RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale filtro ND per Canon RF 16mm f/2.8 stm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Filtri
  6. » Quale filtro ND per Canon RF 16mm f/2.8 stm?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 9:46

Per dispetto ho preso anche la custodia Haida, non è giusto girare con quella NiSi lool

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 9:56

Io ho filtri pola e nd Hoya slim e sul 16mm mi vignettano sempre quindi è un poco una seccatura...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 11:24

Maurese
Si di solito faccio così.. ho preso il diametro 77mm che uso sul EF 16-35L e poi con i riduttori lo metto anche sul 200Lii, sul 100L ecc ma sul 16 il diametro è troppo minuscolo e nn si può ridurre partendo da 77 Sorry

Federicoz
Diciamo che il 16 vignetta già di brutto di suo e viene corretto poi col profilo lente..

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 11:47

Ricordo che della B+W esistevano ND110 (10 stop, dominante magenta, in luglio a mezzogiorno arrivava a 6 secondi), ND113, ND116, ND120 (mai neppure visti dal vero).

Mi pare che qualcuno (forse Nisi?) facesse un 15 stop, non ricordo se a vite o a lastra, l'ho registrato come "curiosità".

Per avere tempi superiori si possono montare un ND1000 (10 stop) ed un ND8 (tre stop) o un ND64 (sei stop) impilati, perché con solo un 10 stop non arrivi ai 10 secondi, e la gente ti rimane ben visibile.

Aggiungo che ogni volta che ho provato a togliere la gente con gli ND ho sempre trovato qualche × che si fermava proprio nei maroni: meglio andare in orari assurdi, quando la gente non c'è davvero o ce n'è poca, fare diversi scatti su treppiede e poi clonare a nastro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me