RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Vario-Elmar-SL 100-400 f/5-6.3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Leica Vario-Elmar-SL 100-400 f/5-6.3





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 7:57

E' dagli anni '80 che tutti questi marchi tedeschi sono finiti in mano ai giapponesi, tra l'altro a produttori non di prima fascia....
perchè Nikon e Canon non avevano bisogno di cambiare il loro nome per vendere di più (furono loro a vincere la guerra commerciale con i tedeschi)

Fu così che produttori di seconda fascia acquistarono i marchi tedeschi, un esempio evidente su tutti fu Zeiss che lo cedette a Yashica, nacquero così le varie Contax-Yashica, l'attacco C-Y, le ottiche marchiate Zeiss.... ma era tutto giapponese.... nulla di male per carità, sicuramente Yashica migliorò pure i suoi prodotti, ma non erano più progettati e costruiti in Germania, banalmente perchè lì la manodopera costava troppo.

Poi questi marchi passarono di mano anche in Giappone e oggi Zeiss è in mano a Sony e Cosina (che a quei tempi produceva ottiche da 4 soldi come Sigma) mentre Leica è in mano a Panasonic che evidentemente non vuole o può investire in ricerca e progettazione e fa fare tutto dall'attuale marchio dominante in Giappone che è Sigma (la sua evoluzione è stata fantastica ed ammirevole, perchè la ha fatta sulle sue gambe nobilitando giustamente il suo nome), non oso pensare a quanto godano in Sigma a tenere per le palle tutti, produrre uno zoom superato e farlo vendere al doppio (ma non con il loro marchio) secondo me è davvero impagabile MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 8:21

Gian Carlo hai le idee un po' confuse, la Zeiss non è stata venduta a Cosina o a Sony, producano lenti su licenza e la Leica non è di Panasonic. Consiglio un viaggio Wetzlar e poi avrai idee sono molto più chiare su cosa sia l'industria ottica Tedesca, basta anche usa google mapsMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 8:31

Guai se si dice una cosa del genere su Leica, Zeiss. Saltano fuori subito i difensori della fede e spada alla mano danno battaglia. Addirittura uno, tempo fa, davanti a corpi macchina e ottiche Fuji e Hasselblad identici, mi asseriva essere Hasselblad nella sede svedese con 30 persone, a costruire tutto, anche quanto marcato FujiMrGreen

Nonostante dichiarazioni, viaggi della speranza a Wetzlar, video con europei alacremente al lavoro e quant'altro, penso venga fatta la cosa più conveniente, cioè quella che costa meno e che fa lucrare di più. Che non è certo produrre, e neanche progettare nemmeno una vite in Europa.

Alla fine, la scappatoia morale che viene trovata è che sì, queste macchine, queste ottiche, vengano prodotte in oriente, ma "la progettazione è tedesca", Leica e Zeiss, "svedese" quella Hasselblad.

Come se tedeschi e svedesi fossero avanti in qualcosa rispetto ai giapponesi, chessò, in matematicaMrGreen.
Ma non siamo più negli anni 40, questi sono tecnologicamente avanti in tutto.


avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 9:02

Gian Carlo hai le idee un po' confuse, la Zeiss non è stata venduta a Cosina o a Sony, producano lenti su licenza e la Leica non è di Panasonic. Consiglio un viaggio Wetzlar e poi avrai idee sono molto più chiare su cosa sia l'industria ottica Tedesca, basta anche usa google mapsMrGreen


guarda lì a Wetzlar c'è anche la befana.... a cui bisogna credere senza ombra di dubbio!MrGreen

Non me ne volere eh...

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 9:08

Guai se si dice una cosa del genere su Leica, Zeiss. Saltano fuori subito i difensori della fede e spada alla mano danno battaglia. Addirittura uno, tempo fa, davanti a corpi macchina e ottiche Fuji e Hasselblad identici, mi asseriva essere Hasselblad nella sede svedese con 30 persone, a costruire tutto, anche quanto marcato FujiMrGreen

Nonostante dichiarazioni, viaggi della speranza a Wetzlar, video con europei alacremente al lavoro e quant'altro, penso venga fatta la cosa più conveniente, cioè quella che costa meno e che fa lucrare di più. Che non è certo produrre, e neanche progettare nemmeno una vite in Europa.

Alla fine, la scappatoia morale che viene trovata è che sì, queste macchine, queste ottiche, vengano prodotte in oriente, ma "la progettazione è tedesca", Leica e Zeiss, "svedese" quella Hasselblad.

Come se tedeschi e svedesi fossero avanti in qualcosa rispetto ai giapponesi, chessò, in matematicaMrGreen.
Ma non siamo più negli anni 40, questi sono tecnologicamente avanti in tutto.


purtroppo è così, forse queste persone non hanno vissuto, negli anni '70/80 il tracollo della industria tedesca di fronte a quella giapponese e la conseguente svendita dei loro marchi che, a dirla tutta, a quei tempi, non rese più di tanto a chi li acquistò.... le persone allora capivano benissimo che insomma, quei prodotti non erano più quelli veri....
Oggi forse è più facile "imbrogliare le carte", la storia non se la ricordano più in molti..... e questo zoom ne è una ulteriore prova lampante.

Anche a me, da vecchietto, piace ricordare il tempo che fu, mi piace guardare le ottiche Zeiss della mia Hasselblad 500C, ma sono perfettamente conscio che oggi quel marchio non è più svedese e le ottiche di oggi non sono più quelle lì, che erano progettate e costruite da Zeiss in Germania.... magari oggi va tutto anche meglio, ma non è la stessa cosa, resta solo il marchio, stop.

Poi ciascuno di noi i propri soldi li butta dove crede eh....;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 10:37

ci mancherebbe pero' a Wetzlar c'è anche una fabbrica che si chiama Zeiss, se vuoi dare un occhiata.
www.zeiss.com/semiconductor-manufacturing-technology/home.html
poi ti posso elencare anche altre realtà cittadine, ma sei vecchietto e ti piace ricordare il passatoMrGreen


avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 10:43

Un azienda come Zeiss non viene venduta in toto.
Viene scorporato il ramo, e si da il marchio su licenza, garantendo la licenza tot anni.
Leica non è di Panasonic ma di una private equity Sinoamericana, la società Leica camera non detiene il marchio Leica, né il bollino rosso, che sono su licenza.
Hasselblad è di DJI da un bel pezzo.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 10:48

Bello vedere un forum pieno di esperti di storia, di ottica, di mercato. La maggior parte dei quali probabilmente non ha in casa l oggetto di cui si parla.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 11:29

Credo che le ultime ottiche fotografiche Zeiss prodotte in Germania furono quelle per Hasselblad a cavallo di fine secolo

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 11:35

Solita frase trita e ritrita, come se per parlare di qualcosa occorresse necessariamente possederla.

In ogni caso, l'oggetto di cui si parla, il 100-400 Sigma in montatura Leica, dubito lo abbia qualcuno quiMrGreen

Tanto per parlare, di pezzi Leica, tra corpi, ottiche, binocoli, telemetri laser e quant'altro, penso di avere una 15ina di pezzi.

Di Zeiss invece una trentina.

Hasselblad non ne ho, ma solo perchè non mi è mai interessata, le ho sempre preferito la sua versione superiore (e senza magagne di vetrini, anni di produzione, rivestimenti, verniciature e quant'altro), Rollei, di cui ho un altro bel po' di pezzi fantastici.


avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 14:38

Bello vedere un forum pieno di esperti di storia, di ottica, di mercato. La maggior parte dei quali probabilmente non ha in casa l oggetto di cui si parla.


ancor più bello è vedere persone che si ergono su dei piedistalli virtuali e scrivono cavolate, non trovi?

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 14:56

Molte ottiche Zeiss per Contax Reflex erano mutuate dal parco Contarex, poi effettivamente ce n'erano alcune derivate da quelle Yashica e migliorate nel trattamento anti-riflesso; le prime erano erano quasi tutte fatte in Germania, poi la produzione si spostò in Giappone per risparmiare. Qui parliamo di dei Panasonic e Sigma rivenduti a più del doppio del prezzo; il cartellino non mi sembra si discosti molto dagli equivalenti M per i due fissi e non avrei dubbi su quali preferire.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 15:10

Esatto, allora era più sensato, ora a me pare un "pacco" bello e buono

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 16:45

Spero che Leica presenti qualche nuova ottica SL fatta da lei e non si limiti a rimarchiare Sigma e Panasonic.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2023 ore 19:19

28 APO, 35 apo, 50 apo + 50 summilux, 75 apo. 90 apo più gli zoom professionali 16-35, 24-90 e 90-280...prezzo medio 5000€.....non mi sembra che sia poco coperta per essere un prodotto di nicchia (forse mancherebbe un 21mm dello stesso livello). Credo quindi che ci possano stare obiettivi di fascia più bassa per chi vuole spendere meno o per chi non voglia spendere molto per obiettivi che userebbe poco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me