i soggetti in volo.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 9:56

Alain, sullo scatto che hai messo "prima e dopo" della Ballerina, e di cui sembravi soddisfatto: l'originale è sfocato e miracoli non se ne fanno; la post produzione ha cercato di migliorare e rendere accettabile la foto, ma ne risulta comunque uno sfocato un po' carico di nitidezza, fin troppo 'croccante'. Insomma una foto che puoi tenere come documento ma che io - ora - non pubblicherei.
Se guardi lo scatto al 300%, indipendentemente dal mezzo, operi un'interpolazione enorme che comporta problemi altrettanto grossi: insomma, perdi un sacco di qualità.
Dovresti decidere prima il ritaglio finale ed impostarlo, in modo che il PC non debba interpolare per conto suo. Poi, un conto è ridimensionare verso il basso, fatto che normalmente comporta una naturale riduzione di rumore e difetti; ingrandire in po' a caso è veramente un'altra cosa.
La lente non la conosco e non mi permetto di giudicare da una foto sul net, ma sarà simile al Tamron 150-600 che ho avuto: un onesto zoom che vale la sua categoria di prezzo; già il G2 penso sia superiore (usato entrambi).
Poi, ti ci diverto lo stesso, te l'assicuro ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 10:07

Sarà abbastanza nitido questo obbiettivo USATO ???

Questo test conferma le impressioni che ho avuto sul mio Sigma 150-600C e conferma la mia scelta di averlo venduto.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 10:12

@Riccardo Arena Trazzi
Adesso non so come usate quest'ottica e che soggetti fotografate,
pero se uno fotografa uccelletti a 10-15mt anche ottiche blasonate non fanno miracoli,

Se si usa bene e alle distanze giuste regala buone foto.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 10:22

Non lo so è chiaro che ci si ritaglia i momenti per far foto quando si può...
Ma dalle ombre (ma posso sbagliare) non mi sembra tu abbia scelto gli orari migliori......
Anche le ottiche ne soffrono....

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 10:36

Merlino io ho avuto il 100-400mm sigma su a7riii ed era estremamente nitido, strano che tu lo definisci un " abominio". L'unica pecca era l'autofocus su volatili che era un po lento ma per il resto era eccezionale

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 11:04

@Riccardo Arena Trazzi
Adesso non so come usate quest'ottica e che soggetti fotografate,
pero se uno fotografa uccelletti a 10-15mt anche ottiche blasonate non fanno miracoli,

Se si usa bene e alle distanze giuste regala buone foto.

A suo tempo, anni fa, feci parecchi test e non fui mai soddisfatto. A cominciare dall'AF e a finire dalla nitidezza delle immagini prodotte. Preso usato oggi a circa 500-600 euro vale la spesa ma forse non vale il peso e l'ingombro da portarsi dietro. A livello di nitidezza non è paragonabile ad esempio ad un 400L f/5.6 che si trova più o meno a quel prezzo.
Ovviamente è una mia opinione basata sulla mia esperienza.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 12:59

@Mauro Vianello Lucife
Alain, sullo scatto che hai messo "prima e dopo" della Ballerina, e di cui sembravi soddisfatto: l'originale è sfocato e miracoli non se ne fanno; la post produzione ha cercato di migliorare e rendere accettabile la foto


Corretto, non è perfettamente a fuoco.... limite mio di cui sono cosciente.
Ne sono molto soddisfatto per quello che ho ottenuto scattando "sorpreso" al volo quando mi si è presentata davanti, 3 secondi ed è volata via.
Pretendere di più, non credo si possa.

La post produzione ha fatto miracoli, partendo da una foto non perfetta.

Vedi io posto i miei risultati, non sono in competizione con nessuno.
Scatto perchè è quello che mi è sempre piaciuto fare, e non mi piace perdere ore in postproduzione.

I ritagli al 300% sul 65" mi permettono di vedere nitidezza e messa a fuoco, non sono rappresentativi di nulla.
Quando al 300% otterrò i risultati che vedo allo stesso ingrandimento nelle foto degli altri,
saprò di avere azzeccato i parametri di scatto + postproduzione.


Lo stesso discorso per le mie immagini, vale anche per la mia attrezzatura "il meglio possibile".
Con l'investimento fatto, le mie difficoltà di movimento, la mia assenza di nitidezza nella visione sotto i 60cm...
ritengo di potermi divertire senza ambire all'Olimpo.

Scattando alla distanza che posso, i soggetti che si propongono...
.... per questo adoro così tanto le mie piante carnivore...
... sempre disponibili per farsi fare una bella foto !!!

Grazie infinite per la risposta cortese, ed a tono con il mio quesito.

@Zary
pero se uno fotografa uccelletti a 10-15mt anche ottiche blasonate non fanno miracoli,


Esatto!!!
Non si può pretendere con risicati 3.750€ di attrezzatura che va da macro a 900mm di fare chissà che.
Ma io ci faccio ... quelli che per me sono miracoli.

Non ho bisogno di convincere nessuno.

Certo che se riesco ad utilizzare meglio quello che ho a disposizione otterrò risultati migliori.

Poi allora,
mi compererò la Z4 con sensore DX da 45Mp
!!! ed entrambi Z 18-250 Tc e Z 200-600 Tc !!! >>> ma solo il modello S

( resta il fatto che a differenza dell'altra, questa lente usata... è tra l'accettabile ed il buono... di sicuro )

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 13:13

Caro Alain il mio “vola basso” era solo un consiglio da chi come me non è esperto di fotografia e dovrebbe cogliere da alcune persone qui sul forum consigli preziosi per migliorarsi. Se sei contento della tua attrezzatura non devi convincere anche gli altri che come avrai letto dei messaggi precedenti non lo sono

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me